ciao a todos, vorrei un consiglio per la mia prossima auto.
attualmente ho una ford focus sw zetec 1.8TDCI 115CV del 2002, che vorrei cambiare per sopraggiunti limiti di età (15 anni e 190.000km). la focus mi ha soddisfatto abbastanza, a parte qualche problemino ricorrente al filtro del gasolio, e vorrei una nuova auto dello stesso segmento e stessa abitabilità.
no coreane possibilmente, nè modelli troppo nuovi. valuto positivamente km0 per abbassare il prezzo di acquisto. no usato, ho già dato in passato e vorrei essere sicuro di quel che compro.
percorro 14/15.000km all'anno e vorrei un'auto da tenere 10/15 anni. budget max 25.000 euro.
rispetto all'auto precedente, sto valutando di tornare al benzina (con gpl o metano) o di provare l'ibrido. il diesel nei prossimi 15 anni ho paura possa essere facilmente vessato da politiche ecologiche, mentre gas o ibrido saranno gli ultimi della lista a subire conseguenze.
ho iniziato a dare un'occhiata in giro e per ora le preferenze sono circoscritte a:
1) ford focus sw 1.6 gpl. motore non turbo, il che non mi dispiace affatto per la semplicità intrinseca. ho però letto sul alcuni forum un po' di lamentele per via dell'impianto gpl brc non proprio al top
2) skoda octavia* sw 1.4 tsi g-tec. mi sembra un'auto molto valida ma ho qualche dubbio riguardo al metano su motore turbo. qual è l'affidabilità sul lungo periodo? inoltre il bagagliaio si riduce in altezza per via delle bombole (un vero peccato perchè il punto forte di quest'auto era proprio il bagagliaio)
3) toyota auris sw 1.8 hybrid. l'idea dell'ibrido mi incuriosisce molto, ma ho qualche perplessità sull'affidabilità nel lungo periodo. batterie, cambio automatico, ecc. ne risentono? la manutenzione fuori garanzia è fattibile anche in centri bosch oppure solo toyota?
*valuto bene anche la golf sw 1.4 tgi, ovviamente con sovrapprezzo rispetto all'octavia. non mi interessa molto l'appeal, in termini di affidabilità e sostanza vale la pena optare per golf rispetto a octavia? il motore+metano immagino sia identico.
voi avete consigli a riguardo? cosa ne pensate dei modelli indicati? pro e contro ovviamente.
i prezzi sono tutti molto simili, sono disposto a spendere qualche euro in più se l'auto ne vale la pena.
attualmente ho una ford focus sw zetec 1.8TDCI 115CV del 2002, che vorrei cambiare per sopraggiunti limiti di età (15 anni e 190.000km). la focus mi ha soddisfatto abbastanza, a parte qualche problemino ricorrente al filtro del gasolio, e vorrei una nuova auto dello stesso segmento e stessa abitabilità.
no coreane possibilmente, nè modelli troppo nuovi. valuto positivamente km0 per abbassare il prezzo di acquisto. no usato, ho già dato in passato e vorrei essere sicuro di quel che compro.
percorro 14/15.000km all'anno e vorrei un'auto da tenere 10/15 anni. budget max 25.000 euro.
rispetto all'auto precedente, sto valutando di tornare al benzina (con gpl o metano) o di provare l'ibrido. il diesel nei prossimi 15 anni ho paura possa essere facilmente vessato da politiche ecologiche, mentre gas o ibrido saranno gli ultimi della lista a subire conseguenze.
ho iniziato a dare un'occhiata in giro e per ora le preferenze sono circoscritte a:
1) ford focus sw 1.6 gpl. motore non turbo, il che non mi dispiace affatto per la semplicità intrinseca. ho però letto sul alcuni forum un po' di lamentele per via dell'impianto gpl brc non proprio al top
2) skoda octavia* sw 1.4 tsi g-tec. mi sembra un'auto molto valida ma ho qualche dubbio riguardo al metano su motore turbo. qual è l'affidabilità sul lungo periodo? inoltre il bagagliaio si riduce in altezza per via delle bombole (un vero peccato perchè il punto forte di quest'auto era proprio il bagagliaio)
3) toyota auris sw 1.8 hybrid. l'idea dell'ibrido mi incuriosisce molto, ma ho qualche perplessità sull'affidabilità nel lungo periodo. batterie, cambio automatico, ecc. ne risentono? la manutenzione fuori garanzia è fattibile anche in centri bosch oppure solo toyota?
*valuto bene anche la golf sw 1.4 tgi, ovviamente con sovrapprezzo rispetto all'octavia. non mi interessa molto l'appeal, in termini di affidabilità e sostanza vale la pena optare per golf rispetto a octavia? il motore+metano immagino sia identico.
voi avete consigli a riguardo? cosa ne pensate dei modelli indicati? pro e contro ovviamente.
i prezzi sono tutti molto simili, sono disposto a spendere qualche euro in più se l'auto ne vale la pena.