gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Vero la jazz e' un ottima monovolume
E' ottima, ma è in via di sostituzione e per 20000km annui un benzina meglio lasciarlo stare... Te lo dice uno che ha preso un 1.2 a benzina pensando di fare i 10000km annui e non ne ha mai percorsi meno di 20000 per ogni annualità... :cry: :cry:
Io avevo parlato di Hybrid, comunque anche la Jazz a benzina consuma veramente poco, 20 mila km annui non sono certo un problema, dai...
E comunque il 1.2 della Jazz dovrebbe essere un'altra cosa rispetto al tuo: penso che vada di più e consumi meno.
L'auto è in via di sostituzione, ma proprio per questo potrebbe trovare ottimi sconti; inoltre se interessato alla versione ibrida, la prossima sarà più veloce, ancora più economa, ma probabilmente anche più costosa perché più complessa (ammesso che arrivi in Europa): secondo me l'ibrido IMA sulla Jazz ha ancora il suo bel perché e prenderne una potrebbe essere un'idea interessante (se non si ha intenzione di rivenderla a breve).
L'hybrid e' ottima ma amche il benzina e' parco ,avevo guidato il 1.2 a spot e mi ricordo medie più che buone
Mi è rimasta impressa una prova consumi di 4ruote di qualche anno fa,
fatta bene, con tutti gli accorgimenti per azzerare i vari fattori positivi e negativi, la jazz 1.4 credo da 77cv (ripeto è passato qualche anno) vinse la prova su percorso misto con i 16,5 kml,
mentre nessuna delle altre (5-6 vetture segmento B) mi pare avesse superato i 14 kml, la clio 1.2 75cv arrivò penultima con nemmeno i 13kml.....
comunque concordo con modus, se nissan note dev'essere, 1.5 dci tutta la vita!