<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv??

*Fede* ha scritto:
Io con 350 euro ci pago quasi 3 anni di furto/incendio!
Comunque sia, ammetto che anche io volevo metterlo, prima di fare preventivi, poi il concessionario me l'ha vivamente sconsigliato e ho seguito il suo consiglio. Non credo che sia il suono di una sirena a far star lontani gli eventuali malviventi. Speriamo che ci vada tutto bene in generale.

La macchina è molto bella e direi ben fatta. Ovviamente la qualità del progetto nel complesso si vedrà nel tempo. Sul 1.7 anche io ho dubbi, ma non tanto per l'affidabilità, ma per le prestazioni e i consumi. Leggo che consuma all'incirca come il 2.0 e ha prestazioni inferiori ai 1.6 Fiat o VW.
Però ho notato che è anche la motorizzazione più venduta su Astra, sia Berlina che ST (in entrambe le versioni 110 cv e 125 cv).

Sul modello precedente la massima erogazione di coppia per il 1.7 era a ben 2.400 giri/minuto, quindi per sfruttare bene il motore bisognava tirarlo abbastanza facendo aumentare i consumi (motori di marche concorrenti avevano ed hanno massima coppia dai 1600 ai 1750 giri/minuto, quindi sfruttando meglio il motore, abbassando i consumi.
Ora magia dell'elettronica?! hanno portato la coppia massima per il 1.7 125 cv. a 2000 giri/minuro e per il 110 cv a 1700 giri.
Ma per una st da quasi 15 quintali il 110 cv mi sembra sottodimensionato, forse in pianura può anche andare bene..
 
Il motore in questione è stato aggiornato più volte per renderlo più attuale, ma la base rimane quella. Sicuramente è migliorato ma non è a livello dei nuovi Diesel di media cilindrata di altre marche.
Sul fatto che 110 Cv siano pochini su un'auto del genere, sono d'accordo. Soprattutto se si devono fare salite. Mi pare che sia vicina ai 16 quintali il peso della ST....
Per curiosità: che macchina hai preso?
 
Ti dirò che l assicurazione con la centralina ho uno sconto del 50% sul furto e del 25% sul RCA xkè la considerano una copertura in +,e x d + in base ai km(li leggono dalla centralina) meno ne fai + sconto hai!Tutto sommato ha anke de vantaggi :D
Fede hai ragione,giustam ognuno prende in base alle proprie esigenze..certo x i consumi non ho ancora idea,ma sulle prestazioni mi sono molto ricreduto qndo l ho provata la 125 cv,mi aspettavo ank io lenta e pigra x via della stazza,ma credimi fa il suo lavoro egreggiamente,io ho provato il 1.7 anke su Sportage,(che pesa qlcsina meno) e nn si muove neanke GARANTITO,poi ovvio non è un 2.0 e qua nn c piove,ma il sorpasso oppure l imbocco in autostrada o tangenziale lo fa senza problemi anzi...se dopo uno lavora principalmente in autostrada xkè fa il rappresentante ecc,allora sono il 1 a consigliare il 2.0 :D
 
Io credo,poi mi sbaglierò,che se una casa costruttricecome Opel,continui dopo anni e anni a produrre sempre quel motore aggiornandolo nelle varie cose,tipo cn l euro5,sia xkè gli ha dato buoni guadagni e magari pochi problemi in rapporto alle soddisfazioni!!Anzi in caso di anomalie forse sono + pronti e preparati e veloci nel sistemate il problema....ma v ripeto ke qste sono tutte deduzioni mie ;)
 
Non voglio assolutamente dire che non è adatto o che è un chiodo! Ha pur sempre 125 cv, che non sono pochi pochi (anche se al giorno d'oggi non sono nemmeno tanti come qualche anni fa). Se l'hai provata e l'hai ritenuto adatto, hai fatto benissimo a prenderlo! Sicuramente fa degnamente il suo lavoro. Io non faccio il rappresentante, ma ho scelto 2.0. La cifra d'acquisto in più non è poi così elevata, i costi di gestione ordinaria nemmeno, quindi mi sono preso questo. Immagino benissimo che in alcuni casi non è proprio da prendere, anche se è un'ottimo motore.
E' vero che il 1.7 ha già parecchia esperienza, ma gli aggiornamenti sono rilevanti e quindi possono non garantire l'affidabilità che ha sempre avuto. Il mio dubbio è che Opel non abbia, al momento, le risorse per sviluppare motorizzazioni Diesel all'altezza del mercato. Il 1.3 e il 2.0 sono di origine Fiat e il 1.7 lo reinpasta continuamente. Io credo che ciò faccia perdere diversi clienti al marchio. Forse, ssendo ora sotto l'orbita GM, manca la cultura e l'esperienze nel campo dei Diesel. Spero per loro che riescano ad intervenire.
 
In effetti potrebbe essere anke qsta una risposta al fatto ke sto 1.7 resti in piedi :shock: ma cmq di Opel ne vedo parecchie,almeno qua in Italia,non parliamo poi da quando c è l Insigna,il mercato ke ha portato via ad Audi e Bmw,xkè prima c eran solo loro praticamente,mentre ora...qlcsian vende anke Opel in ql segmento..leggevo che in Germania l Astra sw sta facendo molto successo ed ha portato via il posto da leader che aveva la Golf variant da anni(nonostante a mio parere sia parekkio bruttina)...quaindi dai qlcsina di buono lo fanno :D
Sicuramente se venissero fuori cn 1 motore nuovo e tutto loro,avrebbero un o sviluppo in positivo!!!
 
E' vero che il 1.7 ha già parecchia esperienza, ma gli aggiornamenti sono rilevanti e quindi possono non garantire l'affidabilità che ha sempre avuto...
Ciao Fede, quindi, secondo te sarà ancora meno affidabile rispetto ai precedenti td e dti 1.7..? Sono messi bene alla opel... :shock:
 
Dunque, da quanto ho capito, opel ha rinunciato ai diesel dopo la catastrofica esperienza con i 2.0 di e dti...pare solo il 2.2 dti era un pò migliore. Poi, ragazzi, ricordate che ci vogliono soldi a iosa per costruire ex novo un motore, specie un diesel, altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui ford ha ideato i diesel con psa e bmw i 1.6 benzina sempre con il gruppo psa. Inoltre, anche case con maggiori possibilità economiche, di rado riprogettano un diesel da capo e mercedes, con i suoi 2.2 attualizzati ne è un esempio. Insomma, produrre in proprio un motore richiede cifre enormi e notevoli investimenti su prove, affidabilità, etc.. A questo punto, molti produttori optano per ciò che già hanno, attualizzandolo, proprio come nel caso del 1.7 by isuzu. Certo che se al suo posto ci fosse stato il 1.6 fiat, probabilmente avrei già in garage la nuova astra o tutt'al più la starei aspettando..
 
Secondo me,Pio75,sbagli a discriminare cosi qsto motore ed eventualmente a non acquistare qst auto,se veram ti piace,solo xkè nn ti piace l idea del "vekkio 1.7" !!!!Io ho un amico ke ha l astra dal 2005 proprio la 1.7 101cv,beh è stato lui a dirmi di prenderla xkè se lui dovesse cambiare makkina ricomprerebbe Opel e il 1.7,e ke lui ha avuto anke qlke problemino cn l alternatore,ma nonostante tutto.............nn è ke il 1.6 fiat oppure 1.5 renault o 1.6 ford,siano motori INECCEPIBILI esenti da ogni problema,super affidabili ecc,avranno anke loro dei limiti!!Trovo + giusto cm ragionamento qllo ke fa Fede dve dice ke preferiva il 2.0 anke per la maggiore spinta,x le prestazioni ecc...ma pensare ke quel 1.7 sia solo un motore d m....x me è sbagliaot,ma nn solo xkè l ho comprato,ma xkè cm aggiungevo prima,se Ople continua farlo ed il motore + venduto dalla casa,cakkio qlcsa di buono ce l avrà!!!!
 
Da quel che ho potuto capire opel che è stata sul filo della bancarotta non molto tempo fa ne sta uscendo a piccoli passi sfruttando quello che ha.
Ha un centro stile che sforna belle carrozzerie ma non ha un centro ricerche con cui sviluppare motori (vedi i diesel) ed quindi utilizza quelli che ha e che rimangono dall'accordo fiat ed i 1.7 isuzu.
 
Tutto quello che dite è giusto. Ma viene fuori che Opel ha una mancanza sui Diesel, e nel mercato ciò conta. Premettiamo che nessun motore e nessuna marca è esente da difetti. Faccio solo per dire che Opel, secondo me, sta perdendo vendite proprio per questo motivo (lo dimostra questa discussione che stiamo facendo). Belle e valide macchine ma motori (soprattutto Diesel di media cilindrata) non all'altezza delle rivali. Non che sia una ciofeca completamente, ma penso che, per esempio l'Astra, si meriterebbe qualcosa di più moderno, idem la Meriva. Ricordiamo che Opel ora è proprietà di GM a tutti gli effetti (lo dimostra il fatto che i pezzi dell'auto sono marchiati GM) in quanto è stata acquisita sull'orlo della bancarotta (non so spiegarmi questo perchè comunque io, di Opel, ne ho sempre viste parecchie in giro, almeno in Italia). Ovviamente ora come ora, penso che non ci siano le risorse neccessarie per progettare e sviluppare motori completamente nuovi (forse GM potrebbe averle, ma non è interessata più di tanto). Spero che potranno avere questa possibilità in un futuro non troppo lontano. E si può "ringraziare" che GM ha fatto accordo, all'epoca della collaborazione, con Fiat per i motori 1.3 e 2.0. Senò penso che Opel era ancora più lontana dalla marche concorrenti. Questo non toglie nulla al 1.7 che rimane un buon motore e il più venduto, almeno su Astra.
 
Io vi dico solo che è stato proprio grazie alla prova fatta lunedi sera che ho ordinato l Astra 1.7 cdti,quella è stata la cosa finalae che mi ha fatto prendere la decisione dato che come sapevate avevo già un ordine in piedi con Kia,sempre per un 1.7,e vi assicuro,non so i consumi,che quello dell Opel va molto meglio di quello della Kia che è stato progettato quest anno con Hyundai!!!!
Poi non ho provato il 1.6 Fiat,ma il 1.5dci Renault si,sempre 1 mese fa,e pure quello niente di che,aveva però 110 cv,quindi 15cv in meno!!!!Una difetto che riconosco al 1.7 ed la quale non si può negarne l evidenza è la rumorosità!!!!Ma a me basta che l auto sia insonorizzata bene internamente,poi se fa rumore da fuori....amen...peggio per chi sarà a piedi o in bici e sentirà :D
Le migliori considerazioni cmq potrò farle una volta che avrò l auto,quindi spero il prima possibile :D
 
smile84 ha scritto:
Io vi dico solo che è stato proprio grazie alla prova fatta lunedi sera che ho ordinato l Astra 1.7 cdti,quella è stata la cosa finalae che mi ha fatto prendere la decisione dato che come sapevate avevo già un ordine in piedi con Kia,sempre per un 1.7,e vi assicuro,non so i consumi,che quello dell Opel va molto meglio di quello della Kia che è stato progettato quest anno con Hyundai!!!!
Poi non ho provato il 1.6 Fiat,ma il 1.5dci Renault si,sempre 1 mese fa,e pure quello niente di che,aveva però 110 cv,quindi 15cv in meno!!!!Una difetto che riconosco al 1.7 ed la quale non si può negarne l evidenza è la rumorosità!!!!Ma a me basta che l auto sia insonorizzata bene internamente,poi se fa rumore da fuori....amen...peggio per chi sarà a piedi o in bici e sentirà :D
Le migliori considerazioni cmq potrò farle una volta che avrò l auto,quindi spero il prima possibile :D

Di fatti continuo a dire che hai fatto molto bene a provarla e sceglierla se soddisfa le tue esigenze. Mi fa piacere il fatto che comunque lo reputi un buon compromesso. Per la rumorosità vabbè, sono Diesel, chi può chi meno, non sono affatto silenziosi! Da dentro starai bene.
Ovviamente le considerazioni migliori si fanno quando si usa, e nemmeno dopo una settimana come me ora, ma dopo mesi.... E per la bontà del progetto in generale, dopo anni!
 
Di fatti continuo a dire che hai fatto molto bene a provarla e scegliere quel motore se soddisfa le tue esigenze. Mi fa piacere il fatto che comunque lo reputi un buon compromesso. Per la rumorosità vabbè, sono Diesel, chi può chi meno, non sono affatto silenziosi! Da dentro starai bene.
Ovviamente le considerazioni migliori si fanno quando si usa, e nemmeno dopo una settimana come me ora, ma dopo mesi.... E per la bontà del progetto in generale, dopo anni!
 
Figurati mi metto già a contare i gg che mancano,sono malato :D
Ma la voglia di averla e guidarla è tanta,io spero mi arrivi x agosto,in modo da potermela godere almeno gli ultimi 2 mesi d estate :lol
Altra domanda che ti faccio Fede...visto che è tanto :D le ruote da 18' con il cosmo pack che quindi ha anche l assetto ribassato,sono catenabili??
Nella G.Punto Sport che avevo prima non lo erano,e spendere soldi per le gomme da neve non mi va.....
 
Back
Alto