<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto auto nuova segmento B - budget 16000 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto auto nuova segmento B - budget 16000

olide ha scritto:
per quel che riguarda renaul io ti consiglio di stare sul 90 cv che con l'autostrada che fai e la maggior elasticità rispetto al 75 cv dovrebbe consumare meno...
diciamo che è più equilibrato e più giusto per l'auto

gli sconti in casa renault peugeot e fiat si sprecano e i listini sono spesso molto poco rappresentativi...

i dubbi che avrei io su kia sono rivolti solo al fatto che essendocene poche in giro e non volendo spendere miliardi di euro per i tagliandi in concessionaria rischierei che il mio meccanico di fiducia la vedesse per la prima volta e che non avesse mai aperto il cofano di una rio... con tutto quel che ne comporta
se gli pporto una punto basta che gli dico cosa sento al volante o come rumori che mi dice è questo
o quello perchè ormai ne ha riparate una cifra ma se ci vado con un auto che non ha mai visto magari va anche lui a sentimento...
però se ti piace perchè no....

la nissan micra o la note non ti pòiacciono?

In realtà la nissan non l'avevo proprio presa in considerazione tra le alternative.

Leggo in giro qualche recensione sulla nuova clio e per alcuni piccoli aspetti mi fa tentennare, tipo la qualità delle plastiche utilizzate negli interni, ed i fruscii a quota 100 km/h (che in autostrada sarebbero la normalità).

Siccome appunto vengo da una skoda che è praticamente una auto silenziosa e insonorizzata e con una qualità della plancia sopra lo standard imho vorrei qualcosa di almeno pari.

Sulla rio, condivido il tuo dubbio e anzi ne faccio un elemento per la scelta, non posso sbattere a destra e a sinistra se si dovesse veriicare un problema, e poi ci sarebbe il problema delle parti di ricambio...

Quello che volevo ottenere dalla spesa che vado fare è una macchina solida, tosta...preferisco avere accoppiamenti pressochè perfetti e plastiche adeguate e selleria ad elevata durabilità (escludo le parti meccaniche perchè appartengono all'ovvio che debbano essere affidabili per tutti) piuttosto che un touchscreen da 7 pollici e bluetooth che mi diventeranno obsoleti tra 2 anni...eppoi se posso dire una cosa, senza voler risultare "antipatico" :D ..ma tutta sta roba da "fare" in macchina, ma a guidare chi ci pensa?!? :lol: (se penso anche ai touchscreen con possibilità di navigare e scaricare app...)
 
prenditi la Fabia e amen, secondo me. Tra l'altro non è previsto un nuovo modello della Fabia almeno a tutto il 2014, quindi eviti pure antipatiche sorprese.
 
paslelxi ha scritto:
Mi restano in piedi le opzioni:

SKODA FABIA 1,6 TDI 90 CV (o 75 e qui devo decidere bene..)
FIAT PUNTO 1.3 MJ II 85 CV

entrambre accessoriate a puntino, e con un prezzo che più o meno sta sui 14 mila o poco più...

Come sempre mi affido ai vostri pareri/commenti per capire al meglio possibile qual'è la scelta più logica da fare
Io sceglierei la Punto, perche' la Fabia non mi piace.
Inoltre la Fiat con il MY2013 ha un ottimo prezzo nella versione Lounge oltre a sconti alti.
Comunque se scegli la Fabia ti consiglio vivamente il 4 cilndri 1.6 TDI da 90cv.
A fronte di costi leggermente maggiori hai un motore molto piu' confortevole e prestazionale rispetto al 3 cilindri 1.2 da 75cv e probabilmente anche a livello consumi sono molto simili (in autostrada dovrebbero essere addirittura migliori).

P.S.: Fai un pensierino anche alla Bravo, se non la valuti troppo grande, ci sono in giro offerte molto interessanti che potrebbero rientrare nel tuo budget (parlo della 1.6 mjt da 105cv).
 
Io ti sugerisco di vedere e soprattutto di provare le varie Polo , 208 , Clio , Yaris Ibrid,Fiesta ecc ... poi chiaramente de gustibus , le mie preferite per quanto riguarda il rapporto : qualità / prezzo/ linea/ motore / piacere di guida .., sono la 208 , la Clio e Polo... :D
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
prenditi la Fabia e amen, secondo me. Tra l'altro non è previsto un nuovo modello della Fabia almeno a tutto il 2014, quindi eviti pure antipatiche sorprese.

:D ..Questo era il mio pensiero iniziale, il mio obiettivo era pero' quello di capire se potevo con assoluta certezza (e devo per forza avere l'assoluta certezza perchè cmq è una spesa abbastanza elevata) trovare qualcosa di sostitutivo.

Non parlo di affidabilità reale, perchè i difetti di produzione potrebbero verificarsi su qualsiasi modello, più che altro una certezza ai nastri di partenza di non aver toppato...il rimpianto sarebbe troppo grande altrimenti :oops:
 
Con la mia Fabia ho percorso ad oggi 180.000km in quattro anni. Non "luccica" come una 208, non ha il blasone di una Polo (!), o la linea della nuova Clio, ma credo che se dovessi guardarmi intorno nello stesso segmento probabilmente la ricomprerei perchè è dannatamente efficace per quello che deve fare. O forse butterei l'occhio sulla Yaris.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Con la mia Fabia ho percorso ad oggi 180.000km in quattro anni. Non "luccica" come una 208, non ha il blasone di una Polo (!), o la linea della nuova Clio, ma credo che se dovessi guardarmi intorno nello stesso segmento probabilmente la ricomprerei perchè è dannatamente efficace per quello che deve fare. O forse butterei l'occhio sulla Yaris.

Condivido in pieno ciò che dici, ovviamente nel mio caso sono di parte :D , ma ho voluto e voglio mettermi in una condizione di imparzialità per la spesa che posso affrontare e per il segmento scelto...sta di fatto che ad ora mi sembra che sia piuttosto "faticoso" trovare un prodotto decisamente migliore della fabia in rapporto qualità/prezzo. A sto punto pero' mi domando perchè non fabia tutti quanti? :lol: ...fa davvero così schifo esteticamente questa macchina?
 
perchè nel mercato italiano si tende a giudicare le auto in maniera terribilmente snob, e la Skoda è da poveracci. In Germania infatti ne ho viste molte di più in giro che qui. Al netto di pregiudizi e se fosse possibile un confronto "all'americana" :D tra varie auto senza il peso del marchio, molti considererebbero la linea della ceca molto piacevole, ne sono sicuro.
Detto questo non sto dicendo che è la migliore del suo segmento o che non è possibile scegliersi l'auto in base ad altre priorità tipo l'estetica ed il gusto personale.
 
giuliogiulio ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Consiglio ancora la Punto! E' ben equipaggiata e ti hanno fatto un bel prezzo.
Anche la Fabia è lì lì col prezzo e la qualità, ma esteticamente lassem perder.
Polo sempre troppo cara, oltre che triste e banale.
Da considerare anche la Fiesta, che però mi sembra un po' caruccia rispetto a Punto e Fabia; strano perché le Ford come rapporto prezzo/contenuti sono sempre molto concorrenziali.
Anche io voto punto...sempre bella, affidabile ben fatta e economica..

Non dirlo troppo forte... "economica" non fa fico, finisce che si punta sulla polo! :lol:
 
Rick65 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Consiglio ancora la Punto! E' ben equipaggiata e ti hanno fatto un bel prezzo.
Anche la Fabia è lì lì col prezzo e la qualità, ma esteticamente lassem perder.
Polo sempre troppo cara, oltre che triste e banale.
Da considerare anche la Fiesta, che però mi sembra un po' caruccia rispetto a Punto e Fabia; strano perché le Ford come rapporto prezzo/contenuti sono sempre molto concorrenziali.
Anche io voto punto...sempre bella, affidabile ben fatta e economica..

Non dirlo troppo forte... "economica" non fa fico, finisce che si punta sulla polo! :lol:

:lol: :lol: ...bella questa, no guarda, la polo la considero (ma è una opinione del tutto personale) la migliore del suo segmento, ma ha un prezzo che è fuori standard imho. Ecco se ci fosse stato un supersconto, o un'offertona lancio sui 15 -15500 l'avrei presa senza perder troppo tempo, ma 17400 sono troppi :( . A sto punto meglio che mi concentro su una segmento B dal massimo rapporto qualità/prezzo.
 
io resto della mia idea.
24.000 km all'anno li faccio molto ma molto più volentieri su una segmento C che su una segmento B.
visto che consideri la punto, puoi guardare anche la bravo: non saranno sicuramente quei 27cm in più in lunghezza a metterti in crisi nei parcheggi.

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=28&mmvmd0=1741&mmvco=1&make=28&model=1741&fuel=D&fregfrom=2012&pricefrom=1000&kmto=2500&cy=I&ustate=N%2CU
 
gringoxx ha scritto:
io resto della mia idea.
24.000 km all'anno li faccio molto ma molto più volentieri su una segmento C che su una segmento B.
visto che consideri la punto, puoi guardare anche la bravo: non saranno sicuramente quei 27cm in più in lunghezza a metterti in crisi nei parcheggi.

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=28&mmvmd0=1741&mmvco=1&make=28&model=1741&fuel=D&fregfrom=2012&pricefrom=1000&kmto=2500&cy=I&ustate=N%2CU

Rispetto la tua valutazione, e anzi la apprezzo, avercene di consigli... :D
Ma ho deciso di restare su segmento B, se stavo sul C invece, per il budget che avevo avrei preso ad occhi chiusi la skoda rapid. 8)
 
paslelxi ha scritto:
gringoxx ha scritto:
io resto della mia idea.
24.000 km all'anno li faccio molto ma molto più volentieri su una segmento C che su una segmento B.
visto che consideri la punto, puoi guardare anche la bravo: non saranno sicuramente quei 27cm in più in lunghezza a metterti in crisi nei parcheggi.

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=28&mmvmd0=1741&mmvco=1&make=28&model=1741&fuel=D&fregfrom=2012&pricefrom=1000&kmto=2500&cy=I&ustate=N%2CU

Rispetto la tua valutazione, e anzi la apprezzo, avercene di consigli... :D
Ma ho deciso di restare su segmento B, se stavo sul C invece, per il budget che avevo avrei preso ad occhi chiusi la skoda rapid. 8)

allora avresti sbagliato perchè la rapid così come la toledo sono semplici segmenti B allungati.

ho compreso che punti a skoda fabia; come brand piace anche anche a me, ma sostanzialmente non vedo ne percepisco grandi differenze con le altre concorrenti
 
gringoxx ha scritto:
paslelxi ha scritto:
gringoxx ha scritto:
io resto della mia idea.
24.000 km all'anno li faccio molto ma molto più volentieri su una segmento C che su una segmento B.
visto che consideri la punto, puoi guardare anche la bravo: non saranno sicuramente quei 27cm in più in lunghezza a metterti in crisi nei parcheggi.

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=28&mmvmd0=1741&mmvco=1&make=28&model=1741&fuel=D&fregfrom=2012&pricefrom=1000&kmto=2500&cy=I&ustate=N%2CU

Rispetto la tua valutazione, e anzi la apprezzo, avercene di consigli... :D
Ma ho deciso di restare su segmento B, se stavo sul C invece, per il budget che avevo avrei preso ad occhi chiusi la skoda rapid. 8)

allora avresti sbagliato perchè la rapid così come la toledo sono semplici segmenti B allungati.

ho compreso che punti a skoda fabia; come brand piace anche anche a me, ma sostanzialmente non vedo ne percepisco grandi differenze con le altre concorrenti

In realtà non è proprio così :D ..invece vorrei cambiare, per non avere la stessa macchina, però devo essere sicuro di ritrovare quantomeno le stesse cose che avevo :( . E fino ad ora, francamente, non ne vedo di macchine superiori, ..come dicevo prima forse solo la polo, le altre chi più chi meno puntano su aspetti (touchscreen, design innovativo ultragiovanile, etc..) che alla lunga non sono per me determinanti nella scelta.
 
altri aspetti da valutare, sempre per percorrere 24.000 km/anno in auto e molta vita a bordo

http://it.euroncap.com/it/tests/skoda_fabia_2007/293.aspx

http://it.euroncap.com/it/results/toyota/yaris/2011/458.aspx

http://it.euroncap.com/it/results/renault/clio/484.aspx

http://it.euroncap.com/it/results/vw/polo/371.aspx

http://it.euroncap.com/it/results/seat/ibiza/501.aspx
 
Back
Alto