Oggi faccio il polemico: risposte che non aiutano, e domanda incompleta.
Come si fa a proporre ad uno che ti da una lista di 4 vetture premium del segmento C e C-Suv, una Panda, una Duster, una Ford Ranger ?
Fargli notare che sulla neve una soluzione ottimale potrebbe essere la Suburu ha un senso, ma cmq non lo aiuta nella scelta delle 4 vetture proposte; sarebbe meglio dire, fra queste 4 ti consiglio xyz, altrimenti valuta anche la Subaru, anche se non é propriamente una premium.
Detto questo...la domanda é incompleta, e non fornisce gli elementi adatti a rispondere!
Quanti km all´anno deve percorrere questa vettura? su che tipo di strada (solo cittá? montagna? autostrada?). Fa tanti tragitti brevi, o percorsi lunghi?
5 mesi di neve all´anno....o abiti a Vipiteno (che cmq non ha 5 mesi di neve all´anno, ma forse 2/3), oppure sei un Lappone che scrive bene in italiano. Valle d´Aosta? In ogni caso, questi 5 mesi di neve, li passi facendo casa ufficio in centro o recandoti in una malga di montagna con strada sterrata innevata?
Come ti hanno detto, se fai percorsi dove la neve é alta, magari su strade di montagna dove il passaggio dei mezzi spazzaneve é saltuario, ha un senso pensare ad una vettura alta da terra, in modo che non spanci sulla neve, vanificando la trazione integrale.
Se invece il percorso é prettamente urbano, una berlina va benissimo.
Benzina o diesel? Se fai tragitti urbani, e non fai (quindi - spero) più di 15.000 km annui, assolutamente benzina. Se invece ti muovi fuori cittá, e fai più di 15.000 km annui, puoi valutare il diesel, soprattutto se fai anche montagna, dove la coppia maggiore del diesel fa spesso comodo nei tornanti lenti.
Come doti di trazione 4x4 le 4 vetture proposte sono molto simili. Non so consigliarti senza avere le precisazioni di cui sopra, se non dicendoti che cmq sono 4 buone vetture, e non caschi male in ogni caso. Certo 35.000€ sono una bella cifra, ma fra i marchi premium, soprattutto se vai di SUV, spesso non sono sufficienti per allestire una vettura con motore, trazione e optional desiderati.
Cosa che invece potresti fare tranquillamente scegliendo una vettura di una altro marchio generalista, e ti posso proporre, visto che magari non le conosci in quanto prodotti relativamente recenti, Skoda Karok, Seat Ateca, ma anche la stessa Ford Kuga fa il suo lavore con il 2.0 diesel e trazione integrale.
Se poi l´auto venisse utilizzata su percorsi innevati davvero tosti, allora si che il miglior consiglio ti é già stato dato: SUBARU (XV per guardare ai SUV, oppure anche la Impreza per confrontarsi con la A3, o la semisconosciuta Levorg se hai bisogno di più spazio (ma é solo a benzina). Con subaru sulla neve vai ovunque!
Attendo quindi maggiori info prima di esprimermi sulle 4 auto proposte.