<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisti utilitaria diesel sotto i 4000. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisti utilitaria diesel sotto i 4000.

Suby01 ha scritto:
La stilo è molto più grande della gpunto, almeno a quello che dicono i miei ex cOlleghi che adesso hanno la gpunto (ma anche io sono montato e ho verificato)

certo che e' piu' grande,ma visto che qui si parla di economia ,perche' gia' dal budget e' chiaro,se NON serve ( non l'ho ancora capito bene ) lo spazio in piu',meglio risparmiare cm,peso e quindi carburante... ;)
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
La stilo è molto più grande della gpunto, almeno a quello che dicono i miei ex cOlleghi che adesso hanno la gpunto (ma anche io sono montato e ho verificato)

certo che e' piu' grande,ma visto che qui si parla di economia ,perche' gia' dal budget e' chiaro,se NON serve ( non l'ho ancora capito bene ) lo spazio in piu',meglio risparmiare cm,peso e quindi carburante... ;)
Scusa ma non capisco se in questi gg non so più io leggere l'italiano... Io ho risposto ad un tuo post in cui dicevi che la stlio non è molto più grande, mentre secondo me lo è
 
Suby01 ha scritto:
Scusa ma non capisco se in questi gg non so più io leggere l'italiano... Io ho risposto ad un tuo post in cui dicevi che la stlio non è molto più grande, mentre secondo me lo è

hai ragione tu,mi sono espresso male :( ..allora,ricapitolando la stilo e' piu' grande ma non credevo,prima che tu scrivessi,cosi tanto piu' grande...e questa e' una cosa...la seconda e' : se non serve sto spazio in piu' che dite che ci sia,perche' deve avere un'auto piu' pesante e quindi che beve di piu'?
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Scusa ma non capisco se in questi gg non so più io leggere l'italiano... Io ho risposto ad un tuo post in cui dicevi che la stlio non è molto più grande, mentre secondo me lo è

hai ragione tu,mi sono espresso male :( ..allora,ricapitolando la stilo e' piu' grande ma non credevo,prima che tu scrivessi,cosi tanto piu' grande...e questa e' una cosa...la seconda e' : se non serve sto spazio in piu' che dite che ci sia,perche' deve avere un'auto piu' pesante e quindi che beve di piu'?
Come dicono dalle mie parti, l'importante xe capirse ;-)
 
Suby noto che sei veneto come me :lol:
Comunque forse ho sollevato un polverone :shock:
In effetti il mio scopo è quello di prendere un'auto ECONOMICA e AFFIDABILE!!
Ho parlato della stilo perchè mi piace tantissimo (la 3p), ma effettivamente come dite una punto è sicuramente più economica e quindi meglio stare su un auto più piccola e leggera con minori consumi visto che non ho necessita di spazio.
Grazie mille a tutti!!!
 
gallongi ha scritto:
se il bagagliaio non serve piu' di tanto,e' l'auto migliore considerando budget e voglia di economia dell'autore del post..e,anzi,con un picclo sacrificio davvero ti prendi il 1.9,ci sono stato una volta era proprio brillante e credo anche parco,l'auto e' piccola...
Si la 1.9 multijet (cambio 6 marce) ha un ottimo rapporto peso potenza, si muove benissimo e non consuma molto più di un 1.3 mjt 90 cv ;)
 
mars_ ha scritto:
Suby noto che sei veneto come me :lol:
Comunque forse ho sollevato un polverone :shock:
In effetti il mio scopo è quello di prendere un'auto ECONOMICA e AFFIDABILE!!
Ho parlato della stilo perchè mi piace tantissimo (la 3p), ma effettivamente come dite una punto è sicuramente più economica e quindi meglio stare su un auto più piccola e leggera con minori consumi visto che non ho necessita di spazio.
Grazie mille a tutti!!!

Il punto non sono solo i consumi ed i costi fissi (bollo, assicurazione), ma anche quello dei ricambi: ad esempio presumibilmente una punto 188 1.3 monta pneumatici da 14 pollici, mentre in genere una stilo da 15 in su.
 
Si beh ma il 1.9 gp è un 120 cv e siamo già ben oltre quello che mi serve.
Ho guidato un Gp 1.3 75cv e ritengo che già con quel motore vada molto bene, per cui me ne resto nella fascia "bassa" come cv.
Anche perchè più di 20 li fa comunque.
Comunque GP sotto i 4000 è dura trovarle, quindi devo considerare la Punto classic.
Ad oggi quello che trovo in rete sono:
1)Peugeot 206 1.4 hdi fino a 120k km, da 2000-3700 euro e anni dal 2001 al 2005.
2) Punto 2a e 3a seria 1.3 mjt più care delle 206, dai 3200 ai 4000 euro;
3) Renault clio, 1.5 dci 58/82 cv dai 2000 - 3500 euro;
4) Opel corsa 1.3 (mjt) dai 3000 ai 3800.

Tra queste mi piace di più l'opel che coniuga bellezza dell'auto con motore mjt fiat. La 206 mi piace anch'essa e il motore è quello della fiesta che avevo e quindi vado sul "sicuro" (a parte gli iniettori che sfiatavano.. :? ).
Sinceramente l'istinto e un po di cultura che mi son fatto sulle auto mi porta a stare sul mjt perchè lo ritengo più affidabile degli altri motori in questione.
Poi sappiamo tutti che a c....o alla fine :rolleyes:
 
A me piace l'idea della stilo, perchè se trovi un bravo meccanico generico, ci spendi il giusto e la rimetti a nuovo,
avresti una signora auto (lasciamo stare che non ha incontrato il favore del pubblico ecc) e, se il kilometraggio è reale e il motore a posto, dovrebbe essere un mulo, 1.9 jtd con soli 80 cv, la meccanica non dovrebbe essere stressata, certo assicurarsi a chi è stata realmente in mano però, perchè se è uno che l'ha trattata da animale.....
Mi chiedo sempre perchè ci lamentiamo che le auto si svalutano tantissimo solo perchè hanno 100.000km, e poi non siamo i primi a sfruttare questo fattore,
allora è vero e fanno bene i commercianti a mettercelo in quel posto,
visto che in mano a loro questi mezzi, diventano per incanto con un colpo di bacchetta magica, di 50.000km e con 4 gomme cinesi nuove, le vendono magari a 4000? senza fargli ne distribuzione ne niente altro!
 
manuel46 ha scritto:
A me piace l'idea della stilo, perchè se trovi un bravo meccanico generico, ci spendi il giusto e la rimetti a nuovo,
avresti una signora auto (lasciamo stare che non ha incontrato il favore del pubblico ecc) e, se il kilometraggio è reale e il motore a posto, dovrebbe essere un mulo, 1.9 jtd con soli 80 cv, la meccanica non dovrebbe essere stressata, certo assicurarsi a chi è stata realmente in mano però, perchè se è uno che l'ha trattata da animale.....

è il ragionamento che avevo fatto io!!! il mio meccanico i lavori li fa a casa sua!!
Capisci?! ho comunque sentito i pareri di che ce l'ha, e dicono che il motore non è sottodimensionato come si dicono.. [/quote]

manuel46 ha scritto:
Mi chiedo sempre perchè ci lamentiamo che le auto si svalutano tantissimo solo perchè hanno 100.000km, e poi non siamo i primi a sfruttare questo fattore,
allora è vero e fanno bene i commercianti a mettercelo in quel posto,
visto che in mano a loro questi mezzi, diventano per incanto con un colpo di bacchetta magica, di 50.000km e con 4 gomme cinesi nuove, le vendono magari a 4000? senza fargli ne distribuzione ne niente altro!
QUOTO in pieno!!!
 
mars_ ha scritto:
Suby noto che sei veneto come me :lol:
Comunque forse ho sollevato un polverone :shock:
In effetti il mio scopo è quello di prendere un'auto ECONOMICA e AFFIDABILE!!
Ho parlato della stilo perchè mi piace tantissimo (la 3p), ma effettivamente come dite una punto è sicuramente più economica e quindi meglio stare su un auto più piccola e leggera con minori consumi visto che non ho necessita di spazio.
Grazie mille a tutti!!!

Io sono tra quelli che ti consigliano la punto,la stilo e' troppo x quel che cerchi...punto 1.3 mjt,meglio x quel che ti serve non c'e' ;)
 
gallongi ha scritto:
Si ,detto in genovese e veneto ...oggi a proposito ho visto proprio una stilo da vicino...boh,non mi sembra tutta sta grandezza,anche perche sara' 10 cm piu lunga di una gp,non di piu...
La Stilo 3/5 porte ha più o meno le stesse dimensioni della 147, quindi siamo sui 4,15 - 4,20 metri, la Grande Punto è 4,03 metri...non è una differenza abissale (la Punto Calssic è 3,85 metri), la differenza è che la Stilo ha un bagagliaio più grande e dentro è più spaziosa..la Gp per essere 4,03 non è enorne dentro perchè ha il cruscotto molto "invasivo" (per esempio la 147 ce l'ha molto più corto) e questo gli ruba spazio all'interno (addirittura dietro è più comoda la Punto Classic).

Comunque io fossi in lui avrei anche un idea da vero pazzo: ne prenderei una stra-chilometrata (tipo con 250-300.000 km), la pagherei una cavolata (1.000-1.500? compreso passaggio di proprietà) sostituirei il motore con uno di seconda mano (i 1.9 jtd/multijet completi si trovano anche con meno di 100.000 km a 600-700?) farei una controllo generale ad ammortizzatori, dischi. pastiglie dei freni, stato di usura di volano e frizione e ci andrei avanti...i jtd/multijet sono dei veri muli.

Ma ripeto la mia è un'idea da pazzo :D
 
Back
Alto