<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto piccola monovolume | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto piccola monovolume

manuel46 ha scritto:
Se il 1.2 della nissan è sempre quello renault, evita perchè gpl e motori renault non vanno proprio d'accordo,
mentre il 1.5 dci che ti suggeriva modus72 è azzeccato facendo tratte da 40km 2 volte al giorno, non dovresti avere nessun problema nemmeno con il filtro antiparticolato (che ormai è diventato comunque affidabile anche per usi meno intensi)
mentre ti direi di considerare la Honda Jazz 1.4 solo benzina, beve molto poco (ti dovrebbe fare almeno i 15kml nel misto) è molto spaziosa dentro rispetto alle modeste dimensioni esterne!
No, quel 1.2 è il 3 cilindri Nissan e ne è appena stata presentata la versione con impianto GPL della BRC integrato nella vettura, e serbatoio toroidale da 43litri.
Comunque con quel chilometraggio e tipologia di percorsi per me il problema non si porrebbe proprio, diesel tutta la vita: costi similari al GPL ma vagonate di piacere di guida in più.
 
gallongi ha scritto:
Vero la jazz e' un ottima monovolume
E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Vero la jazz e' un ottima monovolume
E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:

Io avevo parlato di Hybrid, comunque anche la Jazz a benzina consuma veramente poco, 20 mila km annui non sono certo un problema, dai...

E comunque il 1.2 della Jazz è un'altra cosa rispetto al tuo: la Jazz va di più e consuma di meno. :)

L'auto è in via di sostituzione, ma proprio per questo potrebbe trovare ottimi sconti; inoltre se interessato alla versione ibrida, la prossima sarà più veloce, ancora più economa, ma probabilmente anche più costosa perché più complessa (ammesso che arrivi in Europa): secondo me l'ibrido IMA sulla Jazz ha ancora il suo bel perché e prenderne una potrebbe essere un'idea interessante (se non si ha intenzione di rivenderla a breve).
 
Penso che per i km che percorri e per l'utilizzo che ne fai ti serva una vettura diesel e con un centinaio di cv, per cui ti dovresti indirizzare verso un 1.6 diesel; vutture abbastanza recenti:

Fiat 500 L (105 cv o 120 cv)
Hyundai ix20 (115 cv )
Kia Venga ( 128 cv )
Nissan Note ( 90 cv )
Ford B-Max ( 95 cv )

Dicevi del budget di 16000 euro; a quella cifra accessoriata come si deve ti ci viene solo la Nissan, mentre per le altre devi sperare in begli sconti o offerte km zero ( ed è molto probabile che con la 500 L non ci arrivi lo stesso).

Come linea io metto la Nissan e la Fiat sopra le altre, mentre la Ford è amio parere veramente brutta!!
In sintesi, se non schiacci molto la più indicate sembrerebbe la Nissan Note.
 
Jambana ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Vero la jazz e' un ottima monovolume
E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:

Io avevo parlato di Hybrid, comunque anche la Jazz a benzina consuma veramente poco, 20 mila km annui non sono certo un problema, dai...

E comunque il 1.2 della Jazz dovrebbe essere un'altra cosa rispetto al tuo: penso che vada di più e consumi meno.

L'auto è in via di sostituzione, ma proprio per questo potrebbe trovare ottimi sconti; inoltre se interessato alla versione ibrida, la prossima sarà più veloce, ancora più economa, ma probabilmente anche più costosa perché più complessa (ammesso che arrivi in Europa): secondo me l'ibrido IMA sulla Jazz ha ancora il suo bel perché e prenderne una potrebbe essere un'idea interessante (se non si ha intenzione di rivenderla a breve).

L'hybrid e' ottima ma amche il benzina e' parco ,avevo guidato il 1.2 a spot e mi ricordo medie più che buone
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Vero la jazz e' un ottima monovolume
E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:

Si beh ,10.000 km annui sono un conto e anzi il benzina e' d'obbligo ,il doppio e ' un altro conto ;)
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Vero la jazz e' un ottima monovolume
E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:

Si beh ,10.000 km annui sono un conto e anzi il benzina e' d'obbligo ,il doppio e ' un altro conto ;)

Honda Jazz 1.2 90 cv: consumi medi complessivi su Spritmonitor 5.88 l/100 km (17,00 km/l)

http://www.spritmonitor.de/en/overv...year_s=2008&power_s=89&power_e=95&powerunit=2

Honda Jazz Hybrid 1.3 IMA: consumi medi complessivi su Spritmonitor: 5,33 l/100 km (18,76 km/l)

http://www.spritmonitor.de/en/overview/18-Honda/1293-Jazz_Hybrid.html?vehicletype=1&powerunit=2

Honda Jazz 1.4 99 cv: consumi medi complessivi (manuali e automatiche) su Spritmonitor: 6.2 l/100 km (16,12 km/l)

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ype=1&constyear_s=2008&power_s=95&powerunit=2

Per fare un confronto, Renault Modus 1.2 75 cv: 6,87 l/100 km (14,55 km/l)

http://www.spritmonitor.de/en/overv...?fueltype=2&power_s=70&power_e=80&powerunit=2

Renault Modus 1.4 101 cv: 7,36 l/100km (13,58 km/l)

http://www.spritmonitor.de/en/overview/41-Renault/563-Modus.html?fueltype=2&vehicletype=1&power_s=90&power_e=102&powerunit=2
 
Conferma le mie impressioni..li per li ti avrei detto che guidando in non chalances a motore nuovo facevo più dei 15 senza patemi...ci sta ;)
 
La Jazz non mi piace molto...anche se l'ibrido mi stuzzicava molto, pensavo che potesse darmi benefici sopratutto su percorsi cittadini dove non si spinge troppo sull'acceleratore.

Allora, anche dopo i vostri suggerimenti, direi che la scelta cadrà sicuramente su un motore diesel e per i modelli se la giocheranno la NOTE e la IX20.
Il diesel della Hyundai come va...consuma molto?
Le voglio vedere bene da vicino e farmi fare un paio di preventivi, poi deciderò.

Grazie ancora!
 
almostderrik ha scritto:
La Jazz non mi piace molto...anche se l'ibrido mi stuzzicava molto, pensavo che potesse darmi benefici sopratutto su percorsi cittadini dove non si spinge troppo sull'acceleratore.

Allora, anche dopo i vostri suggerimenti, direi che la scelta cadrà sicuramente su un motore diesel e per i modelli se la giocheranno la NOTE e la IX20.
Il diesel della Hyundai come va...consuma molto?
Le voglio vedere bene da vicino e farmi fare un paio di preventivi, poi deciderò.

Grazie ancora!
Guidale così confronti la risposta ed il tiro dei due motori e ti rendi conto da solo di cosa faccia meglio per te... Non dico altro se non che quel motore, su una Note usata prevalentemente in extraurbano e tangenziali, fa i 20.
Se capisci lo spagnolo, su Km77 c'è una prova esauriente.
http://www.km77.com/00/nissan/note/2013/nissan-note-precio.asp
 
Jambana ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Vero la jazz e' un ottima monovolume
E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:

Io avevo parlato di Hybrid, comunque anche la Jazz a benzina consuma veramente poco, 20 mila km annui non sono certo un problema, dai...

E comunque il 1.2 della Jazz è un'altra cosa rispetto al tuo: la Jazz va di più e consuma di meno. :)

L'auto è in via di sostituzione, ma proprio per questo potrebbe trovare ottimi sconti; inoltre se interessato alla versione ibrida, la prossima sarà più veloce, ancora più economa, ma probabilmente anche più costosa perché più complessa (ammesso che arrivi in Europa): secondo me l'ibrido IMA sulla Jazz ha ancora il suo bel perché e prenderne una potrebbe essere un'idea interessante (se non si ha intenzione di rivenderla a breve).
Sicuramente il comparto motore Honda è una spanna avanti a quello francese, me ne ero reso conto già allora. E' il resto, feeling di guida ma soprattutto confort e dotazioni e personalizzazione, che mi ha fatto propendere per la francese.
L'Hybrid è fuori budget per chi ha aperto il post, e in ogni caso spero ardentemente che la prossima arrivi e costi meno dell'attuale altrimenti continueranno a venderla a quattro gatti.
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Vero la jazz e' un ottima monovolume
E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:

Io avevo parlato di Hybrid, comunque anche la Jazz a benzina consuma veramente poco, 20 mila km annui non sono certo un problema, dai...

E comunque il 1.2 della Jazz dovrebbe essere un'altra cosa rispetto al tuo: penso che vada di più e consumi meno.

L'auto è in via di sostituzione, ma proprio per questo potrebbe trovare ottimi sconti; inoltre se interessato alla versione ibrida, la prossima sarà più veloce, ancora più economa, ma probabilmente anche più costosa perché più complessa (ammesso che arrivi in Europa): secondo me l'ibrido IMA sulla Jazz ha ancora il suo bel perché e prenderne una potrebbe essere un'idea interessante (se non si ha intenzione di rivenderla a breve).

L'hybrid e' ottima ma amche il benzina e' parco ,avevo guidato il 1.2 a spot e mi ricordo medie più che buone

Mi è rimasta impressa una prova consumi di 4ruote di qualche anno fa,
fatta bene, con tutti gli accorgimenti per azzerare i vari fattori positivi e negativi, la jazz 1.4 credo da 77cv (ripeto è passato qualche anno) vinse la prova su percorso misto con i 16,5 kml,
mentre nessuna delle altre (5-6 vetture segmento B) mi pare avesse superato i 14 kml, la clio 1.2 75cv arrivò penultima con nemmeno i 13kml.....
comunque concordo con modus, se nissan note dev'essere, 1.5 dci tutta la vita!
 
Scarterei la Honda Jazz (altrimenti ottima macchinetta) perchè un pò piccola rispetto alle specifiche che hai inserito, cioè modelli sui 4.10 m con relativo maggior spazio interno.
Scarterei anche la Kia Soul perchè più orientata verso il genere 'piccolo SUV' piuttosto che 'MPV utilitaria', con relativo peggior sfruttamento dello spazio. Non so la nuova, ma la vecchia aveva un bagagliaio ridicolo rispetto alle dimensioni esterne.

Considererei seriamente la Verso S per ottimo sfruttamento dello spazio interno, perchè è una Toyota per affidabilità, perchè se hai vicino anche un venditore Subaru puoi metterla in concorrenza con la Trezia che è la stessa cosa ma marchiata Subaru.

Anche la 500L ha un buon sfruttamento dello spazio e va considerata, inoltre se pensi a metano o GPL Fiat ha una buona esperienza nel collocare le bombole senza rubare troppo spazio ai bagagli. Ma anche le altre che elenchi non sono male. Venga e IX20 sono quasi la stessa cosa (stessa piattaforma).

Per la scelta del carburante, farei dei calcoli su costi di gestione chilometrici. Generalmente oltre i 20.000 Km conviene il diesel, ma anche GPL e metano, a meno che quest'ultimo non rubi spazio ai bagagli con le bombole. Se togli 50 litri a un bagagliaio di 600 è un conto, se li togli a uno da 250-300 è un altro...
 
Dopo 10 felicissimi anni con una Fiat Idea 1.3 propenderei per una nuova Fiat Idea 1.3, ma... ops... Marchionne non vuole, quindi comprerei senza esitazioni una Fiat 500L.

L'unico problema è che l'attuale Idea non vuole saperne di farsi rimpiazzare! :)
 
Back
Alto