Sarebbero auto nate sportive e leggere???
retroviseur ha scritto:Meglio della Civic in termini di massa (dichiarata) fa solo la Clio RS Light 200cv, con un peso di 1240kg (solo 27kg in meno, a fronte di dimensioni di carrozzeria, abitabilità e capacità di carico molto inferiori) con prestazioni dichiarate peggiori in accelerazione rispetto alla CTR (6,9 contro 6,6 sullo 0-100) e ben 20 km/h in meno di velocità massima...
p.s. : la Mègane R26R (quella in allestimento ultrasportivo e alleggerito, senza i sedili posteriori..) dichiarava 1230 kg....la R26 "normale" 1355kg...fate un po' le vostre considerazioni tecniche. La CTR a quota 1267 kg con un allestimento completo, dimensioni generose e ottima sicurezza passiva segna un risultato sulla bilancia ottimo secondo me .
Hondisti, cerchiamo di piangerci addosso un po' meno!!
retroviseur ha scritto:L'utente che ha iniziato il 3D ha chiesto ragguagli su di una media sportiveggiante, nella fattispecie la CTR, e non sul presente e il futuro del marchio Honda.
I dati tecnici che ho postato servivano semplicemente per sfatare un po' di miti su quest'auto (è pesante, è lenta, è una monovolume con un gran motore) con un semplice raffronto sulle masse e sul rapporto peso-potenza.
Il difetto di questa macchina è, forse, quello di essere uscita con un set-up troppo stradale: alla fine il giro sulle piste di prova delle varie riviste (spesso molto interessate e parziali) conta più di tutto nelle opinioni della gente, gente che nella maggior parte dei casi non l'ha mai provata, in pista non ci è entrata mai e forse mai ci entrerà. Oppure quello di non aver fatto meglio della precedente (anche se molto più rifinita), o di non aver dichiarato, per la contentezza di tutti e del bar sport, almeno 20 cv in più.
Se poi si fa un discorso generale sulla sportività della gamma Honda sono d'accordo: l'uscita di scena della S2000 (una delle mie macchine preferite di sempre) ha lasciato un grande vuoto; l'NSX per il momento è accantonata, ma ricordiamoci anche del momento che stiamo passando a livello di economia planetaria...riflettiamo anche sulla chiusura del centro stile europeo e il ritiro dalla F1. Se i soldi non ci sono non ci sono....
Per quanto riguarda le altre considerazioni, sono ben felice che i giapponesi non abbiano seguito la strada tedesca delle portaerei a nafta, dell'overdesign, della corsa alle potenze e al peso; l'Insight e le altre ibride si possono considerare anche un "ponte di corde molto traballante"...intanto l'insight è l'auto più venduta in giappone in questo momento.
Secondo me mancano "solo" delle degne eredi dell'Integra Type R e della S2000; la NSX forse si farà, comunque per un costruttore generalista come Honda rappresenta solo uno sfoggio di capacità tecnologica per motivi di immagine, e non è certo il "core business". Per il resto preferisco mille volte la strada intrapresa da Honda rispetto a quelle di molti altri costruttori.
retroviseur ha scritto:L'utente che ha iniziato il 3D ha chiesto ragguagli su di una media sportiveggiante, nella fattispecie la CTR, e non sul presente e il futuro del marchio Honda...
ilfavoloso ha scritto:retroviseur ha scritto:L'utente che ha iniziato il 3D ha chiesto ragguagli su di una media sportiveggiante, nella fattispecie la CTR, e non sul presente e il futuro del marchio Honda...
Probabilmente qui il problema è che il concetto di "sportività" è relativo. Forse non sono stato abbastanza bravo io a far capire cosa intendevo (visto che solo il buon retroviseur sembra aver capito ciò che intendevo..)
Provo a essere piu esplicito:
io non voglio l'auto più sportiva del mondo.
io non andrò mai in pista.
ecc..
mi sembra che solo retroviseur, cogliendo il senso del mio 3ad, abbia fornito un parere abbastanza oggettivo sulle qualità della CTR.
Gli altri utenti, forse scottati dal fatto che Honda non faccia piu le auto sportive di un tempo, hanno invece caricaturato questa CTR facendola passare quasi x una monovolume...
Ma il fatto che Honda faccia auto diverse non significa che queste facciano schifo. Per esempio, so benissimo ke l'ultima CTR a livello di prestazioni e (forse) meccanica (spero di non aver detto una bestemmia) è peggiore di quella precedente... ma personalmente la preferisco di gran lunga alla versione precedente per il semplice motivo che mi piace 100 volte di piu esteticamente e mi sembra piu completa (piu auto)..
ora se fossi uno che guardasse solo alla sportività di un'auto probabilmente sarei infuriato con Honda, ma non penso di essere l'unico che qndo compra un'auto guarda anche all'estetica e alla sua compluetezza (dotazioni, ecc..), poi più sportività c'è meglio è, ma siccome quella che cerco è un'auto da tutti i giorni .. deve fare l'auto!
..fosse stata concepita come una seconda auto per girarci in pista o fare il figo nei we, allora forse ha ragione chi si lamenta della minor sportività di Honda.. Ma qnti si possono permettere di tenersi una CTR o una S2000 per i soli we???
beati loro, ma non credo in molti....
purtroppo, nella scelta della mia auto la sportività non la posso mettere al primo posto o come caratteristica esclusiva! deve essere prima un'auto BELLA e affidabile, poi deve avere buone dotazioni.. e poi (ma solo poi) più sportiva è meglio è! se poi consumasse poco...
purtroppo mi posso permettere una sola auto e deve fare l'auto! quindi con tutti i compromessi del caso! ma mi sembra che sta CTR sia proprio un bel compromesso!!!
salutivestitidiluce
elancia75 ha scritto:ilfavoloso ha scritto:retroviseur ha scritto:L'utente che ha iniziato il 3D ha chiesto ragguagli su di una media sportiveggiante, nella fattispecie la CTR, e non sul presente e il futuro del marchio Honda...
Probabilmente qui il problema è che il concetto di "sportività" è relativo. Forse non sono stato abbastanza bravo io a far capire cosa intendevo (visto che solo il buon retroviseur sembra aver capito ciò che intendevo..)
Provo a essere piu esplicito:
io non voglio l'auto più sportiva del mondo.
io non andrò mai in pista.
ecc..
mi sembra che solo retroviseur, cogliendo il senso del mio 3ad, abbia fornito un parere abbastanza oggettivo sulle qualità della CTR.
Gli altri utenti, forse scottati dal fatto che Honda non faccia piu le auto sportive di un tempo, hanno invece caricaturato questa CTR facendola passare quasi x una monovolume...
Ma il fatto che Honda faccia auto diverse non significa che queste facciano schifo. Per esempio, so benissimo ke l'ultima CTR a livello di prestazioni e (forse) meccanica (spero di non aver detto una bestemmia) è peggiore di quella precedente... ma personalmente la preferisco di gran lunga alla versione precedente per il semplice motivo che mi piace 100 volte di piu esteticamente e mi sembra piu completa (piu auto)..
ora se fossi uno che guardasse solo alla sportività di un'auto probabilmente sarei infuriato con Honda, ma non penso di essere l'unico che qndo compra un'auto guarda anche all'estetica e alla sua compluetezza (dotazioni, ecc..), poi più sportività c'è meglio è, ma siccome quella che cerco è un'auto da tutti i giorni .. deve fare l'auto!
..fosse stata concepita come una seconda auto per girarci in pista o fare il figo nei we, allora forse ha ragione chi si lamenta della minor sportività di Honda.. Ma qnti si possono permettere di tenersi una CTR o una S2000 per i soli we???
beati loro, ma non credo in molti....
purtroppo, nella scelta della mia auto la sportività non la posso mettere al primo posto o come caratteristica esclusiva! deve essere prima un'auto BELLA e affidabile, poi deve avere buone dotazioni.. e poi (ma solo poi) più sportiva è meglio è! se poi consumasse poco...
purtroppo mi posso permettere una sola auto e deve fare l'auto! quindi con tutti i compromessi del caso! ma mi sembra che sta CTR sia proprio un bel compromesso!!!
salutivestitidiluce
Nessuno ha caricaturato nulla (avrei caricaturato anche la mia) e aggiungo... ...beato te! :thumbup:
esteticamente queste due Honda sono la sbiadita ombra di quello che in passato c'era di sportivo in listino
zero c. ha scritto:[CUT]
la civic type r è inguardabile e con un retrotreno a ponte rigido ma un motore avanti che dà grandi soddisfazioni. vedi a tal proposito proprio la comparatviva 4ruote civic bmw civic
la mazda3 è un bel fero ma il diesel c'entra poco nel tuo caso... ci vuole se mai la mitica MPS con 260 hp e lì bisogna dire che le bmw tremano
l'impresa ha la migliore trazione integrale sul mercato ma le versioni giuste mi sa che non le importano in italia
alla fine prenderei una banale golf gtd e terrei capra e cavoli... 8)
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa