<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli per gli acquisti | Il Forum di Quattroruote

consigli per gli acquisti

salve a tutti...
ho un cugino che deve cambiare auto e mi ha chiesto un consiglio...

e io ve lo giro a voi...

vuole un auto alta confortevole che non affatichi troppo la schiena con un grande baule e comoda per 5 persone...
inoltre lui fa 40kkm all'anno e (nonostante le mie insistenze) vuole un auto a gpl ma che esca dalla casa con impianto gpl non un impianto messo in post vendita...
il suo budget è di 25000 euro quindi nemmeno basso...
che gli consiglio?
 
finora ho valutato la c4 picasso che ho visto esce con il 1.6 vti con gia l'impianto...
come va questo motore?
consumi?

anche la xmode esce con gia l'impianto ma è montato su un "vecchio" 1.6 e temo che i 10 con un litro siano un miraggio...confermate?
la zafira purtroppo c'è solo a metano e non a gas se non ho visto male...
la c max non gli piace
io suggerirei una mondeo che esce con un 2.0 che non dovrebbe essere male anche come piacere di guida e ripresa, ma i consumi?
la mia preferita infine sarebbe la legacy ma li sforiamo un po nel budget...
però che macchina...
come confort e accessibilità le station vanno bene?
 
facendo una ricerca per parametri sul listino QR la scelta è tra queste:
- DACIA Logan MCV
- OPEL Astra
- SEAT Altea XL
- SKODA Octavia
- VW Caddy
 
olide ha scritto:
finora ho valutato la c4 picasso che ho visto esce con il 1.6 vti con gia l'impianto...
come va questo motore?
consumi?

anche la xmode esce con gia l'impianto ma è montato su un "vecchio" 1.6 e temo che i 10 con un litro siano un miraggio...confermate?
la zafira purtroppo c'è solo a metano e non a gas se non ho visto male...
la c max non gli piace
io suggerirei una mondeo che esce con un 2.0 che non dovrebbe essere male anche come piacere di guida e ripresa, ma i consumi?
la mia preferita infine sarebbe la legacy ma li sforiamo un po nel budget...
però che macchina...
come confort e accessibilità le station vanno bene?

Perchè sfori?
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=67&mmvmd0=2025&mmvco=1&make=67&model=2025&fuel=L&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&zipc=I
 
la seat se non erro il gpl lo monta su un 1.6 da 102 cv...
com'è questo motore su una monovolume?
non sono alti i consumi?
l'astra e la octavia sono due station com'è il confort e l'accessibilità e l'abitabilità?
ma tempo fa non c'era la touran con il 2.0 fsi da 150 cv a gpl?
 
ho detto che si sfora perchè ho guardato il listino...
non ho mai contrattato una subaru e non so che sconto si possa ottenere in concessionaria...
si riesce a stare sotto i 25000
intendo per un auto nuova o a km zero...
 
olide ha scritto:
ho detto che si sfora perchè ho guardato il listino...
non ho mai contrattato una subaru e non so che sconto si possa ottenere in concessionaria...
si riesce a stare sotto i 25000
intendo per un auto nuova o a km zero...

Hai guardato il link?
 
si ma solo le prime due stanno nel budget le altre no...

mi sa che bisogna cercarle col lanternino...
però sarebbe una gran macchina e io gliela consiglio...
magari consumerà più della mondeo o di qualche altra monovolume media ma signori sarebbe una gran macchina, affidabile e di classe...
come abitabilità e bagagliaio?
 
io consiglio per l'ennesima volta un impianto aftermarket... sulla mia va bene e non ha mai avuto problemi... cosi si sceglie la motorizzazione che vuole e l'allestimento che vuole... se fa tanta autostrada comunque sono d'accordo con te sul fatto che il gpl non sia la scelta piu indicata
 
olide ha scritto:
si ma solo le prime due stanno nel budget le altre no...

mi sa che bisogna cercarle col lanternino...
però sarebbe una gran macchina e io gliela consiglio...
magari consumerà più della mondeo o di qualche altra monovolume media ma signori sarebbe una gran macchina, affidabile e di classe...
come abitabilità e bagagliaio?

Mah... più che altro devi cercarle con il lanternino le legacy in generale, indipendentemente dal prezzo, viste quante poche ne vendono. Cmq abitabilità e bagagliaio a detta di chi ce l'ha sono ottime (vai in sezione subaru e ne stanno parlando proprio adesso)
 
lui voleva un auto che esce dalla casa con l'impianto perchè sostiene che così ci sono meno problemi di natura meccanica... ora utilizza una c3 con un 1.1 a gpl e ogni 15 20000 km deve andare a far registrare le valvole e altre piccolezze meccaniche che non comporta una grandissima spesa ma è una seccatura. mentre con la musa sempre sua che esce dalla casa con questo impianto dice che tali problemi o seccature non li ha...
quiindi voleva un modello che uscisse dalla fabbrica con l'impianto...
 
olide ha scritto:
si ma solo le prime due stanno nel budget le altre no...

mi sa che bisogna cercarle col lanternino...
però sarebbe una gran macchina e io gliela consiglio...
magari consumerà più della mondeo o di qualche altra monovolume media ma signori sarebbe una gran macchina, affidabile e di classe...
come abitabilità e bagagliaio?
Come vanno adesso gli impianti GPL sul boxer? Perchè qualche anno fa erano uno strazio.
 
un'altra cosa volevo sapere...
ma su delle monovolume medie come la c4 la xmode la zafira e compagnia bella quant'è l'autonomia con il gpl?
 
olide ha scritto:
lui voleva un auto che esce dalla casa con l'impianto perchè sostiene che così ci sono meno problemi di natura meccanica... ora utilizza una c3 con un 1.1 a gpl e ogni 15 20000 km deve andare a far registrare le valvole e altre piccolezze meccaniche che non comporta una grandissima spesa ma è una seccatura. mentre con la musa sempre sua che esce dalla casa con questo impianto dice che tali problemi o seccature non li ha...
quiindi voleva un modello che uscisse dalla fabbrica con l'impianto...
Bisogna allora che si informi bene sul modello, perchè non è proprio detto che valga l'equazione "impianto montato in fabbrica uguale niente pugnette". Il discorso vale caso per caso, anche all'interno della gamma dello stesso costruttore.
 
modus72 ha scritto:
olide ha scritto:
lui voleva un auto che esce dalla casa con l'impianto perchè sostiene che così ci sono meno problemi di natura meccanica... ora utilizza una c3 con un 1.1 a gpl e ogni 15 20000 km deve andare a far registrare le valvole e altre piccolezze meccaniche che non comporta una grandissima spesa ma è una seccatura. mentre con la musa sempre sua che esce dalla casa con questo impianto dice che tali problemi o seccature non li ha...
quiindi voleva un modello che uscisse dalla fabbrica con l'impianto...
Bisogna allora che si informi bene sul modello, perchè non è proprio detto che valga l'equazione "impianto montato in fabbrica uguale niente pugnette". Il discorso vale caso per caso, anche all'interno della gamma dello stesso costruttore.

Infatti il controllo/regolazione valvole ogni tot km credo valga anche per le subaru
 
Back
Alto