<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per auto comoda, pratica ed economica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per auto comoda, pratica ed economica

Bene quindi cerchiamo di arrivare più vicini ad una conlusione scartando un po' di possibilità, o almeno organizzando un po' le cose.

Quindi, a prescindere dal tipo di carozzeria, mi consigliate una benzina? (ripeto che prestazioni non sono la mia priorità).

Monovolume:

C4 picasso. PRO: dotazione, spazio, linea, comodità, dispositivi di sicurezza (sottolineata anche nelle varie recensioni, anche da Quattroruote http://www.quattroruote.it/prove/citroen-c4-picasso-16-e-hdi-la-nostra-prova-su-strada) CONTRO: affidabilità citroen (da vedere sul nuovo modello), e motore benzina solo 5 marce. (per questo sarei più propenso al diesel 115 cv)

Verso: Pro: dotazione, affidabilità, spazio CONTRO: solo 2 posti veri posteriori, linea

Prius +; Touran, Kia Carens, Ford C-max

Station Wagon:

Volkswagen Golf Variant (nessuno ha considerato hahah)
Skoda Octavia
Auris TS (ibrida o non?)
Ford Focus SW

Qualcun'altro ha esperienze riguardo citroen?
 
nafnlaus ha scritto:
pi_greco ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Chiedo a nome del nuovo utente (scusami se non t'ho dato il benvenuto, lo faccio ora) di evitare di mettersi qua a fare il solito elenco del listino.
Cerchiamo di aiutarlo a risolvere il suo dubbio.
Secondo me 4 persone+cane non stanno bene in una station wagon.
perchè no? mio cognato e mia sorella con due figlie di 7 e 10 anni ed un labrador girano con una punto...

Perché ha espresso richieste precise e non vedo perché costringerlo quando può ottenere di meglio.
trovo che con 25000? una SW sia meglio di una monovolume compatta e molto meglio di un SUV piccolo, ad esempio una i40 spaziosissima
 
gioele0398 ha scritto:
Della skoda Octavia non mi convincono gli interni e la linea, anche se devo dire che è motlo spaziosa. La consigliereste rispetto alla nuova Golf Variant?
Beh la golf è sempre la golf; se ti puoi permettere 4.000 euro in più rispetto alla Octavia va bene.
Ricordati che è importante che uno si sieda dentro la sua auto e si senta soddisfatto a casa sua; sennò l'auto non va bene :)
 
nafnlaus ha scritto:
gioele0398 ha scritto:
Riguardo alla Toyota Auris TS è realmente più economica l'ibrida rispetto a un benzina normale o ad un diesel?

Se apprezzi l'ibrido, ma si sale di prezzo, potresti valutare una Prius+ anch'essa in versione monovolume. Dato che valutavi anche l'usato, ammettendo di trovarla, potresti rientrarci.

La prius + devo dire che è abbastanza costosa
 
gioele0398 ha scritto:
Bene quindi cerchiamo di arrivare più vicini ad una conlusione scartando un po' di possibilità, o almeno organizzando un po' le cose.

Quindi, a prescindere dal tipo di carozzeria, mi consigliate una benzina? (ripeto che prestazioni non sono la mia priorità).

Monovolume:

C4 picasso. PRO: dotazione, spazio, linea, comodità, dispositivi di sicurezza (sottolineata anche nelle varie recensioni, anche da Quattroruote http://www.quattroruote.it/prove/citroen-c4-picasso-16-e-hdi-la-nostra-prova-su-strada) CONTRO: affidabilità citroen (da vedere sul nuovo modello), e motore benzina solo 5 marce. (per questo sarei più propenso al diesel 115 cv)

Verso: Pro: dotazione, affidabilità, spazio CONTRO: solo 2 posti veri posteriori, linea

Prius +; Touran, Kia Carens, Ford C-max

Station Wagon:

Volkswagen Golf Variant (nessuno ha considerato hahah)
Skoda Octavia
Auris TS (ibrida o non?)
Ford Focus SW

Qualcun'altro ha esperienze riguardo citroen?
la golf sarebbe da considerare, ma dato che è sostanzialmente paragonabile a octavia che ha un miglior rapporto qualità/prezzo...

..ribadisco la scelta migliore non è il diesel, magari lo sarebbe il gpl o metano, allora è d'obbligo VW Touran, o Opel Zafira o sw come passat, o fiat 500 Lounge...

...dove abiti? sei ben servito dai combustibili gassosi?

tra i benzina io opterei invece per jap e koreane, toyota auris o avensis km0 e hyundai i 40 in offerta da 20k?...
 
Giusto, non ho nominato la i40 sw, davvero molto spaziosa e anche ben dotata. Riguardo la civic è troppo piccola in generale, non solo per il labrador.

Della golf oltre al prezzo impegantivo, non mi convince la linee ormai monotona e quasi anonima.
 
pi_greco ha scritto:
gioele0398 ha scritto:
Bene quindi cerchiamo di arrivare più vicini ad una conlusione scartando un po' di possibilità, o almeno organizzando un po' le cose.

Quindi, a prescindere dal tipo di carozzeria, mi consigliate una benzina? (ripeto che prestazioni non sono la mia priorità).

Monovolume:

C4 picasso. PRO: dotazione, spazio, linea, comodità, dispositivi di sicurezza (sottolineata anche nelle varie recensioni, anche da Quattroruote http://www.quattroruote.it/prove/citroen-c4-picasso-16-e-hdi-la-nostra-prova-su-strada) CONTRO: affidabilità citroen (da vedere sul nuovo modello), e motore benzina solo 5 marce. (per questo sarei più propenso al diesel 115 cv)

Verso: Pro: dotazione, affidabilità, spazio CONTRO: solo 2 posti veri posteriori, linea

Prius +; Touran, Kia Carens, Ford C-max

Station Wagon:

Volkswagen Golf Variant (nessuno ha considerato hahah)
Skoda Octavia
Auris TS (ibrida o non?)
Ford Focus SW

Qualcun'altro ha esperienze riguardo citroen?
la golf sarebbe da considerare, ma dato che è sostanzialmente paragonabile a octavia che ha un miglior rapporto qualità/prezzo...

..ribadisco la scelta migliore non è il diesel, magari lo sarebbe il gpl o metano, allora è d'obbligo VW Touran, o Opel Zafira o sw come passat, o fiat 500 Lounge...

...dove abiti? sei ben servito dai combustibili gassosi?

tra i benzina io opterei invece per jap e koreane, toyota auris o avensis km0 e hyundai i 40 in offerta da 20k?...

Abito a Bolzano, il metano e gpl come distribuzione non è un grande problema, non so... non mi convincono, starei sui tradizionali benzina o diesel.
Sono davvero così sostanziali i pregi del metano/gpl rispetto ad un benzina?
 
Giusto per fare un confronto con i due motori che mi intresserebbero, ecco quelli dichiarati dalla casa:

Attached files Schermata 2013-10-30 alle 17.44.01.tif (868.2 KB)&nbsp; Schermata 2013-10-30 alle 17.44.32.tif (582.7 KB)&nbsp;
 
gioele0398 ha scritto:
Sono davvero così sostanziali i pregi del metano/gpl rispetto ad un benzina?
in termini economici ed ecologigi sì (con aggiramento zone e blocchi per inquinamento)

in termini di prestazioni non ci sono variazioni di rilievo.

se la dovessi comprare io opterei per una i40 con 5k? di promozione sul nuovo
 
Facendo un confronto fra diesel e benzina per quanto riguarda la c4 picasso, percorrendo 11.000 km l'anno, in 10 anni di utilizzo (sempre con il prezzo attuale di benizna e diesel), con il diesel si risparmiano circa 2800 euro. Ovviamente ciò senza contare i costi manutenzione, ecc. Sono ancora più confuso fra la scelta diesel/benzina
 
gioele0398 ha scritto:
Facendo un confronto fra diesel e benzina per quanto riguarda la c4 picasso, percorrendo 11.000 km l'anno, in 10 anni di utilizzo (sempre con il prezzo attuale di benizna e diesel), con il diesel si risparmiano circa 2800 euro. Ovviamente ciò senza contare i costi manutenzione, ecc. Sono ancora più confuso fra la scelta diesel/benzina
direi che hai già deciso, o sbaglio?
 
pi_greco ha scritto:
gioele0398 ha scritto:
Facendo un confronto fra diesel e benzina per quanto riguarda la c4 picasso, percorrendo 11.000 km l'anno, in 10 anni di utilizzo (sempre con il prezzo attuale di benizna e diesel), con il diesel si risparmiano circa 2800 euro. Ovviamente ciò senza contare i costi manutenzione, ecc. Sono ancora più confuso fra la scelta diesel/benzina
direi che hai già deciso, o sbaglio?

No, non proprio hahah.

Anche se è quella che mi convince di più. Le altre opzioni sono la verso o la octavia sw.

Comuqnue grazie a tutti per l'aiuto
 
Scusa gioele0398, forse me lo sono perso io, ma il budget qual è?
Io ho una A4 benzina TFSI e faccio 7l/100km = 14km/l.
Tuttavia te la sconsiglio per lo spazio, insufficiente per le tue esigenze.
Inoltre, i consumi sono solo una parte delle spese che si affrontano per un'auto, occorre vedere a tutto tondo.
Per i tuoi chilometraggi, se vuoi spazio a volontà, affidabilità e trazione in inverno ti consiglierei una Subaru Legacy o Outback a benzina, 2000cc di cilindrata. Consumano anche poco.
Però in Italia si trovano solo le Bi-Fuel, di cui non ho letto grandi cose e che per te sarebbero comunque non ammortizzabili.
Magari trovi qualcosa di usato.

EDIT: tocca andare in Germania, ma da Bolzano dovrebbe essere fattibile: http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&body=5&make=67&mmvco=1&model=2025&mmvmk0=67&mmvmd0=2025&fuel=B&pricefrom=1000&fregfrom=2011&cy=D&ustate=N%2CU&sort=price
 
Ciao, il mio budget &#279; di circa 25.000 euro, comunque penso che una A4 avanti sia sufficientemente grande, sto considerando anche opzioni più piccole. Comunque auto come A4 e BMW serie 3 posso permettermele solo usate, e visto dove abito posso estendere la mia ricerca in Germania e Austria dove tali auto abbondano
 
Back
Alto