<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto alta/ un po' spaziosa 10000 km annui molti in città | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto alta/ un po' spaziosa 10000 km annui molti in città

Unico "problema" di Vitara è estetica esterna e interna ormai vecchia da sembrare quasi "una instant".....però ti piace come del resto a molti che la comprano!!quindi non vedo nessun motivO per prendere le altre alternative che ti propongono, visto che con 10.000 km anno i 15/16kml di media di benzina per vitara sono buoni.

Guarda ho cercato di ogni.

1) tutte le auto che potrebbero andarmi bene montano dei motori 1.0 3 cilindri ( Arona, kamiq, taigo, Duster nuovo, Captur, Sandero, 500x ecc ecc. )
2) full Hybrid troppo costose, e poi comprando un usato le batterie?

Cosa c'è altro, unica opzione è un hrv vecchio modello ma del 2019/20. Il Vitara che ho visto è 2022

Hai ragione sull'estetica del vitara è una linea un po' vecchia ma non mi dispiace e non trovando alternative valide, mi va bene
 
Guarda ho cercato di ogni.

1) tutte le auto che potrebbero andarmi bene montano dei motori 1.0 3 cilindri ( Arona, kamiq, taigo, Duster nuovo, Captur, Sandero, 500x ecc ecc. )
2) full Hybrid troppo costose, e poi comprando un usato le batterie?

Cosa c'è altro, unica opzione è un hrv vecchio modello ma del 2019/20. Il Vitara che ho visto è 2022

Hai ragione sull'estetica del vitara è una linea un po' vecchia ma non mi dispiace e non trovando alternative valide, mi va bene
Per completezza arona, kamiq, taigo, captur, 500x hanno motori 4 cilindri, ma comunque andrei su suzuki
 
Doblò con il tetto rialzato H2
720x540.webp
 
È un motore strozzato, mi dice che ha spesso l'impressione di rimanere a piedi. Non risponde come vorrebbe.

Sulla pagina Nissan mi ha detto in molti sono scontenti, ma è sempre un opinione poi può anche non essere così
Grazie.
Sarà, ma quello più scontento mi sembri tu, che a piedi sei già rimasto, mentre tuo fratello è andato in giro senza problemi.
Comunque buona scelta, è soprattutto buon test-drive :emoji_thumbsup:
 
Capite un po' di cose mi vien da dire : tieni il Combo, spendi quel che serve per la catena, tanto con l'adblue sei già abituato. E ti tieni il resto in saccoccia.
Probabilmente a fine vita dell'opel ti guarderai intorno con altre esigenze rispetto ad ora e forse trovi meglio.
 
Capite un po' di cose mi vien da dire : tieni il Combo, spendi quel che serve per la catena, tanto con l'adblue sei già abituato. E ti tieni il resto in saccoccia.
Probabilmente a fine vita dell'opel ti guarderai intorno con altre esigenze rispetto ad ora e forse trovi meglio.
È un opzione che ho preso in considerazione.

Il problema è che la modifica ad oggi pare costi 2000€, ma forse anche di più , cambiano mezzo motore (catena rinforzata da 8mm, castelletto modificato, albero a camme, tendicatena, e cambiano anche la distribuzione).
Resta il dubbio che una modifica così importante su un motore nato diversamente sia effettivamente risolutivo o no.

Se la vendo l'auto è ancora valutata bene, e con +6000€ ci prendo il Vitara ( che poi son 4000€ perché dovrei spendere 2000€ per sistemare la catena ).
Spendo 4000€ e ho un Vitara cioè un auto di 4 anni più giovane e con 40000 km in meno..

PS: il combo l'ho acquistato precovid e preinflazione se la rivendo privatamente riprendo tutto i soldi spesi. Ma non la vendo privatamente ma a concessionari perdendoci un po'
 
Ultima modifica:
Pensavo che la modifica fosse una "pezza" ufficiale della casa, ma se é un intervento basato sull'esperienza di qualche "ricostruttore" di motori, hai ragione a tentennare.
 
Back
Alto