<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto auto nuova segmento B - budget 16000 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto auto nuova segmento B - budget 16000

Consiglio ancora la Punto! E' ben equipaggiata e ti hanno fatto un bel prezzo.
Anche la Fabia è lì lì col prezzo e la qualità, ma esteticamente lassem perder.
Polo sempre troppo cara, oltre che triste e banale.
Da considerare anche la Fiesta, che però mi sembra un po' caruccia rispetto a Punto e Fabia; strano perché le Ford come rapporto prezzo/contenuti sono sempre molto concorrenziali.
 
Rick65 ha scritto:
Consiglio ancora la Punto! E' ben equipaggiata e ti hanno fatto un bel prezzo.
Anche la Fabia è lì lì col prezzo e la qualità, ma esteticamente lassem perder.
Polo sempre troppo cara, oltre che triste e banale.
Da considerare anche la Fiesta, che però mi sembra un po' caruccia rispetto a Punto e Fabia; strano perché le Ford come rapporto prezzo/contenuti sono sempre molto concorrenziali.
Anche io voto punto...sempre bella, affidabile ben fatta e economica..
 
puma84 ha scritto:
Fiat Punto: si trovano ottimi sconti ed è una vettura matura e completa, con interni ben fatti.

Toyota Yaris

Si la yaris l'ho scartata perchè non mi piacciono gli interni :D ..ben sapendo che a livello di consumi e durabilità offre buone garanzie.

Ho fatto un altro giro per sicurezza in due concessionare VW per capire se potevo avvicinarmi con il prezzo della polo ad un valore accettabile, ma nada, siamo per una versione mediamente accessoriata sui 17 mila euro, e onestamente è troppo per una segmento B e per l'uso che ne devo fare.

Quindi fuori dai giochi POLO, TOYOTA, FORD (anche se qui un'altro preventivo me lo farei fare, non so quanto posso scendere dai 15 mila e passa che mi sono stati fatti nel primo preventivo), HONDA, SEAT (anche se forse un preventivo me lo faro' fare, vorrei vedere bene la macchina da vicino perchè ancora non capisco se puo' attestarsi sui livelli della mia fabia o addirittura insidiare una polo...nessuno di voi ha una ibiza o conosce persone che ne hanno una? :D ), CITROEN E PEUGEOT e RENAULT (sebbene si parli molto bene della nuova clio o della 208 sinceramente io delle macchine francesi ho poca fiducia, delle persone che conosco e che ne hanno avute non ce nè uno che me ne faccia lodi sperticate...).

Mi restano in piedi le opzioni:

SKODA FABIA 1,6 TDI 90 CV (o 75 e qui devo decidere bene..)
FIAT PUNTO 1.3 MJ II 85 CV

entrambre accessoriate a puntino, e con un prezzo che più o meno sta sui 14 mila o poco più...

Come sempre mi affido ai vostri pareri/commenti per capire al meglio possibile qual'è la scelta più logica da fare
 
guarda io non ho mai capito chi parla per paese.... le francesi le tedesche ecc ecc
io ho attualmente una 207 e mi trovo bene come affidabilità anche se è presto per dire.... ha soli 30000 chilometri quindi ci mancherebbe che avesse gia dei problemi...
l'auto è silenziosa e confotevole...
vengo da una 106 diesel con 250000 chilometri e zo0 difetti...
io son contento...
oi ovvio ci saranno delle peugeot che si rompono ma le macchine difettose son convinto siano comuni a tutti i costruttori...
io per la tua situazione ti consiglio peugeot 208 clio che con il 1.5 dci in versione 90 cv va benissimo e consuma neinte
la punto la scarterei perchè se ti interessa il confort secondo me è parecchio rumorosa...
almeno la grande punto lo eera.... poi adesso non so se sia migliorata perchè non ci sono mai salito su una punto 12....

fabia ha un ottimo rapporto qualità prezzo...
fiesta io l'avevo valutata nel 2010 ma non mi sembrava fatta bene e abbiamo optato per la 207

perchè non guardi anche una kia rio?
non 1.1 perchè piccolo e rumoroso essendo un tre cilindri ma 1.4 crd non dovrebbe essere male
oppure anche la cugina hiunday i20
 
paslelxi ha scritto:
puma84 ha scritto:
Fiat Punto: si trovano ottimi sconti ed è una vettura matura e completa, con interni ben fatti.

Toyota Yaris

Si la yaris l'ho scartata perchè non mi piacciono gli interni :D ..ben sapendo che a livello di consumi e durabilità offre buone garanzie.

Ho fatto un altro giro per sicurezza in due concessionare VW per capire se potevo avvicinarmi con il prezzo della polo ad un valore accettabile, ma nada, siamo per una versione mediamente accessoriata sui 17 mila euro, e onestamente è troppo per una segmento B e per l'uso che ne devo fare.

Quindi fuori dai giochi POLO, TOYOTA, FORD (anche se qui un'altro preventivo me lo farei fare, non so quanto posso scendere dai 15 mila e passa che mi sono stati fatti nel primo preventivo), HONDA, SEAT (anche se forse un preventivo me lo faro' fare, vorrei vedere bene la macchina da vicino perchè ancora non capisco se puo' attestarsi sui livelli della mia fabia o addirittura insidiare una polo...nessuno di voi ha una ibiza o conosce persone che ne hanno una? :D ), CITROEN E PEUGEOT e RENAULT (sebbene si parli molto bene della nuova clio o della 208 sinceramente io delle macchine francesi ho poca fiducia, delle persone che conosco e che ne hanno avute non ce nè uno che me ne faccia lodi sperticate...).

Mi restano in piedi le opzioni:

SKODA FABIA 1,6 TDI 90 CV (o 75 e qui devo decidere bene..)
FIAT PUNTO 1.3 MJ II 85 CV

entrambre accessoriate a puntino, e con un prezzo che più o meno sta sui 14 mila o poco più...

Come sempre mi affido ai vostri pareri/commenti per capire al meglio possibile qual'è la scelta più logica da fare

Parere personale... Credo che queste due auto siano molto simili in quanto a posizionamento sul mercato, prezzi, contenuti, doti stradali, comfort, livello di affidabilità e simili anche le scelte relative ai materiali utilizzati non proprio di prima scelta ma comunque buoni. Diciamo che per me si è risparmiato qua e là per avere un prezzo contenuto pur senza rinunciare all'indispensabile. Riguardo all'apparenza delle finiture e alla precisione nel montaggio scontano le diverse filosofie delle rispettive case: la Punto quindi ha qualche pecca qua e là ma l'aspetto è molto più vivace, giovanile e fresco; la Fabia invece ha finiture nel complesso più curate ma un aspetto molto più serioso e per certi versi quasi asettico. Esteticamente preferisco di gran lunga la Punto che nonostante gli anni ha retto bene l'impatto con la concorrenza. Ecco, magari solo le ultime arrivate 208 e Clio sembrano decisamente più moderne ma le altre sono solo più recenti ma non più belle o moderne. La Fabia invece ha questo stile simil Mini o Swift che può piacere o meno (a me non piace) e che fra l'altro poco ha a che fare con la recente svolta stilistica impressa al marchio. L'apparenza è di un'auto solida e spaziosa che prova quantomeno a distinguersi dalla massa, anche se appunto senza distinguersi in senso assoluto.
 
e le chevrolet non ti piacciono?
ad esempio la aveo 5p (vai nel listino del cartaceo a pg.268) mi sembrano interessanti per le tue esigenze.
 
bayermayer ha scritto:
e le chevrolet non ti piacciono?
ad esempio la aveo 5p (vai nel listino del cartaceo a pg.268) mi sembrano interessanti per le tue esigenze.

Allora, anzitutto ti ringrazio per la segnalazione :D ..ho provato a configurare una aveo 5 porte 1.3 Diesel da 95 cv. Prezzo da web viene includendo anche vernice metallizzata sensori di parcheggio e fari fendinebbia 16772 euro.

Mi chiedo (non conoscendo la politica commerciale) se andando al concessionario è spuntabile uno sconto sul prezzo, certo se me la portano a 14700 ci dovrei forza di cose fare una valutazione.

Ritorno su quello che più mi interessa e ti/vi chiedo, com'è come macchina? hanno diesel affidabili se paragonati a TDI VW o MJII FIAT? ..dovrei andarla a vedere da vicino per apprezzare le finiture interne (giusto per vedere i materiali al tatto).
 
ma no la punto va benissimo se ti piace...
il fatto che sia sul mercato da tempo è solo un aspetto positivo perchè ormai non dovrebbe più avere difetti di gioventù...
la meccanica è affidabile e stra collaudata...
ripeto non so come siano i mjet di seconda generazione ma i primi non erano certo silenziosi...
o almeno non lo erano sulla grande punto...

hai fatto un preventivo per una clio dci?
secondo me come silenziosità, bassi consumi e prestazioni è il miglior piccolo diesel
 
olide ha scritto:
ma no la punto va benissimo se ti piace...
il fatto che sia sul mercato da tempo è solo un aspetto positivo perchè ormai non dovrebbe più avere difetti di gioventù...
la meccanica è affidabile e stra collaudata...
ripeto non so come siano i mjet di seconda generazione ma i primi non erano certo silenziosi...
o almeno non lo erano sulla grande punto...

hai fatto un preventivo per una clio dci?
secondo me come silenziosità, bassi consumi e prestazioni è il miglior piccolo diesel

No dalla renault non sono stato, più per diffidenza verso l'affidabilità del marchio francese che per reale disinteresse.
 
io ti consiglio di non guardare i marchi o la nazionalità dei marchi
difettosità renault ?
beh tieni conto che il 1.5 aveva dei difetti
sicuramente, ma è talmente un buon motore che viene utilizzzato su una miriade di modelli renaul nissan dacia e adesso anche mercedes ha chiesto di poterlo montare sulla classe a
questo vuol dire che prorpio pessimo non è...
poi se non ti piace fa a meno però non scartare le cose per sentito dire o per luoghi comuni tipo le fiat cadono a pezzi o sono fatte male,, le francesi fanno schifo e sono inaffidabili , le vw sono superaffidabili e non si rompono mai.... perchè non sono veri...

se le tue priorità sono il confort inteso come silenziosità e i bassi consumi uniti a prestazioni dignitose il dci renault fa al caso tuo come anche hdi di casa peugeot citroen...
poi perchè non vedere anche le coreane e una mazda 2?
la rio l'hai valutata?
 
olide ha scritto:
io ti consiglio di non guardare i marchi o la nazionalità dei marchi
difettosità renault ?
beh tieni conto che il 1.5 aveva dei difetti
sicuramente, ma è talmente un buon motore che viene utilizzzato su una miriade di modelli renaul nissan dacia e adesso anche mercedes ha chiesto di poterlo montare sulla classe a
questo vuol dire che prorpio pessimo non è...
poi se non ti piace fa a meno però non scartare le cose per sentito dire o per luoghi comuni tipo le fiat cadono a pezzi o sono fatte male,, le francesi fanno schifo e sono inaffidabili , le vw sono superaffidabili e non si rompono mai.... perchè non sono veri...

se le tue priorità sono il confort inteso come silenziosità e i bassi consumi uniti a prestazioni dignitose il dci renault fa al caso tuo come anche hdi di casa peugeot citroen...
poi perchè non vedere anche le coreane e una mazda 2?
la rio l'hai valutata?

Ho provato a configurare una renault 1.5 dci da 75 cv e completa di un po tutto verrebbe sui 17 mila...ovviamene credo da scontare almeno di un 15%, quindi attorno ai 15mila, cifra onesta :D ...la macchina non sembra male, andrebbe vista da vicino in concessionaria.

La kia l'ho valutata ma non da vicino, anche se sulle coreane io nutro i miei dubbi...
 
per quel che riguarda renaul io ti consiglio di stare sul 90 cv che con l'autostrada che fai e la maggior elasticità rispetto al 75 cv dovrebbe consumare meno...
diciamo che è più equilibrato e più giusto per l'auto

gli sconti in casa renault peugeot e fiat si sprecano e i listini sono spesso molto poco rappresentativi...

i dubbi che avrei io su kia sono rivolti solo al fatto che essendocene poche in giro e non volendo spendere miliardi di euro per i tagliandi in concessionaria rischierei che il mio meccanico di fiducia la vedesse per la prima volta e che non avesse mai aperto il cofano di una rio... con tutto quel che ne comporta
se gli pporto una punto basta che gli dico cosa sento al volante o come rumori che mi dice è questo
o quello perchè ormai ne ha riparate una cifra ma se ci vado con un auto che non ha mai visto magari va anche lui a sentimento...
però se ti piace perchè no....

la nissan micra o la note non ti pòiacciono?
 
Back
Alto