<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto alta/ un po' spaziosa 10000 km annui molti in città | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto alta/ un po' spaziosa 10000 km annui molti in città

Lorenzo, per aiutarti nella scelta, da che auto provieni?

Ho preso un auto enorme pure troppo.

Opel combo life full optional diesel 1.5 100 CV , portelloni scorrevoli, tetto panoramico baule infinito ( ci sto quasi in piedi)

In realtà non ho ancora deciso definitivamente di cambiarla perché è un salotto larghissima, comoda con le porte scorrevoli, in città diciamo che non è il massimo ma mi sono abituato, quando salgo in un auto "normale " mi sembra un giocattolo .

L'auto va ma ho avuto alcuni problemi con l'adblue, usciva allarme, portata dal meccanico, sistemata, ma devo fare attenzione tenere sempre il serbatoio pieno ed utilizzare additivo perché c'è pericolo che cristallizzi e poi son guai ( cambiano il serbatoio con 2000€ ).

Poi ho scoperto che quel motore ha un altro difetto cioè una catena "da bicicletta".

Alcuni hanno spaccato e buttato il motore (Opel/Peugeot Citroen dicono 10%). Quel motore è su una marea di diesel prodotti dal 2019 al 2023 (gruppo PSA). Mi sono un po' rotto le scatole e vorrei dormire sereno. Potrei tenerla così e fare manutenzioni ordinarie più ravvicinate( dicono sia sufficiente) oppure una modifica alla catena per 2000€.

Visto che l'auto è quasi perfetta e con 67000 km sto pensando di darla via, anche se mi piange il cuore.
Non so che fare
 
Ultima modifica:
Ho preso un auto enorme pure troppo.

Opel combo life full optional diesel 1.5 100 CV , portelloni scorrevoli, tetto panoramico baule infinito ( ci sto quasi in piedi)

In realtà non ho ancora deciso definitivamente di cambiarla perché è un salotto larghissima, comoda con le porte scorrevoli, in città diciamo che non è il massimo ma mi sono abituato, quando salgo in un auto "normale " mi sembra un giocattolo .

L'auto va ma ho avuto alcuni problemi con l'adblue, usciva allarme, portata dal meccanico, sistemata, ma devo fare attenzione tenere sempre il serbatoio pieno ed utilizzare additivo perché c'è pericolo che cristallizzi e poi son guai ( cambiano il serbatoio con 2000€ ).

Poi ho scoperto che quel motore ha un altro difetto cioè una catena "da bicicletta".

Alcuni hanno spaccato e buttato il motore (Opel/Peugeot Citroen dicono 10%). Quel motore è su una marea di diesel prodotti dal 2019 al 2023 (gruppo PSA). Mi sono un po' rotto le scatole e vorrei dormire sereno. Potrei tenerla così e fare manutenzioni ordinarie più ravvicinate( dicono sia sufficiente) oppure una modifica alla catena per 2000€.

Visto che l'auto è quasi perfetta e con 67000 km sto pensando di darla via, anche se mi piange il cuore.
Non so che fare
Un amico si è preso una vitara nuova 2 anni fa proprio al posto di un'auto genere la tua un doblo' 20 mjet del 2010...molto affidabile ma anche secondo lui troppo grosso nonostante non vive in città. Con vitara si trova bene.
 
a me la Swift piace moltissimo ma non la prenderei come unica auto per la famiglia perchè il bagagliaio è troppo sacrificato.
Posto che ognuno può vederla come vuole, "troppo sacrificato" mi sembra un aggettivo che, personalmente, userei per una Panda o una Aygo.
Sono in tre, niente passeggino, non credo ci sia bisogno di "sacrifici" per portare il necessario quando serve, considerando che può sempre esserci l'opzione bauletto da tenere su.
Credo comunque che ci sia una legge non detta quando si va in vacanza: più spazio hai, più spazio occupi.
260 litri di bagagliaio, un borsone da 90 e uno da 60 litri ci stanno e avanza spazio.
La Duster fa sicuramente sicuramente meglio, ma non in città. Poi ognuno faccia le sue scelte, la vita è fatta di priorità.
 
Un amico si è preso una vitara nuova 2 anni fa proprio al posto di un'auto genere la tua un doblo' 20 mjet del 2010...molto affidabile ma anche secondo lui troppo grosso nonostante non vive in città. Con vitara si trova bene.
Ma il problema non sono le dimensioni del combo ma i problemi con adblue e catena, altrimenti lo terrei alla grande
 
Ciao,

Devo cambiare auto faccio circa 10000 km annui sto molto in città, ma ho una seconda casa sull'appennino parmense, ma ci vado nei weekend torridi in estate.

In più vado a sciare in inverno sulle alpi ma nulla di che ( qualche weekend).
Per il resto sono in città.

Vorrei un auto un po' alta ( no station wagon) che non consumi tanto, e con un baule decente.( Siamo in 3 in famiglia, bambino di 7 anni)

Evito un diesel visto i pochi km e le restrizioni. Budget 17000/18000 €, cercherei un usato perché fuori budget per un nuovo

Ho visto un Vitara mild Hybrid 1.4 turbo benzina 129 CV 4x4 (potrei usarlo quando vado in montagna, vado per funghi ) ma mi spaventano i consumi, visto che il grosso sarebbe utilizzo in città nel traffico. ( Eventualmente potrei metterlo a GPL? Ma non ho capito se conviene con 10000 km annui).
Ho letto che a benzina fa i 15/16 ma non ho ben capito e se ne leggono di ogni.

Alternativa ho visto un captur 2, ma motore 3 cilindri nativo GPL.

Ho una seconda auto a GPL con cui mi son trovato bene e consuma poco.

Ringrazio chi vorrà aiutarmi

Grazie
Tra le due certamente Vitara considerando anche il prezzo
 
Ho preso un auto enorme pure troppo.

Opel combo life full optional diesel 1.5 100 CV , portelloni scorrevoli, tetto panoramico baule infinito ( ci sto quasi in piedi)

In realtà non ho ancora deciso definitivamente di cambiarla perché è un salotto larghissima, comoda con le porte scorrevoli, in città diciamo che non è il massimo ma mi sono abituato, quando salgo in un auto "normale " mi sembra un giocattolo .

L'auto va ma ho avuto alcuni problemi con l'adblue, usciva allarme, portata dal meccanico, sistemata, ma devo fare attenzione tenere sempre il serbatoio pieno ed utilizzare additivo perché c'è pericolo che cristallizzi e poi son guai ( cambiano il serbatoio con 2000€ ).

Poi ho scoperto che quel motore ha un altro difetto cioè una catena "da bicicletta".

Alcuni hanno spaccato e buttato il motore (Opel/Peugeot Citroen dicono 10%). Quel motore è su una marea di diesel prodotti dal 2019 al 2023 (gruppo PSA). Mi sono un po' rotto le scatole e vorrei dormire sereno. Potrei tenerla così e fare manutenzioni ordinarie più ravvicinate( dicono sia sufficiente) oppure una modifica alla catena per 2000€.

Visto che l'auto è quasi perfetta e con 67000 km sto pensando di darla via, anche se mi piange il cuore.
Non so che fare
Ti consiglio di darla via assolutamente, più che per l'auto per il motore
 
Duster 1.3 turbo a benzina, anche automatica, della passata generazione. Dovrebbe consumare poco e, su alcuni video YouTube, ne parlavano bene. Un usato fresco rientra nel budget che hai indicato.
 
Duster 1.3 turbo a benzina, anche automatica, della passata generazione. Dovrebbe consumare poco e, su alcuni video YouTube, ne parlavano bene. Un usato fresco rientra nel budget che hai indicato.
Esteticamente più brutto e di molto rispetto al Vitara e poi è una dacia.

Non dico che dacia vada male, ho visto dei Duster con moltissimi km e 0 problemi e quel motore è buono, perché mi sento che Suzuki sia un gradino sopra e esteticamente più bella
 
Esteticamente più brutto e di molto rispetto al Vitara e poi è una dacia.

Non dico che dacia vada male, ho visto dei Duster con moltissimi km e 0 problemi e quel motore è buono, perché mi sento che Suzuki sia un gradino sopra e esteticamente più bella
Unico "problema" di Vitara è estetica esterna e interna ormai vecchia da sembrare quasi "una instant".....però ti piace come del resto a molti che la comprano!!quindi non vedo nessun motivO per prendere le altre alternative che ti propongono, visto che con 10.000 km anno i 15/16kml di media di benzina per vitara sono buoni.
 
Back
Alto