<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv??

Immagino! Siamo tutti uguali! Anche se i i primi mesi ho cercato di non pensarci più di tanto, sarà che era ancora inverno e volevo passarlo con la precedente auto, ma arrivata la primavera la voglia è cresciuta giorno per giorno! Speriamo ti arrivi prima possibile! Meglio se prima di agosto in quanto è sempre un mese un po particolare in Italia....

Io credo che i 18" non siano catenabili, se non con i "ragni" che costano un sacco di soldi! Comunque, appena riesco, ti guardo nel libretto di uso e manutenzione e te lo dico (dovrebbe esserci scritto). Se non erro, la tua nello specifico, dovrebbe arrivarti con gomme 235/45/R18. Non so dove abiti e cosa ci fai con la macchina in inverno, ma io prenderò un set di gomme invernali + cerchi. Se le trovo da 16" e catenabili.
 
No no vivo in città per quello,anche se negli ultimi 2 anni ha nevicato parecchio e non eravamo abituati :lol:
Però mi piace spesso andare in montagna qualche weekend e in quel caso sono d obbligo,per non mi piace l idea di mettergli il 16' ,lo so sono malato ma....è + forte di me!!La Sportage aveva il 18' ma erano catenabili per via che l auto è alta,questa ho paura che non lo siano perchè ha il passa ruota basso e le catene rischiano di rompere qualcosa a livello fili abs freni ecc!!!
Cmq anche un treno di invernali con cerchi da 16' non credo costi pochino :cry:
Con queste giornate qua ti viene proprio la voglia di averla e andarti a fare un giro,e invece,scooter e via perchè altri mezzi non li ho :rolleyes:
 
Ti confermo che le 235/45/R18 non sono catenabili secondo il libretto di uso e manutenzione. Tu pensa che anche le mie 225/50/R17 le da come non catenabili!!! Sincermante non so se questo sia "una legge" (sicuramente con i 18" si) oppure se si trovano catene con maglie sottili da poter installare e non fare danni. Secondo me devi valutare bene tu per l'inverno in base a dove stai e cosa ci fai con la macchina nel periodo invernale. Le invernali non servono solo in caso di neve, ma anche con brinate, ghiacciate e cmq migliorano la sicurezza con temperature basse. Devi vedere se nella tua zona in inverno fa freddo. Danno sicurezza in generale nella guida invernale! Lo so che 16" rovinerebbero un po la macchina, ma spero di riuscire a trovare qualche cerchio in lega bellino in modo da limitare "il danno". Quì l'inverno è abbastanza rigido e sulle colline nevica anche. In più vado qualche volta in montagna e quindi penso proprio che mi farò un treno di invernali. La spesa ci sarà si, ma pensa che nel frattempo non si consumano le estive (che quindi ti durano più tempo) e cmq ci fai 3/4 inverni e possono salvarti da danni importanti. In più viaggi sempre tranquillo senza il patema delle catene che cmq io avrò sempre a bordo nel caso ci siano avvenimenti eccezzionali!
 
Ma da quello che so io,in montagna dove c è l obbligo delle catene a bordo,anke se hai le gomme da neve,devi averle le catene perchè non sono ancora riconusciute dalla legge come valide!!!Almeno qua in Italia...e mi sembra anche all estero!!
Da me fa freddino,si va sotto lo 0 ,io x anni ho sempre guidato anche senza gomme da neve,ma vedrò quest inverno che fare!!!Ma bella cosi..con le ruote da 16 è un sacrilegio :( cmq come già ti accennavo,la Sportage aveva i 18' ma erano catenabili,anche se non voglio immaginare il prezzo delle catene in quel caso!!!!!!!! :rolleyes:
 
No! Il codice stradale italiano dice che se hai gomme con stampato il simbolino del fiocco di neve dentro ad in triangolo (invernali), queste ti permettono di andare anche dove c'è l'obbligo di catene. Ovviamente la gomma invernale è utilissima ma non fa i miracoli. Le catene sono ben altra cosa, ma anche molto scomode!!!! Da usare solo in casi estremi! Anche io fino ad anni fa non utilizzavo le invernali, ma poi mi sono ricreduto e sono molto soddisfatto. Sono andato ovunque e dovresti vedere in che condizioni anche.... Con una spesa leggermente maggiore, si viaggia in molta più sicurezza e tranquillità! Piuttosto farei a meno di altro. Se si trovano dei cerchi belli, anche da 16", non credo che sfiguri più di tanto! La mania dei cerchi enormi in questi ultimi anni mi fa piuttosto ridere... la Sportage non è da paragonare con l'Astra! Stop! Ci sono anche i ragni per cerchi grandi, ma costano una follia e a quel punto ci si prendono quasi le gomme. Penso che queste siano valutazioni da fare singolarmente e personalmente.
Dico solo che a volte si vedono scene in giro per le strade che mi fanno pensare a che mentalità bacata siamo arrivati. Non metto le invernali perchè costano, e poi magari non si fa a meno di altre cose molto più superflue. Si parla di sicurezza, sia propria che degli altri. Se con una nevigatina o ghiacciatina si va a sbattare, anche molto delicatamente, da qualche parte, ecco che le gomme le hai pagate. Poi ovviamente non si ha garanzia di nulla, ma almeno si è fatto il massimo per evitare certe situazioni spiacevoli/ridicole. Ovviamente per chi abita in luoghi miti anche in inverno e non sa nemmeno cos'è la montagna il discorso cambia...
 
Che dire....è vero...hai ragione,soprattutto per la storia dei cerchi,perchè io per primo sono uno che ci tiene a queste cose avendo la passione per le auto,ovvio non in maniera esgerata,ma non ti nego che ci avevo pensato su parecchio se mettere il cosmo pack da 19' visti i 250? di differenza,perchè mi piacevano molto quei cerchi fatti a stella aperta,poi però ci ho ragionato su e mi sono accorto che in effetti era ridicolo,per un station poi non ne parliamo!!!!!!
 
Anche la questione gomme è importante!
Per quanto riguarda i cerchi, rendiamoci conto che fino a qualche anno fa i 16"/17" le montavano le ammiraglie! Oggi le utilitarie!!! Saranno belli e tutto, ma è anche uno status simbol che si è creato (ammetto che anche a me piacciono molto), ma penso che ci sia un limite...
Generalmente sono più belli ok (dipende molto anche dal disegno oltre che dalla grandezza), ma poi non sono catenabili, i consumi di carburante sono più alti, le gomme nuove costano di più, la macchina è più sensibile alle sconnessioni, ecc...
Bisognerebbe avere un giusto compromesso e credo che i 17" a 5 razze che ho lasciato io, lo sono (stesso disegno dei 19" ma da 17"). Ho notato che su Astra in tantissimi avete messo minimo i 18" (vuoi anche per l'offerta pacchetto Cosmopack). Sono scelte personali a mio avviso.
 
Ma te Fede cos hai??Il 18' in teroia se hai una Cosmo S???!! :?:
Ma cmq io credo che il 18' ormai abbia preso il posto del 17' ,per quanto riguarda le auto medie,del segmento come Astra,io avevo la G.Punto Sport ed usciva già nel 2006(anche se la mia era del 2008)con il 17' di serie!!!!
 
No! La Cosmo S monta sempre i 17" di serie. Ma quelli a 5 razze (stesso disegno dei 19"). Sulla Cosmo non sono disponibili così e sulla Elective costano 500 euro.
Mi chiedo solo dove arriveremo fra qualche anno....
Io comunque sono contento così. I 18" del Cosmopac non mi piacciono tanto, avrei preferito quelli a 350 euro mi pare.
 
Si andrà avanti fino a che la genta compra,è tutta una ruota,nel vero senso della parola,cerchi + grandi + lavorano i gommisti e + lavorano le case che fan gomme e avanti cosi.......tanto la gente ormai,preferisce magari assicurare la macchina il meno possibile oppure con una compagnia mai sentita e inaffidabile,ma avere i cerchi belli,o altri optional superflui!!!
 
Si si ovvio che siamo tutti partecipi "del sistema". Adesso parliamo di cerchi, ma potremmo farlo di infinite cose...
Sei venuto nel mio discorso! Io trovo abbastanza ridicolo, in questo esempio speficico, mettere mega cerchi spaziali (spendendo in più per tante cose), e "risparmiare" poi in inverno a non mettere gomme invernali (ovviamente, ripeto, in zone in cui l'inverno è freddo). Oppure spendere migliaia di euro in optional, anche non indispensabili, e poi risparmiare sulla sicurezza, esempio gomme e assicurazione. E proprio un mondo fatto di apparenze!
 
Ma si,infatti ero daccordo con te anche quando parlavamo delle gomme invernali,ma forse mi ero espresso male!!Sono il 1 a dire che sono utili,dove servono,e che sicuramente hai + sicurezza,ma io personalmente preferisco avere i cerchi + belli :D e non sto dicendo che sia giusto cosi,ma perchè io sono fatto cosi :rolleyes:
Poi ovvio non è che sono un criminale perchè non le metto,però a pensare di dover tirare fuori 350? per i cerchi e 400? per le gomme da neve...preferisco la 1 :D
Ma per quest inverno un pensierino ce lo faccio,promesso,mi ero già informato l inverno passato per metterle sulla mia di prima...vediamo che offerte trovo!! ;)
 
Non do assolutamente del criminale a nessuno (eccetto se sono certo che uno lo è). Faccio solo delle mie considerazioni. So benissimo che non si può arrivare a tutto e che bisogna fare dei sacrifici a livello economico in base alle proprie possibilità. Non sopporto nemmeno quelli che fanno tutto a rate. Solo per certe cose concordo sul pagamento a rate. Però non concepisco il discorso, "spendo soldi a mettere le gomme invernali", però poi non mi faccio sfuggire l'ultima diavoleria elettronica (anche superflua) oppure faccio del "tuning" sull'auto o tante altre mille spese superflue. Io do cmq sempre la precedenza alla sicurezza stradale mia, della mia auto e degli altri, e credimi che con le invernali nella stagione fredda ne hai tanta di più. Lo dimostra il fatto che non ho messo il CosmoPack perchè ero arrivato al mio budget. Con ciò non voglio spingerti a metterle, perchè ognuno è libero di fare ciò che vuole, ti voglio solo invitare a riflettere bene.
 
Tranquillo non sono quel tipo :D la roba elettronica piace pure a me,ma in base alle necessità e possibilità :D Ma si poi è soggettivo,vedi me e te,io non avrei preso il 2.0 per la paura poi mi costasse troppo mantenerlo,ma ho speso i 1250? per il Cosmo pack ecc.....conq uei 1250? sicuramente avrei ammortizzato la spesa negli anni del 2.0,ma sono tutte cose che ti vengono o dopo o che comunque ti soddisfano cosi :D
 
Io ho fatto solo una considerazione generale, vedendo un po l'andazzo generale delle persone. Si potrebbero fare infiniti esempi. Ovvio che ognuno è giusto che faccia ciò che preferisce (esempio me e te con motore e cosmopack), ma ciò non compromette la sicurezza. Solo se un giorno mi verrai a dire che non sei contento del motore... :p Oppure io che non sono contento di cerchi e navigatore che non c'è. Però sono comunque cose che non compromettono la sicurezza stradale. Il discorso delle gomme invernali che costano lo fanno in tanti. Idem per freni, cambio gomme estive, assicurazione, ecc... E sinceramente non lo sopporto, potrei capirlo da uno che veramente non può arrivarci, ma non da uno che si mette cerchi enormi per "le estive" e non si fa mancare altre cose superflue.
 
Back
Alto