<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto utilitaria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto utilitaria

FAUST50 ha scritto:
ti ringrazio per la comprensione, sempre richiesta di auto nuova city car si tratta.
in questi giorni la ford fiesta pare che venga venduta a meno di 10mila, puo' interessare?
se no
anche io andrei sulla pandina , niente male ;)

Grazie per la dritta. Molto interessante la Fiesta, ho visto. Tra l'altro danno in permuta una Ford, quindi (forse), strappano un prezzo migliore.
Ma il 1.2 della Ka ha 69 CV, quello della Fiesta 60: non è lo stesso motore? E' l'Ecoboost?
 
PalmerEldrich ha scritto:
Per Faust50 che mi ha lucchettato l'altro thread: in effetti il titolo è simile, ma le esigenze mi paiono diverse tra questa richiesta e la mia, che era più specifica.
Ora che faccio? Copio qui la mia domanda? Secondo me si crea confusione, ma tant'è, eccola:

Alcuni amici mi anno chiesto un parere per l?acquisto di una utilitaria.
Siccome io non ne so quanto molti qua dentro, vi ripropongo il quesito per conoscere le vostre impressioni e magari avere qualche dritta.
Qualche dato: piccola utilitaria nuova o con pochissimi km, benzina, 10-15'000 km/anno equiripartiti tra autostrada (brevi tratti), città e extra-urbano. Sempre in pianura. Nessuna particolare necessità di spazio (usata in genere da una persona alla volta in famiglia come auto tuttofare). Cifra a disposizione: max. 10'000 ?.
Con l?acquisto viene data in permuta una Fiesta a GPL con 130'000 km che è veramente malmessa.
Sono possibili altre soluzioni, che non elenco perché non sono state preventivate? però non consigliatemi la Matiz del 98, eh! :D ;
Le auto valutate sono le seguenti (prezzi finiti):
- Opel Karl 1.0 75 CV, nuova, n-Joy pack e ruota di scorta = 9'900 ? (che ne dite di questo motore? Problemi?
- Ford Ka Plus 1.2 8v 69 CV Benzina, nuova, ABS, EBD, Hill Assist, 4 airbag, alzacristalli elettrici, follow me home, ruota di scorta, clima manuale = 8?850 ? (anche qui, motore affidabile?)
- FCA Panda 1.2 69 CV, usata, 12'000 km, 8'900 ?.
- Suzuki Celerio 1.0 Easy 5P, nuova, ABS, airbag laterali, alzacristalli elettrici, aria cond., bluetooth, ESP, luci diurne, sensori pressione pneumatici, kit di riparazione pneumatici = 10'700 ?.
- Dacia Sandero Ambiance 1.2 16V 75 CV, nuova, clima manuale, ruotino, radio bluetooth, pack elettrico (??) = 8?665 ?.
- Hyundai i10 1.0 MPI Login nuova = 11'000 ?
- Peugeot 108 VTi 60 CV, nuova, ruotino di scorta, touch-screen 7? = 10?600? (motore problematico?)
- Clio 1.2 16v 75 CV 5P, nuova, ruota di scorta, fendinebbia, radio bluetooth = 10'345 ?.

Visti così, a me verrebbe da dire Ford Ka, ma mi pare comunque un po? piccolina?.

Grazie per i vostri consigli!

Vai di Panda, la tuttofare per eccellenza...
 
PalmerEldrich ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
ti ringrazio per la comprensione, sempre richiesta di auto nuova city car si tratta.
in questi giorni la ford fiesta pare che venga venduta a meno di 10mila, puo' interessare?
se no
anche io andrei sulla pandina , niente male ;)

Grazie per la dritta. Molto interessante la Fiesta, ho visto. Tra l'altro danno in permuta una Ford, quindi (forse), strappano un prezzo migliore.
Ma il 1.2 della Ka ha 69 CV, quello della Fiesta 60: non è lo stesso motore? E' l'Ecoboost?

La Ka ce l'ho a casa. Ha il 1,2 Fire della Panda e della Punto, niente a che vedere col 1,2 Ford della Fiesta.
È una piccola onestà, derivata direttamente dalla Panda della serie precedente rispetto alla quale ha un comportamento stradale molto più nervoso e divertente.
Dentro è piccola, dietro ci stanno solo due bambini e il bagaglio è ridotto.
Il motore spinge bene se lo tiri molto ma allora beve. Se vai tranquillo tirando le marce a 3000 g/min l'andatura diventa molto tranquilla e i consumi arrivano a 15 km/l.
A velocità autostradale viaggia bene ma è un po' rumorosa, è inoltre sensibile al fondo stradale a causa dell'assetto piuttosto rigido.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
ti ringrazio per la comprensione, sempre richiesta di auto nuova city car si tratta.
in questi giorni la ford fiesta pare che venga venduta a meno di 10mila, puo' interessare?
se no
anche io andrei sulla pandina , niente male ;)

Grazie per la dritta. Molto interessante la Fiesta, ho visto. Tra l'altro danno in permuta una Ford, quindi (forse), strappano un prezzo migliore.
Ma il 1.2 della Ka ha 69 CV, quello della Fiesta 60: non è lo stesso motore? E' l'Ecoboost?

La Ka ce l'ho a casa. Ha il 1,2 Fire della Panda e della Punto, niente a che vedere col 1,2 Ford della Fiesta.
È una piccola onestà, derivata direttamente dalla Panda della serie precedente rispetto alla quale ha un comportamento stradale molto più nervoso e divertente.
Dentro è piccola, dietro ci stanno solo due bambini e il bagaglio è ridotto.
Il motore spinge bene se lo tiri molto ma allora beve. Se vai tranquillo tirando le marce a 3000 g/min l'andatura diventa molto tranquilla e i consumi arrivano a 15 km/l.
A velocità autostradale viaggia bene ma è un po' rumorosa, è inoltre sensibile al fondo stradale a causa dell'assetto piuttosto rigido.

Saluti

Grazie per i chiarimenti. Effettivamente la Ka mi pareva un po' piccola.
Forse l'offerta sulla Fiesta potrebbe essere quella giusta
Personalmente non trovo male anche la Karl e la Sandero per la sfruttabilità, o una Punto, che non hanno considerato.
 
bumper morgan ha scritto:
Panda senza pensarci su

Credo si stiano decidendo per una Panda Easy 1.2 km 0 a 9'300?.
Personalmente ne sono contento, anche se credo che a livello di dotazioni di sicurezza sia inferiore ad altre auto più recenti.
L'auto sarà guidata anche da un neopatentato.
 
Grattaballe ha scritto:
Scalare, peraltro, non è vietato né disonorevole eh... :D ...e il cambio è lì apposta per quello.
Altrimenti dovrebbero vendere solo i naftoni che permettono le riprese in sesta da 1.500 giri o quelli automatici, e invece non va propriamente così.

Certo che non è vietato, anzi, ogni tanto rompe la monotonia, però doverlo fare per forza ogni volta che la pendenza della strada varia di mezzo grado sennò vedi il tachimetro che scende rapidamente, è un po' noioso.
Con un motore ben dimensionato, anche se a benzina ed aspirato (penso per esempio ad un 1400 da 80-90 CV) i falsopiani li fai tranquillo a 120-130 senza perdere velocità e senza dover scalare. Ovvio che le salite al 10% ti costringeranno alla quarta per tenere i 110 (mentre col naftone 2 litri sali in sesta tenendo il passo con l'acceleratore), ma è molto meglio di un 1,2 da 60 CV del tutto improponibile su auto da 4 metri che raggiungono la tonnellata di peso.

Saluti
 
PalmerEldrich ha scritto:
Personalmente non trovo male anche la Karl e la Sandero per la sfruttabilità, o una Punto, che non hanno considerato.

La Sandero è molto diversa dalle segmento A, di fatto è una segmento B che come spazio interno sconfina nel segmento C. Rispetto a Panda e Karl è molto più spaziosa, ma proprio tanto, sia per i passeggeri che soprattutto per i bagagli.

Sulla Karl, avendola vista bene, ti posso dire che, belletto esterno e qialche accessorio a parte, non ha proprio nulla di rivoluzionario rispetto alla vecchia Agila e tantomeno rispetto alla Panda. Oltretutto ha un listino strano che parte basso per attirare clienti ma poi ti costringe se vuoi un accessorio in più a prendere un sacco di altre cose che non ti servono facendo lievitare il prezzo a dismisura.

Saluti
 
Eccomi di nuovo qui, proposta del giorno:

Opel Corsa 1.4 n-joy 90cv GPL Tech TOT 12.600 (posso vedere anche la versione Cosmo)

Che ne pensate? come va il GPL su Opel?

Grazie ancora
 
leadermar ha scritto:
Eccomi di nuovo qui, proposta del giorno:

Opel Corsa 1.4 n-joy 90cv GPL Tech TOT 12.600 (posso vedere anche la versione Cosmo)

Che ne pensate? come va il GPL su Opel?

Grazie ancora

Qualcuno mi sa dire come va il motore GPL della Corsa?
 
leadermar ha scritto:
leadermar ha scritto:
Eccomi di nuovo qui, proposta del giorno:

Opel Corsa 1.4 n-joy 90cv GPL Tech TOT 12.600 (posso vedere anche la versione Cosmo)

Che ne pensate? come va il GPL su Opel?

Grazie ancora

Qualcuno mi sa dire come va il motore GPL della Corsa?
il gpl sulla piccola opel ha storicamente dato un sacco di grattacapi. Non so se e in che misura siano stati risolti.

Il gpl e il metano sono fiat...:)
 
Back
Alto