Comunque solo per dare un'idea dei costi dei pezzi di un'auto del genere posso dire, per esperienza diretta, che:manuel46 ha scritto:A me piace l'idea della stilo, perchè se trovi un bravo meccanico generico, ci spendi il giusto e la rimetti a nuovo,
avresti una signora auto (lasciamo stare che non ha incontrato il favore del pubblico ecc) e, se il kilometraggio è reale e il motore a posto, dovrebbe essere un mulo, 1.9 jtd con soli 80 cv, la meccanica non dovrebbe essere stressata, certo assicurarsi a chi è stata realmente in mano però, perchè se è uno che l'ha trattata da animale.....
Mi chiedo sempre perchè ci lamentiamo che le auto si svalutano tantissimo solo perchè hanno 100.000km, e poi non siamo i primi a sfruttare questo fattore,
allora è vero e fanno bene i commercianti a mettercelo in quel posto,
visto che in mano a loro questi mezzi, diventano per incanto con un colpo di bacchetta magica, di 50.000km e con 4 gomme cinesi nuove, le vendono magari a 4000? senza fargli ne distribuzione ne niente altro!
una frizione originale costa sui 200?
un volano originale costa sui 300?
una coppia di dischi (buoni) costa meno di 100?
una coppia di pastiglie dei freni (buone) costa meno di 70?
una coppia di ammortizzatori (buoni) costa meno di 200?
un kit distribuzione originale (completo anche di pompa dell'acqua) costa sui 150,00?
Oltrettutto lui avrebbe il vantaggio del suo meccanico di fiducia, che come costi di manodopera è sicuramente più conveniente di un'officina autorizzata.
A me personalmente non sembrano costi proibitivi, visto che per la Grande Punto in Fiat per una coppia di ammortizzatori hanno chiesto 340? (compreso montaggio) e per una coppia di pastiglie dei freni anteriori (anche di scarsa qualità) 90,00?.