<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisti utilitaria diesel sotto i 4000. | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisti utilitaria diesel sotto i 4000.

Buonsera a tutti,
Ora ho un auto in benefit dall'azienda ma ho necessità (lavoro. :evil: ) di comprare un auto. Le risorse sono limitate visto il mutuo ecc ecc...
Dovrò fare 65 km al giorno e ovviamente pensavo ad una utilitaria diesel dai bassi consumi e spese di gestione. Secondo il mio parere auto di questa categoria sono molto simili e molte volte i motori sono gli stessi quindi non dovrebbe essere un problema la scelta, il punto sta che un'auto con meno di 4000 euro diesel si trova con un kilometraggio importante (&gt90000)!

Ha senso prendere una auto diesel con più di 100000 km per fare 65 km al giorno?
Ho trovato da concessionario una clio 2004, ben gommata, 130000 km, 1.5 dci 68 cv a 3500 con passaggio... come vi pare? a quella cifra trovo da privati auto con 90-100000 km ma ovviamente non ho garanzia...
Conviene prendere da privato con il rischio di un guasto solo per &quot;risparmiare&quot; 30/40000 km ?

Grazie per le eventuali risposte!! ;)
 
mars_ ha scritto:
Buonsera a tutti,
Ora ho un auto in benefit dall'azienda ma ho necessità (lavoro. :evil: ) di comprare un auto. Le risorse sono limitate visto il mutuo ecc ecc...
Dovrò fare 65 km al giorno e ovviamente pensavo ad una utilitaria diesel dai bassi consumi e spese di gestione. Secondo il mio parere auto di questa categoria sono molto simili e molte volte i motori sono gli stessi quindi non dovrebbe essere un problema la scelta, il punto sta che un'auto con meno di 4000 euro diesel si trova con un kilometraggio importante (&gt90000)!

Ha senso prendere una auto diesel con più di 100000 km per fare 65 km al giorno?
Ho trovato da concessionario una clio 2004, ben gommata, 130000 km, 1.5 dci 68 cv a 3500 con passaggio... come vi pare? a quella cifra trovo da privati auto con 90-100000 km ma ovviamente non ho garanzia...
Conviene prendere da privato con il rischio di un guasto solo per &quot;risparmiare&quot; 30/40000 km ?

Grazie per le eventuali risposte!! ;)

ah Euri :shock: non cc
 
mars_ ha scritto:
Buonsera a tutti,
Ora ho un auto in benefit dall'azienda ma ho necessità (lavoro. :evil: ) di comprare un auto. Le risorse sono limitate visto il mutuo ecc ecc...
Dovrò fare 65 km al giorno e ovviamente pensavo ad una utilitaria diesel dai bassi consumi e spese di gestione. Secondo il mio parere auto di questa categoria sono molto simili e molte volte i motori sono gli stessi quindi non dovrebbe essere un problema la scelta, il punto sta che un'auto con meno di 4000 euro diesel si trova con un kilometraggio importante (&gt90000)!

Ha senso prendere una auto diesel con più di 100000 km per fare 65 km al giorno?
Ho trovato da concessionario una clio 2004, ben gommata, 130000 km, 1.5 dci 68 cv a 3500 con passaggio... come vi pare? a quella cifra trovo da privati auto con 90-100000 km ma ovviamente non ho garanzia...
Conviene prendere da privato con il rischio di un guasto solo per &quot;risparmiare&quot; 30/40000 km ?

Grazie per le eventuali risposte!! ;)

A mio modesto parere, visti i tempi, si possono fare ottimi affari tra privati, purtroppo qualcuno che ha perso il lavoro deve disfarsi dell'auto e magari con 4000? ti fai un auto si di 80-90 mila km, ma cosa sono quei km per un diesel?
se ha fatto la manutenzione regolare è un auto ancora tutta da sfruttare,
la clio a 3.500? mi sembra cara, visti gli anni e visti i km,
chiedono cosi tanto perchè sono auto che vanno via come il pane, bassi consumi, bassi costi di gestione, ma l'auto è quello che è,
secondo me con 4000? ti prendi una segmento C da un privato ed è già un altro viaggiare, poi se a te interessa solo spostarti spendendo il meno possibile, potrebbe andare bene, calcola che è la versione con meno cavalli, quel 1.5 dci c'è anche con potenza superiore, non ricordo esattamente ma credo 85 e 100cv circa!
 
arizona77 ha scritto:
mars_ ha scritto:
Buonsera a tutti,
Ora ho un auto in benefit dall'azienda ma ho necessità (lavoro. :evil: ) di comprare un auto. Le risorse sono limitate visto il mutuo ecc ecc...
Dovrò fare 65 km al giorno e ovviamente pensavo ad una utilitaria diesel dai bassi consumi e spese di gestione. Secondo il mio parere auto di questa categoria sono molto simili e molte volte i motori sono gli stessi quindi non dovrebbe essere un problema la scelta, il punto sta che un'auto con meno di 4000 euro diesel si trova con un kilometraggio importante (&gt90000)!

Ha senso prendere una auto diesel con più di 100000 km per fare 65 km al giorno?
Ho trovato da concessionario una clio 2004, ben gommata, 130000 km, 1.5 dci 68 cv a 3500 con passaggio... come vi pare? a quella cifra trovo da privati auto con 90-100000 km ma ovviamente non ho garanzia...
Conviene prendere da privato con il rischio di un guasto solo per &quot;risparmiare&quot; 30/40000 km ?

Grazie per le eventuali risposte!! ;)

ah Euri :shock: non cc
Budget basso dici?
 
mars_ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mars_ ha scritto:
Buonsera a tutti,
Ora ho un auto in benefit dall'azienda ma ho necessità (lavoro. :evil: ) di comprare un auto. Le risorse sono limitate visto il mutuo ecc ecc...
Dovrò fare 65 km al giorno e ovviamente pensavo ad una utilitaria diesel dai bassi consumi e spese di gestione. Secondo il mio parere auto di questa categoria sono molto simili e molte volte i motori sono gli stessi quindi non dovrebbe essere un problema la scelta, il punto sta che un'auto con meno di 4000 euro diesel si trova con un kilometraggio importante (&gt90000)!

Ha senso prendere una auto diesel con più di 100000 km per fare 65 km al giorno?
Ho trovato da concessionario una clio 2004, ben gommata, 130000 km, 1.5 dci 68 cv a 3500 con passaggio... come vi pare? a quella cifra trovo da privati auto con 90-100000 km ma ovviamente non ho garanzia...
Conviene prendere da privato con il rischio di un guasto solo per &quot;risparmiare&quot; 30/40000 km ?

Grazie per le eventuali risposte!! ;)

ah Euri :shock: non cc
Budget basso dici?

No, lui aveva capito sotto i 4000 centimetri cubici, cioè la cilindrata! :D
 
manuel46 ha scritto:
mars_ ha scritto:
Buonsera a tutti,
Ora ho un auto in benefit dall'azienda ma ho necessità (lavoro. :evil: ) di comprare un auto. Le risorse sono limitate visto il mutuo ecc ecc...
Dovrò fare 65 km al giorno e ovviamente pensavo ad una utilitaria diesel dai bassi consumi e spese di gestione. Secondo il mio parere auto di questa categoria sono molto simili e molte volte i motori sono gli stessi quindi non dovrebbe essere un problema la scelta, il punto sta che un'auto con meno di 4000 euro diesel si trova con un kilometraggio importante (&gt90000)!

Ha senso prendere una auto diesel con più di 100000 km per fare 65 km al giorno?
Ho trovato da concessionario una clio 2004, ben gommata, 130000 km, 1.5 dci 68 cv a 3500 con passaggio... come vi pare? a quella cifra trovo da privati auto con 90-100000 km ma ovviamente non ho garanzia...
Conviene prendere da privato con il rischio di un guasto solo per &quot;risparmiare&quot; 30/40000 km ?

Grazie per le eventuali risposte!! ;)

A mio modesto parere, visti i tempi, si possono fare ottimi affari tra privati, purtroppo qualcuno che ha perso il lavoro deve disfarsi dell'auto e magari con 4000? ti fai un auto si di 80-90 mila km, ma cosa sono quei km per un diesel?
se ha fatto la manutenzione regolare è un auto ancora tutta da sfruttare,
la clio a 3.500? mi sembra cara, visti gli anni e visti i km,
chiedono cosi tanto perchè sono auto che vanno via come il pane, bassi consumi, bassi costi di gestione, ma l'auto è quello che è,
secondo me con 4000? ti prendi una segmento C da un privato ed è già un altro viaggiare, poi se a te interessa solo spostarti spendendo il meno possibile, potrebbe andare bene, calcola che è la versione con meno cavalli, quel 1.5 dci c'è anche con potenza superiore, non ricordo esattamente ma credo 85 e 100cv circa!
Ciao grazie per la risposta. Condivido la tua risposta però purtroppo vista la mia giovane età passare da 70 cv a 90 è una bella batosta in termini di assicurazione e poi anche di bollo.
Prima avevo una ford fiesta 2006 1.4 tdci e per me era PERFETTA! motore onesto e consumi sempre superiori ai 20 al litro.
Cerco quindi qualcosa di simile...
 
manuel46 ha scritto:
mars_ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mars_ ha scritto:
Buonsera a tutti,
Ora ho un auto in benefit dall'azienda ma ho necessità (lavoro. :evil: ) di comprare un auto. Le risorse sono limitate visto il mutuo ecc ecc...
Dovrò fare 65 km al giorno e ovviamente pensavo ad una utilitaria diesel dai bassi consumi e spese di gestione. Secondo il mio parere auto di questa categoria sono molto simili e molte volte i motori sono gli stessi quindi non dovrebbe essere un problema la scelta, il punto sta che un'auto con meno di 4000 euro diesel si trova con un kilometraggio importante (&gt90000)!

Ha senso prendere una auto diesel con più di 100000 km per fare 65 km al giorno?
Ho trovato da concessionario una clio 2004, ben gommata, 130000 km, 1.5 dci 68 cv a 3500 con passaggio... come vi pare? a quella cifra trovo da privati auto con 90-100000 km ma ovviamente non ho garanzia...
Conviene prendere da privato con il rischio di un guasto solo per &quot;risparmiare&quot; 30/40000 km ?

Grazie per le eventuali risposte!! ;)

ah Euri :shock: non cc
Budget basso dici?

No, lui aveva capito sotto i 4000 centimetri cubici, cioè la cilindrata! :D
Ahah scusate :lol:
 
mars_ ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mars_ ha scritto:
Buonsera a tutti,
Ora ho un auto in benefit dall'azienda ma ho necessità (lavoro. :evil: ) di comprare un auto. Le risorse sono limitate visto il mutuo ecc ecc...
Dovrò fare 65 km al giorno e ovviamente pensavo ad una utilitaria diesel dai bassi consumi e spese di gestione. Secondo il mio parere auto di questa categoria sono molto simili e molte volte i motori sono gli stessi quindi non dovrebbe essere un problema la scelta, il punto sta che un'auto con meno di 4000 euro diesel si trova con un kilometraggio importante (&gt90000)!

Ha senso prendere una auto diesel con più di 100000 km per fare 65 km al giorno?
Ho trovato da concessionario una clio 2004, ben gommata, 130000 km, 1.5 dci 68 cv a 3500 con passaggio... come vi pare? a quella cifra trovo da privati auto con 90-100000 km ma ovviamente non ho garanzia...
Conviene prendere da privato con il rischio di un guasto solo per &quot;risparmiare&quot; 30/40000 km ?

Grazie per le eventuali risposte!! ;)

A mio modesto parere, visti i tempi, si possono fare ottimi affari tra privati, purtroppo qualcuno che ha perso il lavoro deve disfarsi dell'auto e magari con 4000? ti fai un auto si di 80-90 mila km, ma cosa sono quei km per un diesel?
se ha fatto la manutenzione regolare è un auto ancora tutta da sfruttare,
la clio a 3.500? mi sembra cara, visti gli anni e visti i km,
chiedono cosi tanto perchè sono auto che vanno via come il pane, bassi consumi, bassi costi di gestione, ma l'auto è quello che è,
secondo me con 4000? ti prendi una segmento C da un privato ed è già un altro viaggiare, poi se a te interessa solo spostarti spendendo il meno possibile, potrebbe andare bene, calcola che è la versione con meno cavalli, quel 1.5 dci c'è anche con potenza superiore, non ricordo esattamente ma credo 85 e 100cv circa!
Ciao grazie per la risposta. Condivido la tua risposta però purtroppo vista la mia giovane età passare da 70 cv a 90 è una bella batosta in termini di assicurazione e poi anche di bollo.
Prima avevo una ford fiesta 2006 1.4 tdci e per me era PERFETTA! motore onesto e consumi sempre superiori ai 20 al litro.
Cerco quindi qualcosa di simile...

Beh, una fiesta 1.4 tdci del 2006 quanto è valutata? se l'avevi ed eri contento, dovresti cercarne una,
oppure se trovi una punto classic 1.3 multijet, meglio ancora!
 
Si, mio padre ha un qubo mjt 75 cv, sarà anche lento rispetto la c4 e più rumoroso ma fa 20 e lo guidi bene se non hai pretese.
Neo delle fiat (dotate di city) è il servosterzo che si rompe.
Ora cerco solo da privati poi vediamo...
Per dire ho trovato una Mercedes A170 diesel a 80000 km usata da una donna, del 2004 a 4000 euro... allettante ma fa già 95 cv...
 
mars_ ha scritto:
Si, mio padre ha un qubo mjt 75 cv, sarà anche lento rispetto la c4 e più rumoroso ma fa 20 e lo guidi bene se non hai pretese.
Neo delle fiat (dotate di city) è il servosterzo che si rompe.
Ora cerco solo da privati poi vediamo...
Per dire ho trovato una Mercedes A170 diesel a 80000 km usata da una donna, del 2004 a 4000 euro... allettante ma fa già 95 cv...

Una classica punto mjt? Oppure una 206 hdi ?
 
la mia punto del 2004 ha 195.000 km abbondanti e non ho mai rotto il servosterzo....
auto come questa sono un assegno circolare, se si rompe qualcosa si trova tutto anche di concorrenza o meglio dallo sfascio. io fin'ora posso solo parlarne bene, faccio 25 al litro anche andando sui 110 orari e non mi lamento di nulla.

se cerchi un'auto da spender poco e che ti faccia spender poco tenendola, io punterei proprio su punto e panda, l'unica cosa è che da usata, se non sono usati oli di qualità e gradazione prescritta, potresti avere noie alla catena di distribuzione (io mai fatta), in tal caso sono circa 400-500 euro di danno.

se ti sei trovato bene con la fiesta, perchè non ne cerchi un'altra???

oppure una 206, la clio la eviterei perchè potresti incappare in quella famosa annata che aveva problemi alle bronzine e trafilaggi dagli iniettori.

una corsa???

comunque nella tua situazione valuterei più che altro il costo. non preoccuparti dei km, ma punta sul concessionario. sai quanti prima di arrivare a disfarsi dell'auto non hanno avuto la possibilità di eseguire una corretta manutenzione... con il concessionario almeno sei tutelato, anche se al 50% nella maggior parte dei casi
 
Punto Classic 1.3 mj.
Io ne ho presa una l'anno scorso sui 4.000 euro.
5 porte, comoda, fa i 20 km/l, si viaggia bene, i pezzi di ricambio sono relativamente economici e si trovano per il 90% dallo sfasciacarrozze.
Certo, in contro partita ci sono anche diversi "diffetucci"..ma complessivamente è un auto valida.
 
Tra quelle che puoi valutare potrebbero starci anche Yaris d4d 75 cv (un mostro sacro della categoria) oppure una unità mossa dal 1,3 mj Fiat.
Secondo me non ti pentiresti della Yaris che ha sempre dato eccellenti referenze.
 
Back
Alto