parrebbe proprio il "perfetto identikit" per un'Auris TS hsd (benzina "puro" un po meno per via di un dubbio rapporto peso/prestazioni/consumi...), considerando anche il budget: a disposizione di 25.000 ? 
motivi? vediamo:
e questo oltre a questioni manutentive per una serie di fattori come ad es l'assenza di:
- motorino di avviamento
- alternatore
- cinghia alcuna
- iniettori "tirati" (leggi ad elevate pressioni)
- fap, dpf ...
- turbina
e poi ad es il sistema frenante è del tipo rigenerativo e questo pertanto porta ad un'usura dei componenti considerevolmente inferiore



ps; beh, dopo tutto questo "papello" spererei che alla fine, se non tu, almeno qualche parente e/o conoscente aqcuistasse l'auto in questione! :x

motivi? vediamo:
facilità e confort di conduzione (anche) per via della presenza della trasmissione aut (e-cvt)gioele0398 ha scritto:Cercavo consigli per una nuova auto o usata adatta a moglie, due figli
non dovrebbe lamentarsi (al pari della concorrenza)e un cane.
presente (al pari della concorrenza)I requisiti fondamentali devono essere comodità,
presente (al pari della concorrenza)spazio
assolutamente ottimi (vedi room toyota ad es)e soprattutto cosnumi
altrettanto ottimi (oltre ai consumi) ad es per via del bollo che è calcolato solo sullla parte termica (99cv) del sistema ... oltre ad eventuali/ulteriori agevolazioni relative ad area geografica, nonchè amministrazioni locati (ztl, strisce blu, area C ...).e costi di gestione.
e questo oltre a questioni manutentive per una serie di fattori come ad es l'assenza di:
- motorino di avviamento
- alternatore
- cinghia alcuna
- iniettori "tirati" (leggi ad elevate pressioni)
- fap, dpf ...
- turbina
e poi ad es il sistema frenante è del tipo rigenerativo e questo pertanto porta ad un'usura dei componenti considerevolmente inferiore
beh, direi che questo sia "il suo regno"(toyota, e nello specifico il sistema hsd, è emerso essere quello con il minor indice di difettosità in termini assoluti) ...L'auto inoltre deve durare nel tempo ed essere affidabile
presente (al pari della concorrenza)e sicura.
non "straripanti", ma certamente edeguate ...Non mi interessano strettamente le prestazioni.
da qui mi verrebbe da dedurre che l'utilizzo/percorsi tipo, possano essere alquanto "spezzettati"... condizioni in cui direi che potrebbe cmq fare al caso un ibrido dal momento in cui, anche in caso di tratte inferiori a quegli 8/10 km, ossia a che si possa entrare in temperatura, direi che questa, così come per TUTTE le soluzioni che prevedano un motore "a scoppio", non rappresenterebbe propriamente l'ideale, ma che almeno si eviterebbero tutti gli eventuali/potenziali inconvenienti che potrebbero affliggere un td ad es ...Faccio circa 10.000 - 12.000 km l'anno.
qui, a DIFFERENZA di ciò che mediamente si crede, ottiene dei risulatati di consumo medi a livello dei migliori td (1.6, 2.0) ... anche se invero questi con un'ibrido possono variare alquanto in base a svariati fattori ... e ciò anche a fronte di prestazioni più che oneste.Il 70 % in autostrada
anche qui, a DIFFERENZA dfi ciò che mediamente si crede, tale ambiente è quello che fa meglio esprimere le potenzialità dell'hsd system in termini di efficienza ...e in strade extraurbane.
la guida "ad elastico"(accelera/frena) è un'altra delle situazioni che potrebbero dare delle soddisfazione anche sopra le aspettative in termini di consumo (come anche prestazioni ed incedere più in genere...) dato che in special modo per via di curve e discese, e quindi conseguenti frenate (rigenerative), si va a recuperare energia/carica alle batterie, la quale è immediatamete disponibile sotto forma di potenza, come anche consumi ... appunto!Vado spesso in montagna.
ps; beh, dopo tutto questo "papello" spererei che alla fine, se non tu, almeno qualche parente e/o conoscente aqcuistasse l'auto in questione! :x