<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Auto da "conservare" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Auto da "conservare"

non ho chiesto un parere sull'idea in sè, ma sull'auto.

Su un forum pubblico ci sta anche che arrivino pareri "collaterali". Ciò premesso, le auto non sono tappeti o quadri e sono fatte per stare in strada e non chiuse tutta la vita in un box, di qui il parere sull'idea in sè. Per quanto riguarda l'auto, di qui a quarant'anni non è facile prevedere quali modelli attuali conserveranno un certo appeal, ovviamente che non siano supercar o instant classic. Sempre che, come ha osservato qualcuno, con l'inevitabile degrado e obsolescenza dell'elettronica, siano ancora in grado di muoversi...
 
Ti servirebbe un auto a tiratura limitata ma quella che viene a meno (circa 35-37k con gli sconti, 499 cambio manuale e 300 esemplari con il DSG) credo sia la Leon Cupra R . Ahzz.. ma poi per il bollo e il superbollo, nei primi 20anni, devi scucire altri 22,5k.
Il consiglio è prenderti una E31 con motore V12 (BMW 850 I serie) degli anni 80-90 che dovrebbe rientrare nel budget e diventare storica tra pochissimo.
 
Se proprio vuoi provare, prendi un'Abarth 595. Magari non si rivaluta, ma forse si....e nel caso dovessi usarla, ti divertirai....

Magari le edizioni limitate tipo la Tributo Ferrari,ma se si parla di nuovo il budget non basta.

Io butto li un'elettrica.
Sono auto che subiscono l'obsolescenza programmata peggio delle vetture tradizionali e ce ne sono in giro pochissime,sicuramente tra 30 anni trovare una delle elettriche attuali sarà quasi impossibile (penso che la sostituzione del pacco batterie non diventerà una prassi diffusa).
Certo questo non significa che varranno qualcosa.
E a naso dovrebbero anche patire un po' meno il fatto di stare ferme per così tanto tempo.
Però resta un investimento ad altissimo rischio.
 
Qualsiasi investimento deve essere diversificato: prenderei più di un'auto prodotta prima del 1965 tipo 500, 600, bianchina.. e perche no pure una lambretta. Con 25000 ne dovresti prendere tra due e 4 a seconda delle condizioni e versioni. Nessun modello contemporaneo nuovo comprato oggi a 25000 riuscirà ad aumentare di valore.
Stavo pensando la stessa cosa, un veicolo anni 50-60 fra 40 anni avrà circa un secolo, forse varrà qualcosa, resta l'incognita che in futuro possano venire applicate tasse di possesso, obblighi assicurativi per veicoli tenuti in garage ecc. che renderebbero la cosa del tutto antieconomica.
 
Con quei vincoli non saprei, ma raddoppiando il budget prenderei una Ferrari 348, che è l'ultima Ferrari al 100% "analogica" (niente servosterzo e sospensioni elettroniche al contrario della f355). Oggi è considerata una delle peggiori Ferrari, ma magari tra 40 anni sarà rivalutata, anche stilisticamente.
 
ciao a todos. avrei un quesito da porvi.
supponiamo di poter acquistare un'auto nuova con lo scopo di conservarla intonsa per 30/40/50 anni: riporla in garage, mantenerla marciante ma non utilizzarla.

budget 20/25 mila euro, non ci sono preclusioni di marca, modello, tipologia.
unico requisito è: scegliere un'auto di oggi che si vorrebbe conservare per i prossimi anni, quindi un'auto che si reputa interessante (a qualsiasi titolo) e che valga la pena preservare.

voi cosa scegliereste? e perchè?
Oltre a tutte le obiezioni che già sono state mosse all'idea (sulle quali sono completamente d'accordo) io personalmente non prenderei nessuna automobile odierna : tanto meno con la spesa da te prospettata, che basta solo per un'automobile comunissima.
Che però tra decine d'anni sarà senz'altro obsoleta, fuori dal mondo, per circolare : a mio parere, molto di più di quanto già non sia, oggi, una vettura d'epoca, ad es. degli anni '50.
Meglio allora, se proprio si vuol mettere in pratica quest'idea - oggettivamente, sia detto senza polemiche astiose, piuttosto bislacca, quantomeno stranissima - puntare su una vettura già oggi d'epoca, magari non troppo costosa ma particolare, non comune, in grado di suscitare simpatia anche tra molti anni, puntando su quella piuttosto che su qualità tecniche che, in ogni caso, tra tutto quel tempo saranno vecchissime e superate.
Io cercherei allora una Fiat 500 Topolino : oggi è una ultra sessantenne, domani sarà un'ultra novantenne, ma manterrà la sua carica di simpatia - piace a tutti - e potrà magari essere ancora in condizione di funzionare per quello che può essere l'uso di un'auto così : raduni, piccoli giri domenicali, cerimonie.... il tutto senza svenarsi eccessivamente, visto che mantenerla efficiente per i prossimi trent'anni richiederà comunque impegno e dedizione, anche economico.
.
 
(...) Per quanto riguarda l'auto, di qui a quarant'anni non è facile prevedere quali modelli attuali conserveranno un certo appeal, ovviamente che non siano supercar o instant classic. Sempre che, come ha osservato qualcuno, con l'inevitabile degrado e obsolescenza dell'elettronica, siano ancora in grado di muoversi...
E sempre che, con le avvisaglie che stiamo iniziando a vedere in questi anni, un'auto di oggi possa ancora circolare fra così tanto tempo.... c'è da avere, come minimo, seri dubbi.
.
 
Back
Alto