<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Auto Budget 35k | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Auto Budget 35k

esatto, sapere da che auto proviene aiuterebbe nel consiglio.
Anche io voto manuale sulla neve.
A me piacerebbe la Focus RS (in Germania ce ne sono in vendita a circa 37k)
 
secondo me la tua domanda era ben formulata, tutt'al più poteva essere successivamente implementata.
Non devi fare fuoristrada, hai solo bisogno di un'auto che trasmetta molta sicurezza su fondi stradali complicati per buona parte dell'anno.
Tra quelle che hai citato, l'unico benzina è Audi, una bella macchina che però con 30-35k euro puoi acquistare solo se rinunci a optional di base come il climatizzatore automatico. Ho il listino sotto mano.
XV benzina cambio automatico full optional è un'auto all road che puoi utilizzare tranquillamente in città, ma che in ogni situazione di neve o ghiaccio non ti molla. Dopodiché, le auto possibili sono molte e se la prendi cambio manuale forse non ti serve neppure la trazione integrale.
 
Chiedo scusa per la richiesta incompleta; mi spiego meglio:
- Abito all'estero, in Lussemburgo
- stimo una percorrenza media di circa 10/15 mila km all’anno
- su strada e quasi esclusivamente urbana.
- Tragitti brevi: casa-ufficio-palestra e qualche sporadico viaggio in autostrada
- propenderei per Benzina, tanto più che abitando in Lussemburgo il costo del carburante è anche molto inferiore rispetto all’Italia

Grazie a tutti per i preziosi consigli

Jep

Ma deve fare colpo sul gentil sesso? Subaru quindi non so... è un jolly. Purtuttavia... a Lussemburgo c'è così tanta neve da giustificare una awd?
 
Oggi faccio il polemico: risposte che non aiutano, e domanda incompleta.

Come si fa a proporre ad uno che ti da una lista di 4 vetture premium del segmento C e C-Suv, una Panda, una Duster, una Ford Ranger ?

Fargli notare che sulla neve una soluzione ottimale potrebbe essere la Suburu ha un senso, ma cmq non lo aiuta nella scelta delle 4 vetture proposte; sarebbe meglio dire, fra queste 4 ti consiglio xyz, altrimenti valuta anche la Subaru, anche se non é propriamente una premium.

Detto questo...la domanda é incompleta, e non fornisce gli elementi adatti a rispondere!
Quanti km all´anno deve percorrere questa vettura? su che tipo di strada (solo cittá? montagna? autostrada?). Fa tanti tragitti brevi, o percorsi lunghi?
5 mesi di neve all´anno....o abiti a Vipiteno (che cmq non ha 5 mesi di neve all´anno, ma forse 2/3), oppure sei un Lappone che scrive bene in italiano. Valle d´Aosta? In ogni caso, questi 5 mesi di neve, li passi facendo casa ufficio in centro o recandoti in una malga di montagna con strada sterrata innevata?

Come ti hanno detto, se fai percorsi dove la neve é alta, magari su strade di montagna dove il passaggio dei mezzi spazzaneve é saltuario, ha un senso pensare ad una vettura alta da terra, in modo che non spanci sulla neve, vanificando la trazione integrale.
Se invece il percorso é prettamente urbano, una berlina va benissimo.
Benzina o diesel? Se fai tragitti urbani, e non fai (quindi - spero) più di 15.000 km annui, assolutamente benzina. Se invece ti muovi fuori cittá, e fai più di 15.000 km annui, puoi valutare il diesel, soprattutto se fai anche montagna, dove la coppia maggiore del diesel fa spesso comodo nei tornanti lenti.

Come doti di trazione 4x4 le 4 vetture proposte sono molto simili. Non so consigliarti senza avere le precisazioni di cui sopra, se non dicendoti che cmq sono 4 buone vetture, e non caschi male in ogni caso. Certo 35.000€ sono una bella cifra, ma fra i marchi premium, soprattutto se vai di SUV, spesso non sono sufficienti per allestire una vettura con motore, trazione e optional desiderati.
Cosa che invece potresti fare tranquillamente scegliendo una vettura di una altro marchio generalista, e ti posso proporre, visto che magari non le conosci in quanto prodotti relativamente recenti, Skoda Karok, Seat Ateca, ma anche la stessa Ford Kuga fa il suo lavore con il 2.0 diesel e trazione integrale.
Se poi l´auto venisse utilizzata su percorsi innevati davvero tosti, allora si che il miglior consiglio ti é già stato dato: SUBARU (XV per guardare ai SUV, oppure anche la Impreza per confrontarsi con la A3, o la semisconosciuta Levorg se hai bisogno di più spazio (ma é solo a benzina). Con subaru sulla neve vai ovunque!

Attendo quindi maggiori info prima di esprimermi sulle 4 auto proposte.
E hai ragione anche tu....ero ancora addormentato quando mi sono accodato al consigliare Subaru.
:emoji_blush:
 
Bene, a questo punto, partendo dal fatto che secondo me deve essere per forza a benzina, e che su Mercedes non c´é (forse arriverà??) il 4matic sulla nuova classe A, cosi come su Bmw non c´é il motore 4x4 sul benzina 18i o 20i su X1 e X2, andrei obbligatoriamente di Audi A3 Sportback 2.0 tfsi Quattro S tronic, che ha un listino che parte da 35.000 in Italia.
Verifica: magari in Lussemburgo importano altre versioni che in Italia BMW e Mercedes non hanno mercato.

Magari c'è qualche insider in giro sul foro che sa se (e quando) uscirà il 4Matic sulla Nuova Classe A :emoji_boy:

E comunque, se devo prendere la X1 o X2, prendo Diesel e pace..
 
Visto i dettagli prenda una premium qualsiasi, non troppo bassa e soprattutto metta 4 termiche decenti.. comunque io prenderei una GLA. Si trova a 35000 e, di fatto, è una classe A suvvizzata.
 
Visto i dettagli prenda una premium qualsiasi, non troppo bassa e soprattutto metta 4 termiche decenti.. comunque io prenderei una GLA. Si trova a 35000 e, di fatto, è una classe A suvvizzata.

Grazie del consiglio. Per le termiche mi sa dare qualche dritta?
Chiedo scusa, ma fino a poco fa vivevo a Roma e non ho mai avuto necessità di montare le gomme termiche..
 
Grazie del consiglio. Per le termiche mi sa dare qualche dritta?
Chiedo scusa, ma fino a poco fa vivevo a Roma e non ho mai avuto necessità di montare le gomme termiche..

C'è un topic apposito: https://forum.quattroruote.it/threads/neve-m-s-e-catene-topic-unico.58343/

Personalmente mi son trovato molto bene con tutte quelle che ho provato: Uniroyal MS 77 (buone anche da vecchie, si consumano non troppo rapidamente, molto equilibrate), ContiWinter Contact (eccellenti da nuove, buone da vecchie, ma si consumano in fretta) e Michelin Pilot Alpin IV (erano ottime, ma alla fine smettono di consumarsi, potrebbero risultare pericolose se non le si cambia per tempo).
Ovviamente se la neve è tanta e l'auto "spancia" restano inutili come la trazione integrale. Ho imparato a mettere una pala da auto nel bagagliaio per "liberarmi". Prima che arrivi il "difensore dell'ovvio" di turno dico che in condizioni difficili meglio non uscire, ma essere attrezzati se si viene "sorpresi" è meglio.. :)
 
andrei obbligatoriamente di Audi A3 Sportback 2.0 tfsi Quattro S tronic, che ha un listino che parte da 35.000 in Italia.
Anche secondo me è la migliore tra le quattro vetture considerate in apertura di discussione
In città e autostrada non lasciano 20cm di neve a terra, non mi farei problemi con una macchina bassa
Per le termiche direi Michelin o Continental
 
Back
Alto