<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto serie 1 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto serie 1

chiaro_scuro ha scritto:
coxi ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Con le runflat diventa meno confortevole perchè le gomme hanno una spalla più dura. Di buon c'è che l'auto diventa ancora più pronta nel seguire il movimento dello sterzo.

Ciao.
Diciamo che ne potrebbe anche valere la pena..... ma esiste una misura minima per le run flat oppure no? La mia ha le 205-55/16. Ho sentito parecchie cose negative su queste gomme....tipo che servirebbero 5000 Km per stabilizzarsi...che fanno vibrare lo sterzo....che durano molto di meno.... Ma un mio amico le ha appunto su una serie 1 (118d) presa nuova a novembre e, a sentir lui, non le cambierebbe mai. Lui monta le 225 con cerchio 17.
Io avevo proprio le 205-55/16 e, sinceramente, le trovavo troppo dure e avevo deciso, a fine vita, di cambiarle con altre normali che provate sulla 118D di un mio collega andavano decisamente meglio (più confortevoli, in curva copiavano meglio la strada quando non era perfettamente liscia e con la guida allegra erano più progressivi e comunicativi).

Il problema è capire quanto si accetta di rischiare di rimanere a piedi per una foratura.

Ciao.
In effetti è un bel dilemma.... Un quesito... A me in gennaio è capitato di prendere un "cratere" e squarciare una gomma sulla megane. Fortunatamente non ho toccato il cerchio ma ho dovuto ovviamente buttare la gomma e comprarne una nuova. Ovviamente se avessi avuto la mia attuale serie 1 il kit di riparazione non sarebbe servito a nulla e sarei stato costretto ad usufruire del numero verde BMW. MA con le runflat può succedere una cosa del genere o per via della spalla in acciaio anche prendi un bucone come ho fatto io , la gomma non si può squarciare?
 
coxi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non mettere le runflat, fidati. ;)
Vuota il sacco :D :D :D Che sai di preciso?? ;)

Le run flat sono pessime non è un segreto, la stessa gomma non RF offre prestazioni migliori in tutti i campi (tranne il procedere a gomma bucata ovviamente), perdi in qualità di guida, rumore, precisione, insomma, non ne vale la pena, io al prox cambio gomme, come al solito metto le non RF, BMW continua su questa strada e nessuno capisce il motivo, altri costruttori danno la possibilità di scegliere e volendo come optional si possono scegliere.....
Immagino che, avendo una spalla in acciaio, il confort sia decisamente peggiore rispetto ad una gomma normale ma penso si guadagni in reattività dello sterzo (che peraltro è già ottima anzi...eccellente così com'è). Il lato positivo (e da come sento anche l'unico) sarebbe marciare anche se si buca. Ma se poi tutto il resto è una "remissione"...non so se ne valga la pena. COmunque il mio amico che ha le runflat sulla sua serie 1 mi ha detto che, rispetto a quelle che montava sulla sua precedente serie 3 (anno 2008), sono completamente diverse. Meno rumorose e molto più performanti. Che abbiano fatto qualche passo in avanti magari sentendo le lamentele dei clienti? Boh!! ;)

nessun miglioramento, ti ripeto al prox cambio gomme, no RF, reattività dello sterzo?? non esiste, infatti nelle versioni M non montavano le RF.....
 
coxi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non mettere le runflat, fidati. ;)
Vuota il sacco :D :D :D Che sai di preciso?? ;)

Le run flat sono pessime non è un segreto, la stessa gomma non RF offre prestazioni migliori in tutti i campi (tranne il procedere a gomma bucata ovviamente), perdi in qualità di guida, rumore, precisione, insomma, non ne vale la pena, io al prox cambio gomme, come al solito metto le non RF, BMW continua su questa strada e nessuno capisce il motivo, altri costruttori danno la possibilità di scegliere e volendo come optional si possono scegliere.....
Immagino che, avendo una spalla in acciaio, il confort sia decisamente peggiore rispetto ad una gomma normale ma penso si guadagni in reattività dello sterzo (che peraltro è già ottima anzi...eccellente così com'è). Il lato positivo (e da come sento anche l'unico) sarebbe marciare anche se si buca. Ma se poi tutto il resto è una "remissione"...non so se ne valga la pena. COmunque il mio amico che ha le runflat sulla sua serie 1 mi ha detto che, rispetto a quelle che montava sulla sua precedente serie 3 (anno 2008), sono completamente diverse. Meno rumorose e molto più performanti. Che abbiano fatto qualche passo in avanti magari sentendo le lamentele dei clienti? Boh!! ;)

Concordo con Zeus, costano di più e l'unico vantaggio è quello di poter marciare con la gomma sgonfia, ma solo per un centinaio di km al max ad 80Km/h. Inoltre non sempre si possono riparare dopo una foratura, dipende da dove è il buco.

Magari se prendi una bella buca con una gomma normale scoppia o ti si squarcia perchè ha il fianco più debole, una runflat potrebbe non scoppiare o bucare ma il "bollo" lo fa comunque ed a quel punto è da buttare.
 
lancista1986 ha scritto:
coxi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non mettere le runflat, fidati. ;)
Vuota il sacco :D :D :D Che sai di preciso?? ;)

Le run flat sono pessime non è un segreto, la stessa gomma non RF offre prestazioni migliori in tutti i campi (tranne il procedere a gomma bucata ovviamente), perdi in qualità di guida, rumore, precisione, insomma, non ne vale la pena, io al prox cambio gomme, come al solito metto le non RF, BMW continua su questa strada e nessuno capisce il motivo, altri costruttori danno la possibilità di scegliere e volendo come optional si possono scegliere.....
Immagino che, avendo una spalla in acciaio, il confort sia decisamente peggiore rispetto ad una gomma normale ma penso si guadagni in reattività dello sterzo (che peraltro è già ottima anzi...eccellente così com'è). Il lato positivo (e da come sento anche l'unico) sarebbe marciare anche se si buca. Ma se poi tutto il resto è una "remissione"...non so se ne valga la pena. COmunque il mio amico che ha le runflat sulla sua serie 1 mi ha detto che, rispetto a quelle che montava sulla sua precedente serie 3 (anno 2008), sono completamente diverse. Meno rumorose e molto più performanti. Che abbiano fatto qualche passo in avanti magari sentendo le lamentele dei clienti? Boh!! ;)

Concordo con Zeus, costano di più e l'unico vantaggio è quello di poter marciare con la gomma sgonfia, ma solo per un centinaio di km al max ad 80Km/h. Inoltre non sempre si possono riparare dopo una foratura, dipende da dove è il buco.

Magari se prendi una bella buca con una gomma normale scoppia o ti si squarcia perchè ha il fianco più debole, una runflat potrebbe non scoppiare o bucare ma il "bollo" lo fa comunque ed a quel punto è da buttare.
ho capito...alla fine mi sa che mi tengo le mie Dunlop maxx sport TT che ho trovato "sotto" la mia "Creatura". A proposito...com'è come pneumatico? A me al "tatto" mi sembra piuttosto morbido....ma devo dire che in curva si comporta egregiamente.... :D ma potrebbe essere merito della macchina :D :D ;)
 
coxi ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
coxi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non mettere le runflat, fidati. ;)
Vuota il sacco :D :D :D Che sai di preciso?? ;)

Le run flat sono pessime non è un segreto, la stessa gomma non RF offre prestazioni migliori in tutti i campi (tranne il procedere a gomma bucata ovviamente), perdi in qualità di guida, rumore, precisione, insomma, non ne vale la pena, io al prox cambio gomme, come al solito metto le non RF, BMW continua su questa strada e nessuno capisce il motivo, altri costruttori danno la possibilità di scegliere e volendo come optional si possono scegliere.....
Immagino che, avendo una spalla in acciaio, il confort sia decisamente peggiore rispetto ad una gomma normale ma penso si guadagni in reattività dello sterzo (che peraltro è già ottima anzi...eccellente così com'è). Il lato positivo (e da come sento anche l'unico) sarebbe marciare anche se si buca. Ma se poi tutto il resto è una "remissione"...non so se ne valga la pena. COmunque il mio amico che ha le runflat sulla sua serie 1 mi ha detto che, rispetto a quelle che montava sulla sua precedente serie 3 (anno 2008), sono completamente diverse. Meno rumorose e molto più performanti. Che abbiano fatto qualche passo in avanti magari sentendo le lamentele dei clienti? Boh!! ;)

Concordo con Zeus, costano di più e l'unico vantaggio è quello di poter marciare con la gomma sgonfia, ma solo per un centinaio di km al max ad 80Km/h. Inoltre non sempre si possono riparare dopo una foratura, dipende da dove è il buco.

Magari se prendi una bella buca con una gomma normale scoppia o ti si squarcia perchè ha il fianco più debole, una runflat potrebbe non scoppiare o bucare ma il "bollo" lo fa comunque ed a quel punto è da buttare.
ho capito...alla fine mi sa che mi tengo le mie Dunlop maxx sport TT che ho trovato "sotto" la mia "Creatura". A proposito...com'è come pneumatico? A me al "tatto" mi sembra piuttosto morbido....ma devo dire che in curva si comporta egregiamente.... :D ma potrebbe essere merito della macchina :D :D ;)

Non sono male ma io da quando sono andato su Michelin PS3 non sono più tornato indietro, l'unica pecca è che se ti ci metti durano anche meno di 30.000km.. sono molto morbide. Qualche mescola più dura potrebbe essere la Continental Sportcontact.. la Pirelli è durissima è incostante come prestazioni nel tempo.
 
lancista1986 ha scritto:
coxi ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
coxi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non mettere le runflat, fidati. ;)
Vuota il sacco :D :D :D Che sai di preciso?? ;)

Le run flat sono pessime non è un segreto, la stessa gomma non RF offre prestazioni migliori in tutti i campi (tranne il procedere a gomma bucata ovviamente), perdi in qualità di guida, rumore, precisione, insomma, non ne vale la pena, io al prox cambio gomme, come al solito metto le non RF, BMW continua su questa strada e nessuno capisce il motivo, altri costruttori danno la possibilità di scegliere e volendo come optional si possono scegliere.....
Immagino che, avendo una spalla in acciaio, il confort sia decisamente peggiore rispetto ad una gomma normale ma penso si guadagni in reattività dello sterzo (che peraltro è già ottima anzi...eccellente così com'è). Il lato positivo (e da come sento anche l'unico) sarebbe marciare anche se si buca. Ma se poi tutto il resto è una "remissione"...non so se ne valga la pena. COmunque il mio amico che ha le runflat sulla sua serie 1 mi ha detto che, rispetto a quelle che montava sulla sua precedente serie 3 (anno 2008), sono completamente diverse. Meno rumorose e molto più performanti. Che abbiano fatto qualche passo in avanti magari sentendo le lamentele dei clienti? Boh!! ;)

Concordo con Zeus, costano di più e l'unico vantaggio è quello di poter marciare con la gomma sgonfia, ma solo per un centinaio di km al max ad 80Km/h. Inoltre non sempre si possono riparare dopo una foratura, dipende da dove è il buco.

Magari se prendi una bella buca con una gomma normale scoppia o ti si squarcia perchè ha il fianco più debole, una runflat potrebbe non scoppiare o bucare ma il "bollo" lo fa comunque ed a quel punto è da buttare.
ho capito...alla fine mi sa che mi tengo le mie Dunlop maxx sport TT che ho trovato "sotto" la mia "Creatura". A proposito...com'è come pneumatico? A me al "tatto" mi sembra piuttosto morbido....ma devo dire che in curva si comporta egregiamente.... :D ma potrebbe essere merito della macchina :D :D ;)

Non sono male ma io da quando sono andato su Michelin PS3 non sono più tornato indietro, l'unica pecca è che se ti ci metti durano anche meno di 30.000km.. sono molto morbide. Qualche mescola più dura potrebbe essere la Continental Sportcontact.. la Pirelli è durissima è incostante come prestazioni nel tempo.
L'ho chiesto perchè ho sempre montato Michelin e Bridgestone e mi sono sempre trovato bene. Le uniche due volte che ho cambiato sono andato su pirelli e Good Year e me ne sono pentito subito. Con queste Dunlop non mi trovo male anzi... Ma è vero che hanno appena 300 Km.... e, ripeto, al tatto mi sembrano piuttosto morbide...non vorrei che durassero come le tue PS3..... o anche meno... :oops: :D
 
Dunlop tutto sommato ha inventato le r/f, se non sanno farle loro ...

Un mio amico con E91 e r/f (non rammento quali) ha forato, no se n'è accorto in tempo ed il segnale di avviso è scattato quando erano proprio a terra. Era ad una trenina di km da casa, ha tentato il rientro a velocità ridotta, ma il fianco si è aperto ed ha dovuto chiamare il carro attrezzi.

Per assurdo, con una ruota normale ed un per altri aspetti criticabilissimo kit di riparazione d'emergenza sarebbe rientrato
 
U2511 ha scritto:
Dunlop tutto sommato ha inventato le r/f, se non sanno farle loro ...

Un mio amico con E91 e r/f (non rammento quali) ha forato, no se n'è accorto in tempo ed il segnale di avviso è scattato quando erano proprio a terra. Era ad una trenina di km da casa, ha tentato il rientro a velocità ridotta, ma il fianco si è aperto ed ha dovuto chiamare il carro attrezzi.

Per assurdo, con una ruota normale ed un per altri aspetti criticabilissimo kit di riparazione d'emergenza sarebbe rientrato
Mi avete convinto a non passare a runflat....Una curiosità...perchè lo chiami "criticabilissimo kit di riparazione"? E una domanda: se fori ed usi la bomboletta inclusa nel kit, è inpensabile viaggiare poi senza. Devo rivolgermi in BMW o si acquista presso normali autoricambi o altro?
 
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non mettere le runflat, fidati. ;)
Vuota il sacco :D :D :D Che sai di preciso?? ;)

Ormai ti hanno risposto tutti.
Comunque se ti avessero messo le runflat, stai sicuro che al successio cambio gomme se avessi rimesso le runflut non le avresti sentite come quando uscite dal concessionario. Ne ho letti diversi di pareri e tutti negativi. Meglio un pneumatico normale.

E mo non rompere e goditi sta macchina! :D :lol:
 
Eldinero ha scritto:
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non mettere le runflat, fidati. ;)
Vuota il sacco :D :D :D Che sai di preciso?? ;)

Ormai ti hanno risposto tutti.
Comunque se ti avessero messo le runflat, stai sicuro che al successio cambio gomme se avessi rimesso le runflut non le avresti sentite come quando uscite dal concessionario. Ne ho letti diversi di pareri e tutti negativi. Meglio un pneumatico normale.

E mo non rompere e goditi sta macchina! :D :lol:
:D :D :thumbup:
 
Back
Alto