No, quel 1.2 è il 3 cilindri Nissan e ne è appena stata presentata la versione con impianto GPL della BRC integrato nella vettura, e serbatoio toroidale da 43litri.manuel46 ha scritto:Se il 1.2 della nissan è sempre quello renault, evita perchè gpl e motori renault non vanno proprio d'accordo,
mentre il 1.5 dci che ti suggeriva modus72 è azzeccato facendo tratte da 40km 2 volte al giorno, non dovresti avere nessun problema nemmeno con il filtro antiparticolato (che ormai è diventato comunque affidabile anche per usi meno intensi)
mentre ti direi di considerare la Honda Jazz 1.4 solo benzina, beve molto poco (ti dovrebbe fare almeno i 15kml nel misto) è molto spaziosa dentro rispetto alle modeste dimensioni esterne!
E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:gallongi ha scritto:Vero la jazz e' un ottima monovolume
modus72 ha scritto:E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:gallongi ha scritto:Vero la jazz e' un ottima monovolume
Jambana ha scritto:modus72 ha scritto:E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:gallongi ha scritto:Vero la jazz e' un ottima monovolume
Io avevo parlato di Hybrid, comunque anche la Jazz a benzina consuma veramente poco, 20 mila km annui non sono certo un problema, dai...
E comunque il 1.2 della Jazz dovrebbe essere un'altra cosa rispetto al tuo: penso che vada di più e consumi meno.
L'auto è in via di sostituzione, ma proprio per questo potrebbe trovare ottimi sconti; inoltre se interessato alla versione ibrida, la prossima sarà più veloce, ancora più economa, ma probabilmente anche più costosa perché più complessa (ammesso che arrivi in Europa): secondo me l'ibrido IMA sulla Jazz ha ancora il suo bel perché e prenderne una potrebbe essere un'idea interessante (se non si ha intenzione di rivenderla a breve).
modus72 ha scritto:E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:gallongi ha scritto:Vero la jazz e' un ottima monovolume
gallongi ha scritto:modus72 ha scritto:E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:gallongi ha scritto:Vero la jazz e' un ottima monovolume
Si beh ,10.000 km annui sono un conto e anzi il benzina e' d'obbligo ,il doppio e ' un altro conto![]()
Guidale così confronti la risposta ed il tiro dei due motori e ti rendi conto da solo di cosa faccia meglio per te... Non dico altro se non che quel motore, su una Note usata prevalentemente in extraurbano e tangenziali, fa i 20.almostderrik ha scritto:La Jazz non mi piace molto...anche se l'ibrido mi stuzzicava molto, pensavo che potesse darmi benefici sopratutto su percorsi cittadini dove non si spinge troppo sull'acceleratore.
Allora, anche dopo i vostri suggerimenti, direi che la scelta cadrà sicuramente su un motore diesel e per i modelli se la giocheranno la NOTE e la IX20.
Il diesel della Hyundai come va...consuma molto?
Le voglio vedere bene da vicino e farmi fare un paio di preventivi, poi deciderò.
Grazie ancora!
Sicuramente il comparto motore Honda è una spanna avanti a quello francese, me ne ero reso conto già allora. E' il resto, feeling di guida ma soprattutto confort e dotazioni e personalizzazione, che mi ha fatto propendere per la francese.Jambana ha scritto:modus72 ha scritto:E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:gallongi ha scritto:Vero la jazz e' un ottima monovolume
Io avevo parlato di Hybrid, comunque anche la Jazz a benzina consuma veramente poco, 20 mila km annui non sono certo un problema, dai...
E comunque il 1.2 della Jazz è un'altra cosa rispetto al tuo: la Jazz va di più e consuma di meno.
L'auto è in via di sostituzione, ma proprio per questo potrebbe trovare ottimi sconti; inoltre se interessato alla versione ibrida, la prossima sarà più veloce, ancora più economa, ma probabilmente anche più costosa perché più complessa (ammesso che arrivi in Europa): secondo me l'ibrido IMA sulla Jazz ha ancora il suo bel perché e prenderne una potrebbe essere un'idea interessante (se non si ha intenzione di rivenderla a breve).
gallongi ha scritto:Jambana ha scritto:modus72 ha scritto:E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:gallongi ha scritto:Vero la jazz e' un ottima monovolume
Io avevo parlato di Hybrid, comunque anche la Jazz a benzina consuma veramente poco, 20 mila km annui non sono certo un problema, dai...
E comunque il 1.2 della Jazz dovrebbe essere un'altra cosa rispetto al tuo: penso che vada di più e consumi meno.
L'auto è in via di sostituzione, ma proprio per questo potrebbe trovare ottimi sconti; inoltre se interessato alla versione ibrida, la prossima sarà più veloce, ancora più economa, ma probabilmente anche più costosa perché più complessa (ammesso che arrivi in Europa): secondo me l'ibrido IMA sulla Jazz ha ancora il suo bel perché e prenderne una potrebbe essere un'idea interessante (se non si ha intenzione di rivenderla a breve).
L'hybrid e' ottima ma amche il benzina e' parco ,avevo guidato il 1.2 a spot e mi ricordo medie più che buone
Bauscia - 59 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa