<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto serie 1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto serie 1

coxi ha scritto:
Mamma mia!!! Mi è "scemata" la voglia di acquisto della serie 1.... :oops: Immagino che non tutte le catene del famigerato N47 abbiano quel tipo di problema ma, qualora lo avessero, a quale kilometraggio si avvertono i guai? e, soprattutto, con quale "sintomatologia"?. Possibile che in BMW siano a conoscenza del problema e non corrano ai ripari? Il loro usato lo garantiscono per 24 mesi e, siccome la tipologia di vettura che sceglierei, avrebbe non più di 20 mila Km, facendo i conti cosiddetti della "serva" , se il problema c'è diciamo che in due anni, facendo camminare la macchina come un mezzo pubblico, al massimo si collezionerebbero 80 mila Km (media per me inarrivabile) che, sommati ai 20 mila iniziali, farebbero 100 mila. Non mi dire che il guaio in media si presenta a quel kilometraggio.... Inoltre...ci sarebbe un modo per sentire se questo possa avvenire anche se la vettura in vendita ha un kilometraggio "tranquillo"? Sai....spendere 20 mila Euro con la prospettiva di aggiungercene altri 3/4 mila...non mi alletta proprio....
Allora, sembra che da un paio di anni a questa parte il problema sia stato risolto o comunque la difettosità è stata riportata ai livelli normali.
Quando il problema c'era il chilometraggio a cui poteva manifestarsi era variabile: c'è a chi si è presentato dopo 20-30.000 km e chi 150-200.000 km.

Ad ogni modo se hai paura di poter "rimetterci" 3-4000 euro extra nell'arco della vita dell'auto faresti bene a vedere se sia il caso di andare su auto premium.

Io ti posso portare la mia testimonianza: sono passato dalla 118D, vecchio modello, alla Seat Leon e non rimpiango neanche minimamente la 118D (e la città rappresenta solo il 5% dei miei percorsi...).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
coxi ha scritto:
Mamma mia!!! Mi è "scemata" la voglia di acquisto della serie 1.... :oops: Immagino che non tutte le catene del famigerato N47 abbiano quel tipo di problema ma, qualora lo avessero, a quale kilometraggio si avvertono i guai? e, soprattutto, con quale "sintomatologia"?. Possibile che in BMW siano a conoscenza del problema e non corrano ai ripari? Il loro usato lo garantiscono per 24 mesi e, siccome la tipologia di vettura che sceglierei, avrebbe non più di 20 mila Km, facendo i conti cosiddetti della "serva" , se il problema c'è diciamo che in due anni, facendo camminare la macchina come un mezzo pubblico, al massimo si collezionerebbero 80 mila Km (media per me inarrivabile) che, sommati ai 20 mila iniziali, farebbero 100 mila. Non mi dire che il guaio in media si presenta a quel kilometraggio.... Inoltre...ci sarebbe un modo per sentire se questo possa avvenire anche se la vettura in vendita ha un kilometraggio "tranquillo"? Sai....spendere 20 mila Euro con la prospettiva di aggiungercene altri 3/4 mila...non mi alletta proprio....
Allora, sembra che da un paio di anni a questa parte il problema sia stato risolto o comunque la difettosità è stata riportata ai livelli normali.
Quando il problema c'era il chilometraggio a cui poteva manifestarsi era variabile: c'è a chi si è presentato dopo 20-30.000 km e chi 150-200.000 km.

Ad ogni modo se hai paura di poter "rimetterci" 3-4000 euro extra nell'arco della vita dell'auto faresti bene a vedere se sia il caso di andare su auto premium.

Io ti posso portare la mia testimonianza: sono passato dalla 118D, vecchio modello, alla Seat Leon e non rimpiango neanche minimamente la 118D (e la città rappresenta solo il 5% dei miei percorsi...).

Ciao.

Quindi è meglio una leon..... tra l'altro la serie 1 rompe la catena.. va bhe gli hai dato dei bei consigli.... :D affari suoi.... :D
 
chiaro_scuro ha scritto:
coxi ha scritto:
Mamma mia!!! Mi è "scemata" la voglia di acquisto della serie 1.... :oops: Immagino che non tutte le catene del famigerato N47 abbiano quel tipo di problema ma, qualora lo avessero, a quale kilometraggio si avvertono i guai? e, soprattutto, con quale "sintomatologia"?. Possibile che in BMW siano a conoscenza del problema e non corrano ai ripari? Il loro usato lo garantiscono per 24 mesi e, siccome la tipologia di vettura che sceglierei, avrebbe non più di 20 mila Km, facendo i conti cosiddetti della "serva" , se il problema c'è diciamo che in due anni, facendo camminare la macchina come un mezzo pubblico, al massimo si collezionerebbero 80 mila Km (media per me inarrivabile) che, sommati ai 20 mila iniziali, farebbero 100 mila. Non mi dire che il guaio in media si presenta a quel kilometraggio.... Inoltre...ci sarebbe un modo per sentire se questo possa avvenire anche se la vettura in vendita ha un kilometraggio "tranquillo"? Sai....spendere 20 mila Euro con la prospettiva di aggiungercene altri 3/4 mila...non mi alletta proprio....
Allora, sembra che da un paio di anni a questa parte il problema sia stato risolto o comunque la difettosità è stata riportata ai livelli normali.
Quando il problema c'era il chilometraggio a cui poteva manifestarsi era variabile: c'è a chi si è presentato dopo 20-30.000 km e chi 150-200.000 km.

Ad ogni modo se hai paura di poter "rimetterci" 3-4000 euro extra nell'arco della vita dell'auto faresti bene a vedere se sia il caso di andare su auto premium.

Io ti posso portare la mia testimonianza: sono passato dalla 118D, vecchio modello, alla Seat Leon e non rimpiango neanche minimamente la 118D (e la città rappresenta solo il 5% dei miei percorsi...).

Ciao.
E' ovvio che ogni macchina abbia una sua..pecca....è altresì vero che tra 100 utenti di un forum qualcuno scontento lo si possa trovare... Comunque questo mio amico ha degli agganci in BMW e sarebbe in grado di dirmi se l'auto che ho scelto, ha subito riparazioni o quant'altro ne possa pregiudicare l'affidabilità. Poi...si sa...nella vita il lato "B" ha la sua valenza..... :D :D
 
chiaro_scuro ha scritto:
coxi ha scritto:
Mamma mia!!! Mi è "scemata" la voglia di acquisto della serie 1.... :oops: Immagino che non tutte le catene del famigerato N47 abbiano quel tipo di problema ma, qualora lo avessero, a quale kilometraggio si avvertono i guai? e, soprattutto, con quale "sintomatologia"?. Possibile che in BMW siano a conoscenza del problema e non corrano ai ripari? Il loro usato lo garantiscono per 24 mesi e, siccome la tipologia di vettura che sceglierei, avrebbe non più di 20 mila Km, facendo i conti cosiddetti della "serva" , se il problema c'è diciamo che in due anni, facendo camminare la macchina come un mezzo pubblico, al massimo si collezionerebbero 80 mila Km (media per me inarrivabile) che, sommati ai 20 mila iniziali, farebbero 100 mila. Non mi dire che il guaio in media si presenta a quel kilometraggio.... Inoltre...ci sarebbe un modo per sentire se questo possa avvenire anche se la vettura in vendita ha un kilometraggio "tranquillo"? Sai....spendere 20 mila Euro con la prospettiva di aggiungercene altri 3/4 mila...non mi alletta proprio....
Allora, sembra che da un paio di anni a questa parte il problema sia stato risolto o comunque la difettosità è stata riportata ai livelli normali.
Quando il problema c'era il chilometraggio a cui poteva manifestarsi era variabile: c'è a chi si è presentato dopo 20-30.000 km e chi 150-200.000 km.

Ad ogni modo se hai paura di poter "rimetterci" 3-4000 euro extra nell'arco della vita dell'auto faresti bene a vedere se sia il caso di andare su auto premium.

Io ti posso portare la mia testimonianza: sono passato dalla 118D, vecchio modello, alla Seat Leon e non rimpiango neanche minimamente la 118D (e la città rappresenta solo il 5% dei miei percorsi...).

Ciao.
...Noooo...se un individuo non mette in preventivo una spesa tale nell'arco della vita di un auto...sarebbe un folle! Però un conto è preventivarle e un'altro è esserne sicuri in partenza. Se dovessi acquistarla e tenerla diciamo....8 anni...una spesa di 3000 euro in 8 anni non mi sembra poi così catastrofica. Per quell'altro discorso...è vero che guido in città...ma faccio anche svariati pezzi di tangenziale ad ore serali quando non c'è praticamente nessuno.
 
zeusbimba ha scritto:
Quindi è meglio una leon..... tra l'altro la serie 1 rompe la catena.. va bhe gli hai dato dei bei consigli.... :D affari suoi.... :D
Allora, inizia prima a leggere quello che ho scritto senza interpretarlo a parole tue (e poi ti pregherei di avere rispetto: per il cul@ ci puoi prendere chi vuoi ma non me.

Rispetto alla vecchia 118D, che era quello che avevo io, è migliore la leon.
Se dovesse prendere una serie di 3-4 anni fa, ma non è questo il caso, gli sconsiglierei con tutto il mio cuore di prenderla: o preferisci chiedere all'oste se il vino è buono?

Del resto, perchè gli ho consigliato di provare una CTH invece di una Leon? Perchè una è premium e l'altra no.
Però gli ho portato la mia esperienza per dire che non è che le altre medie fanno schifo, anzi, tolte finiture e qualche fighetteria, sono sullo stesso livello delle premium. Praticamente stavo facendo presente che non ci si deve sentire "umiliati" nello scendere di livello perchè, per fortuna, anche il livello della medie generaliste è alto.

Il discorso, però, era un altro. Se può pesare una manutenzione straordinaria di 3-4000 euro una premium non fa per te.
Visto che non è questo il caso, allora la scelta si fa più "rilassante".

Ora, però, giro la domanda: in cosa la serie 1 è superiore alla leon?

Per quell'altro discorso...è vero che guido in città...ma faccio anche svariati pezzi di tangenziale ad ore serali quando non c'è praticamente nessuno.
La serie 1 te la godi di più rispetto alle altre medie solo e soltanto dove ci sono le curve.

Lo dico come refrain, non sto dicendo che sbagli a prenderla ma solo che prima di prenderla proverei per bene anche dell'altro.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Quindi è meglio una leon..... tra l'altro la serie 1 rompe la catena.. va bhe gli hai dato dei bei consigli.... :D affari suoi.... :D
Allora, inizia prima a leggere quello che ho scritto senza interpretarlo a parole tue (e poi ti pregherei di avere rispetto: per il cul@ ci puoi prendere chi vuoi ma non me.

Rispetto alla vecchia 118D, che era quello che avevo io, è migliore la leon.
Se dovesse prendere una serie di 3-4 anni fa, ma non è questo il caso, gli sconsiglierei con tutto il mio cuore di prenderla: o preferisci chiedere all'oste se il vino è buono?

Del resto, perchè gli ho consigliato di provare una CTH invece di una Leon? Perchè una è premium e l'altra no.
Però gli ho portato la mia esperienza per dire che non è che le altre medie fanno schifo, anzi, tolte finiture e qualche fighetteria, sono sullo stesso livello delle premium. Praticamente stavo facendo presente che non ci si deve sentire "umiliati" nello scendere di livello perchè, per fortuna, anche il livello della medie generaliste è alto.

Il discorso, però, era un altro. Se può pesare una manutenzione straordinaria di 3-4000 euro una premium non fa per te.
Visto che non è questo il caso, allora la scelta si fa più "rilassante".

Ora, però, giro la domanda: in cosa la serie 1 è superiore alla leon?

Per quell'altro discorso...è vero che guido in città...ma faccio anche svariati pezzi di tangenziale ad ore serali quando non c'è praticamente nessuno.
La serie 1 te la godi di più rispetto alle altre medie solo e soltanto dove ci sono le curve.

Lo dico come refrain, non sto dicendo che sbagli a prenderla ma solo che prima di prenderla proverei per bene anche dell'altro.

Ciao.
Devo dire che l'ho guidata e ti do ragione. In presenza di curve e dove si richiedono repentini cambi di traiettorie, mi sono divertito non poco. A differenza della mia attuale vettura...non sentire il "codone" non è cosa da poco. Anche se devo dire che la Megane sw ultimo modello si guida mooolto meglio della berlina e quasi non si avvertono gli svariati cm in più della coda. merito del passo adottato rispetto al modello berlina credo. Seguirò il tuo consiglio e, prima di spendere una cifra "importante", mi guarderò un pò in giro. Fermo restando che la 1 rimarrà il punto di riferimento dal quale partirò. ;) ;)
 
Seguirò il tuo consiglio e, prima di spendere una cifra "importante", mi guarderò un pò in giro. Fermo restando che la 1 rimarrà il punto di riferimento dal quale partirò.
Era proprio quello che pensavo io.
Non si sta comprando un kg di pane quindi tanto vale la pena guardarsi per bene in giro.
Che poi, è anche una fase piacevole dell'acquisto dell'auto, no?

Prova varie medie e fatti un'idea di cosa c'è in giro.
Difficilmente troverai qualche altra media che ti colpisca ma, visto che non costa niente, perchè rimanere con il dubbio?
Io ero andato per una Golf ma sono contento che quel giorno sia andato a provare anche la Leon che pure non avevo considerato proprio per niente!
Non che la Leon mi abbia stregato ma mi ha stregato il prezzo per un'auto che, finiture a parte, va come la Golf sia dinamicamente che come comfort: se non fossi andato avrei continuato a pensare che tra Leon e Golf non cambiavano solo le finiture ma anche la sostanza (che poi era il motivo per cui non avevo preso in considerazione la Leon...). Mai dare niente per scontato, tutto qui.

Per la nuova serie 1, che comunque ho provato e di cui mi sono fatto fare il preventivo, alla fine, oltre al costo importante, quello che mi ha frenato nel ricomprarla è stato lo spazio interno da segmento B e non proprio ideale per me che ho una moglie e due bimbi (diciamo che il mio cuore ora batte per altri :D )

Ma tu questi problemi non li hai, almeno per ora, e quindi puoi fare altri tipi di considerazione.

Ti posso dire che la serie 1 resta sempre la più divertente da guidare anche se ingentilita rispetto alla "vecchia" serie 1.

In conclusione: non sbagli a considerare la serie 1 come punto di riferimento ma sai bene che la guida in città mortifica proprio la sua parte migliore e quindi con un'occhiata in giro non stai tradendo il tuo cuore.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Seguirò il tuo consiglio e, prima di spendere una cifra "importante", mi guarderò un pò in giro. Fermo restando che la 1 rimarrà il punto di riferimento dal quale partirò.
Era proprio quello che pensavo io.
Non si sta comprando un kg di pane quindi tanto vale la pena guardarsi per bene in giro.
Che poi, è anche una fase piacevole dell'acquisto dell'auto, no?

Prova varie medie e fatti un'idea di cosa c'è in giro.
Difficilmente troverai qualche altra media che ti colpisca ma, visto che non costa niente, perchè rimanere con il dubbio?
Io ero andato per una Golf ma sono contento che quel giorno sia andato a provare anche la Leon che pure non avevo considerato proprio per niente!
Non che la Leon mi abbia stregato ma mi ha stregato il prezzo per un'auto che, finiture a parte, va come la Golf sia dinamicamente che come comfort: se non fossi andato avrei continuato a pensare che tra Leon e Golf non cambiavano solo le finiture ma anche la sostanza (che poi era il motivo per cui non avevo preso in considerazione la Leon...). Mai dare niente per scontato, tutto qui.

Per la nuova serie 1, che comunque ho provato e di cui mi sono fatto fare il preventivo, alla fine, oltre al costo importante, quello che mi ha frenato nel ricomprarla è stato lo spazio interno da segmento B e non proprio ideale per me che ho una moglie e due bimbi (diciamo che il mio cuore ora batte per altri :D )

Ma tu questi problemi non li hai, almeno per ora, e quindi puoi fare altri tipi di considerazione.

Ti posso dire che la serie 1 resta sempre la più divertente da guidare anche se ingentilita rispetto alla "vecchia" serie 1.

In conclusione: non sbagli a considerare la serie 1 come punto di riferimento ma sai bene che la guida in città mortifica proprio la sua parte migliore e quindi con un'occhiata in giro non stai tradendo il tuo cuore.

Ciao.
ciao! Grazie per il consiglio che seguirò certamente! Si...il mio nucleo familiare e' composto da me mia moglie (a giugno!!) e mia figlia di 5 anni. Mi si porrebbe il problema del bagagliaio poco capiente quando andiamo in ferie. Ma è una volta all'anno! Sarebbe stupido considerarlo un problema per 15 giorni su 365!! Avevo anche pensato alla nuova Peugeot 308 ma il preventivo per la 1.6 HDI con tutti gli accessori che ha la mia (perché rinunciare a quello che ho adesso?) in pratica navigatore, sensore di luce e pioggia, clima bizona, accensione senza chiave e sensori di parcheggio....mi hanno sparato 26 mila ?!!! Sinceramente a parità di prezzo... BMW tutta la vita anche se usata!! Comunque adesso penso al matrimonio e poi, con estrema cautela... dovrò convincere mia moglie ad assecondarmi nella mia .... Folle passione!! Non vorrei divorziare subito dopo!!!
 
coxi ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Seguirò il tuo consiglio e, prima di spendere una cifra "importante", mi guarderò un pò in giro. Fermo restando che la 1 rimarrà il punto di riferimento dal quale partirò.
Era proprio quello che pensavo io.
Non si sta comprando un kg di pane quindi tanto vale la pena guardarsi per bene in giro.
Che poi, è anche una fase piacevole dell'acquisto dell'auto, no?

Prova varie medie e fatti un'idea di cosa c'è in giro.
Difficilmente troverai qualche altra media che ti colpisca ma, visto che non costa niente, perchè rimanere con il dubbio?
Io ero andato per una Golf ma sono contento che quel giorno sia andato a provare anche la Leon che pure non avevo considerato proprio per niente!
Non che la Leon mi abbia stregato ma mi ha stregato il prezzo per un'auto che, finiture a parte, va come la Golf sia dinamicamente che come comfort: se non fossi andato avrei continuato a pensare che tra Leon e Golf non cambiavano solo le finiture ma anche la sostanza (che poi era il motivo per cui non avevo preso in considerazione la Leon...). Mai dare niente per scontato, tutto qui.

Per la nuova serie 1, che comunque ho provato e di cui mi sono fatto fare il preventivo, alla fine, oltre al costo importante, quello che mi ha frenato nel ricomprarla è stato lo spazio interno da segmento B e non proprio ideale per me che ho una moglie e due bimbi (diciamo che il mio cuore ora batte per altri :D )

Ma tu questi problemi non li hai, almeno per ora, e quindi puoi fare altri tipi di considerazione.

Ti posso dire che la serie 1 resta sempre la più divertente da guidare anche se ingentilita rispetto alla "vecchia" serie 1.

In conclusione: non sbagli a considerare la serie 1 come punto di riferimento ma sai bene che la guida in città mortifica proprio la sua parte migliore e quindi con un'occhiata in giro non stai tradendo il tuo cuore.

Ciao.
ciao! Grazie per il consiglio che seguirò certamente! Si...il mio nucleo familiare e' composto da me mia moglie (a giugno!!) e mia figlia di 5 anni. Mi si porrebbe il problema del bagagliaio poco capiente quando andiamo in ferie. Ma è una volta all'anno! Sarebbe stupido considerarlo un problema per 15 giorni su 365!! Avevo anche pensato alla nuova Peugeot 308 ma il preventivo per la 1.6 HDI con tutti gli accessori che ha la mia (perché rinunciare a quello che ho adesso?) in pratica navigatore, sensore di luce e pioggia, clima bizona, accensione senza chiave e sensori di parcheggio....mi hanno sparato 26 mila ?!!! Sinceramente a parità di prezzo... BMW tutta la vita anche se usata!! Comunque adesso penso al matrimonio e poi, con estrema cautela... dovrò convincere mia moglie ad assecondarmi nella mia .... Folle passione!! Non vorrei divorziare subito dopo!!!

Non ho capito..... :shock:
una 308 al prezzo di 26.000 E..... :?: ..... :?: .....
Con quella cifra Ti tiran dietro una C5 ;)
Che Ti consiglio.....
L' avevo prima della BMW attuale ;)
 
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Seguirò il tuo consiglio e, prima di spendere una cifra "importante", mi guarderò un pò in giro. Fermo restando che la 1 rimarrà il punto di riferimento dal quale partirò.
Era proprio quello che pensavo io.
Non si sta comprando un kg di pane quindi tanto vale la pena guardarsi per bene in giro.
Che poi, è anche una fase piacevole dell'acquisto dell'auto, no?

Prova varie medie e fatti un'idea di cosa c'è in giro.
Difficilmente troverai qualche altra media che ti colpisca ma, visto che non costa niente, perchè rimanere con il dubbio?
Io ero andato per una Golf ma sono contento che quel giorno sia andato a provare anche la Leon che pure non avevo considerato proprio per niente!
Non che la Leon mi abbia stregato ma mi ha stregato il prezzo per un'auto che, finiture a parte, va come la Golf sia dinamicamente che come comfort: se non fossi andato avrei continuato a pensare che tra Leon e Golf non cambiavano solo le finiture ma anche la sostanza (che poi era il motivo per cuiH non avevo preso in considerazione la Leon...). Mai dare niente per scontato, tutto qui.

Per la nuova serie 1, che comunque ho provato e di cui mi sono fatto fare il preventivo, alla fine, oltre al costo importante, quello che mi ha frenato nel ricomprarla è stato lo spazio interno da segmento B e non proprio ideale per me che ho una moglie e due bimbi (diciamo che il mio cuore ora batte per altri :D )

Ma tu questi problemi non li hai, almeno per ora, e quindi puoi fare altri tipi di considerazione.

Ti posso dire che la serie 1 resta sempre la più divertente da guidare anche se ingentilita rispetto alla "vecchia" serie 1.

In conclusione: non sbagli a considerare la serie 1 come punto di riferimento ma sai bene che la guida in città mortifica proprio la sua parte migliore e quindi con un'occhiata in giro non stai tradendo il tuo cuore.

Ciao.
ciao! Grazie per il consiglio che seguirò certamente! Si...il mio nucleo familiare e' composto da me mia moglie (a giugno!!) e mia figlia di 5 anni. Mi si porrebbe il problema del bagagliaio poco capiente quando andiamo in ferie. Ma è una volta all'anno! Sarebbe stupido considerarlo un problema per 15 giorni su 365!! Avevo anche pensato alla nuova Peugeot 308 ma il preventivo per la 1.6 HDI con tutti gli accessori che ha la mia (perché rinunciare a quello che ho adesso?) in pratica navigatore, sensore di luce e pioggia, clima bizona, accensione senza chiave e sensori di parcheggio....mi hanno sparato 26 mila ?!!! Sinceramente a parità di prezzo... BMW tutta la vita anche se usata!! Comunque adesso penso al matrimonio e poi, con estrema cautela... dovrò convincere mia moglie ad assecondarmi nella mia .... Folle passione!! Non vorrei divorziare subito dopo!!!

Non ho capito..... :shock:
una 308 al prezzo di 26.000 E..... :?: ..... :?: .....
Con quella cifra Ti tiran dietro una C5 ;)
Che Ti consiglio.....
L' avevo prima della BMW attuale ;)
Si si...hai capito bene!! Prima si erano fermati a 24,500 ma quella versione era uno scalino sotto a quella super accessoriata che poi in più aveva i fari diurni a led al centro della mascherina anteriore e l'avviamento con la scheda come la mia megane. Per questi due optional (forse anche in navigatore adesso non ricordo) ci volevano 1500? in più. Quindi....24.500 +1500..... E poi dicono che non vendono più le auto....
 
Mi si porrebbe il problema del bagagliaio poco capiente quando andiamo in ferie. Ma è una volta all'anno! Sarebbe stupido considerarlo un problema per 15 giorni su 365!!
Ovviamente non si largheggia ma con una bimba di 5 anni puoi stare tranquillo anche quei 15 giorni.
Di solito sono più preoccupanti le mogli :evil: :D

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Mi si porrebbe il problema del bagagliaio poco capiente quando andiamo in ferie. Ma è una volta all'anno! Sarebbe stupido considerarlo un problema per 15 giorni su 365!!
Ovviamente non si largheggia ma con una bimba di 5 anni puoi stare tranquillo anche quei 15 giorni.
Di solito sono più preoccupanti le mogli :evil: :D

Ciao.
..quanto hai ragione :D
 
coxi ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Mi si porrebbe il problema del bagagliaio poco capiente quando andiamo in ferie. Ma è una volta all'anno! Sarebbe stupido considerarlo un problema per 15 giorni su 365!!
Ovviamente non si largheggia ma con una bimba di 5 anni puoi stare tranquillo anche quei 15 giorni.
Di solito sono più preoccupanti le mogli :evil: :D

Ciao.
..quanto hai ragione :D

Coxi coxi.....se solo avessi i soldi per comprare la tua megane.....neanche ci provo a dissuaderti, tanto lo so che quando ad uno prende la scimmia, prende e basta....
certo che dar via una megane sportour 1.4 tce seminuova... :thumbdown:
 
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Mi si porrebbe il problema del bagagliaio poco capiente quando andiamo in ferie. Ma è una volta all'anno! Sarebbe stupido considerarlo un problema per 15 giorni su 365!!
Ovviamente non si largheggia ma con una bimba di 5 anni puoi stare tranquillo anche quei 15 giorni.
Di solito sono più preoccupanti le mogli :evil: :D

Ciao.
..quanto hai ragione :D

Coxi coxi.....se solo avessi i soldi per comprare la tua megane.....neanche ci provo a dissuaderti, tanto lo so che quando ad uno prende la scimmia, prende e basta....
certo che dar via una megane sportour 1.4 tce seminuova... :thumbdown:
....E' quello che mi dicono tutti!! Nessuno crede che la macchina abbia 3anni e mezzo !! Ma il contakilometri parla chiaro: 14800km e poi sta sempre dentro al box!! Chiunque la prenda, se la tratta a dovere (non dico come me perché so di esagerare!) non avrà problemi per almeno altri 5 / 10 anni! Pensa che l'officina Renault dove sono cliente, ogni volta che vado li per salutarli (il titolare e' diventato un mio amico) e aprono il cofano motore mi dicono che loro in genere per lavorare si mettono i guanti per non sporcarsi....nel caso della mia macchina se li mettono per non sporcare lei!! :D
 
coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Mi si porrebbe il problema del bagagliaio poco capiente quando andiamo in ferie. Ma è una volta all'anno! Sarebbe stupido considerarlo un problema per 15 giorni su 365!!
Ovviamente non si largheggia ma con una bimba di 5 anni puoi stare tranquillo anche quei 15 giorni.
Di solito sono più preoccupanti le mogli :evil: :D

Ciao.
..quanto hai ragione :D

Coxi coxi.....se solo avessi i soldi per comprare la tua megane.....neanche ci provo a dissuaderti, tanto lo so che quando ad uno prende la scimmia, prende e basta....
certo che dar via una megane sportour 1.4 tce seminuova... :thumbdown:
....E' quello che mi dicono tutti!! Nessuno crede che la macchina abbia 3anni e mezzo !! Ma il contakilometri parla chiaro: 14800km e poi sta sempre dentro al box!! Chiunque la prenda, se la tratta a dovere (non dico come me perché so di esagerare!) non avrà problemi per almeno altri 5 / 10 anni! Pensa che l'officina Renault dove sono cliente, ogni volta che vado li per salutarli (il titolare e' diventato un mio amico) e aprono il cofano motore mi dicono che loro in genere per lavorare si mettono i guanti per non sporcarsi....nel caso della mia macchina se li mettono per non sporcare lei!! :D

Cerca almeno di venderla bene (se la vendi, io spero per te ancora che cambi idea) le conce bene che vada te le valutano come se avesse fatto il triplo de km e si sa che hanno quotazioni molto basse sempre!
 
Back
Alto