<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto sportiva | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto sportiva

Baron89 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
Intendevo l'angolo di sterzata da auto ferma :) con la 147 mi serve un campo da calcio per fare manovra.

Trazione posteriore, motore longitudinale, transaxle (cambio e differenziale poseriore), quindi meno meccanica sul davanti, il raggio di sterzata è generalmente migliore proprio per il maggior spazio disponibile alle ruote.
Adesso non esageriamo, il transaxle ce l'ha l'Alfetta non la Gt86 :D
 
transaxle73 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
Intendevo l'angolo di sterzata da auto ferma :) con la 147 mi serve un campo da calcio per fare manovra.

Trazione posteriore, motore longitudinale, transaxle (cambio e differenziale poseriore), quindi meno meccanica sul davanti, il raggio di sterzata è generalmente migliore proprio per il maggior spazio disponibile alle ruote.
Adesso non esageriamo, il transaxle ce l'ha l'Alfetta non la Gt86 :D

Sul web trovo questo...poi non so se è un errore...

"La Toyota GT86 è un rigoroso meccanismo dotato di precisione giapponese: un 4 cilindri boxer 2 litri da 200 Cv con tanto carattere, un cambio a 6 marce dotato di un leveraggio corto da farti perdere la testa, un bilanciamento ottimale delle masse grazie al sistema Transaxle...."

Fonte:
http://www.0-100.it/prova-su-strada-toyota-gt86/
 
ilopan ha scritto:
E' partita (un'altra) la catena di S.Antonio...e ci faremo un week end di altre 8 pagine...senza acquisto!
Secondo me.

Se la gente è in casa a far nulla, questi sono i post preferiti per passare il tempo...

A memoria non ricordo nessuno di questi aspiranti "acquirenti" che dopo 8 pagine di post abbiano comprato qualcosa... :D

Sono annoiati, non sanno cosa fare, soldi pochi, ma sognare non costa nulla....

Anche io mi sogno sempre la Porsche quando andrò in pensione, ma vista l'età in cui ci andrò, credo che rimarrà giusto un sogno... :lol:

Tornando in topic, non ho capito uno cosa se ne fa di 200CV al giorno d'oggi, io ne ho "solo" 143 ma faccio molta molta fatica a stare nei limiti attuali....

Abiti in montagna ? Vuoi fare colpo sugli amici al Bar ? A cosa ti servono 200CV ?

Con 20K ti puoi prendere veramente di tutto, nuovo e con tanti anni per potertela godere, perchè "impiccarsi" con un bolide difficile da mantenere ?
Poi quando devi cambiare le gomme monti le LingLong perchè costano meno ?

Hai 26 anni, prenditi una Polo, una 208, una Clio, una Corsa, una Ibiza, una fiesta... Non credo manchino delle versioni con un pò di cavalli...

Forse ci stai dentro anche con Giulietta o Leon....

Buona scelta...
 
SirPatrick ha scritto:
ilopan ha scritto:
E' partita (un'altra) la catena di S.Antonio...e ci faremo un week end di altre 8 pagine...senza acquisto!
Secondo me.

Se la gente è in casa a far nulla, questi sono i post preferiti per passare il tempo...

A memoria non ricordo nessuno di questi aspiranti "acquirenti" che dopo 8 pagine di post abbiano comprato qualcosa... :D

Sono annoiati, non sanno cosa fare, soldi pochi, ma sognare non costa nulla....

Anche io mi sogno sempre la Porsche quando andrò in pensione, ma vista l'età in cui ci andrò, credo che rimarrà giusto un sogno... :lol:

Tornando in topic, non ho capito uno cosa se ne fa di 200CV al giorno d'oggi, io ne ho "solo" 143 ma faccio molta molta fatica a stare nei limiti attuali....

Abiti in montagna ? Vuoi fare colpo sugli amici al Bar ? A cosa ti servono 200CV ?

Con 20K ti puoi prendere veramente di tutto, nuovo e con tanti anni per potertela godere, perchè "impiccarsi" con un bolide difficile da mantenere ?
Poi quando devi cambiare le gomme monti le LingLong perchè costano meno ?

Hai 26 anni, prenditi una Polo, una 208, una Clio, una Corsa, una Ibiza, una fiesta... Non credo manchino delle versioni con un pò di cavalli...

Forse ci stai dentro anche con Giulietta o Leon....

Buona scelta...
Tutte belle auto.... ti ho detto...ora ho una 147 con 115 cavalli ...ma non mi dice nulla. Non mi da soddisfazione... polo, 208 , clio ecc ecc ... basta mettere il naso fuori per vederle... voglio qualcosa di diverso ... potente e che non si vede spesso...
Bmw m3 m4 e co... audi s o rs ...porsche ... e altre... nonostante non ne vedi moltissime sono miraggi per me.
Ci sono ragazzi della mia età che spendono ingenti somme di denaro in profumi e vestiti firmati , cambiano un iphone all'anno , palestra , cene eleganti , viaggi in luoghi di moda ecc ecc ... e dato che a loro non interessa girano con una semplice punto.
O chi può magari con auto un po più belline come le tedesche ma con motori piccoli e dai costi bassi... a loro non interessa.
A me non interessa tutto quello che interessa a loro , e preferisco investire su un auto che mi piaccia.Che quando entro e la guido mi faccia sorridere.
Non in uno scatolino che per sorpassare devo prima prendere la rincorsa :)
Insomma... gusti e pensieri un po differenti , ecco perché 200 cavalli e una linea il più possibile esclusiva.
Gli amici al bar penseranno solo a quanto sia pazzo a spendere così tanto per un'auto così come io penso che loro siano pazzi a spendere 1000? per un giubotto.
L'acqusto se non lo farò pazienza.
Intanto mi sono prefissato un obbiettivo.... avere l'auto bella è sempre stato un pallino fisso nella mia mente e fin che sono giovane e senza spese di pargoli, affitti ecc ecc vorrei approfittarne :)
 
Jambana ha scritto:
pilota54 ha scritto:
A proposito di turbo, la coppia della Scirocco è molto superiore a quella della GT86 perché ha un motore turbo (anzi turbo e volumetrico insieme, ovvero doppia sovralimentazione).

Turbo e volumetrico sulla Scirocco non li monta il TSI 2.0 da 210 cv in oggetto, che è solo turbo, ma il 1.4 TSI da 160 cv (che ha avuto gravi problemi di affidabilità).

Grazie della precisazione, e anche di quella sull'abitabilità della GT86.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Baron89 ha scritto:
La differenza tra Turbo e Aspirato è che il primo tira solo in un certo range di giri, per poi diventare fondamentalmente un aspirato, l'aspirato invece tira sempre e non soffre di turbo-lag, non sei costretto a scalare per trovare i regimi giusti per prendere il turbo. insomma tira e basta sempre e comunque.

Questa descrizione mi pare essere più orientata ai turbo diesel.
Per i turbo benzina che ho guidato (1.2 TSI e 1.4 TSI sporadicemente, 1.8 TFSI per 60'000 km e N20 BMW per 27'000 cm) l'entrata del turbo non si sente, e la spinta è disponibile praticamente su tutto il range 1'500 - 7'000 giri (più o meno, a dipendenza del motore).
Questo per dire che la guida di un turbo benzina può essere piacevole come, e secondo me più di, un aspirato benzina.
Detto questo, sicuramente BRZ e GT86 sono una bella scelta, senz'altro meglio della Scirocco.
Per i costi attenzione però ai ricambi e alla manutenzione Subaru (parlo per esperienza).

EDIT: il 1.8 TFSI che ho avuto su Audi era più godibile del 2.5 aspirato che ebbi per ben 265'000 km su Subaru. Poi, de gustibus...

Infatti, i moderni motori turbo sono molto diversi da quelli di una volta. Tirano forte ai bassi quasi senza turbo-lag, anzi in certi casi senza, e poi la progressione è entusiasmante, fino però a un regime massimo generalmente inferiore a un aspirato di 500/1.000 giri.
Posso fare il confronto avendo posseduto la Ghibli II e la Brera 1.750 Tbi.
 
Steelbullet ha scritto:
Scusate... doppio post...
Mastertanto... tu sei abituato con l'm6 (non sai quanto ti invidio XD )
Io invece, se più avanti l'acquisto andrà in porto (e ce la metterò tutta per farlo andare in porto), mi sentirò in un caccia dentro la gt 86
Benissimo ! :p

Io non l'ho mai provata, ma immagino che debba essere piacevole per tutto il contesto : linea, tipologia d'auto, TP.... e non è impossibile trovarla usata - magari non sotto casa, ma non si può avere tutto... del resto io la M6 la presi da un privato di Millesimo (SV) e la M3 che la precedette da uno di Asti - restando attorno al budget da te ipotizzato, e con percorrenze limitate.

Inoltre Toyota e Subaru sono costruttori affidabili... una Toyota ce l'ho anch'io (iQ) ed è l'auto più affidabile - e di gran lunga - che abbia mai avuto.

Quanto alla potenza della GT86, chiaramente è questione di come si vedono le cose : qui dentro c'è chi dice che meriterebbe un turbo (nel senso che la gamma potrebbe essere valorizzata con una versione potenziata anche se non estrema, e lo penso anch'io) ma c'è anche chi dice - che tristezza... :( - cosa te ne fai di 200 Cv.....

Io, evidentemente, sono molto lontano da questa mentalità (per me deprimente) ma naturalmente non penso affatto che la bella guida presupponga per forza potenze estreme : anche se non estreme non significa di certo dire che 200 CV siano già troppi.

In definitiva, facci sapere se riuscirai a prenderti questa (o un'altra) sportiva... auguri.
 
Steelbullet ha scritto:
..Tutte belle auto.... ti ho detto...ora ho una 147 con 115 cavalli ...ma non mi dice nulla. Non mi da soddisfazione... polo, 208 , clio ecc ecc ... basta mettere il naso fuori per vederle... voglio qualcosa di diverso ... potente e che non si vede spesso...
Bmw m3 m4 e co... audi s o rs ...porsche ... e altre... nonostante non ne vedi moltissime sono miraggi per me.
Ci sono ragazzi della mia età che spendono ingenti somme di denaro in profumi e vestiti firmati , cambiano un iphone all'anno , palestra , cene eleganti , viaggi in luoghi di moda ecc ecc ... e dato che a loro non interessa girano con una semplice punto.
O chi può magari con auto un po più belline come le tedesche ma con motori piccoli e dai costi bassi... a loro non interessa.
A me non interessa tutto quello che interessa a loro , e preferisco investire su un auto che mi piaccia.Che quando entro e la guido mi faccia sorridere.
Non in uno scatolino che per sorpassare devo prima prendere la rincorsa :)
Insomma... gusti e pensieri un po differenti , ecco perché 200 cavalli e una linea il più possibile esclusiva.
Gli amici al bar penseranno solo a quanto sia pazzo a spendere così tanto per un'auto così come io penso che loro siano pazzi a spendere 1000? per un giubotto.
L'acqusto se non lo farò pazienza.
Intanto mi sono prefissato un obbiettivo.... avere l'auto bella è sempre stato un pallino fisso nella mia mente e fin che sono giovane e senza spese di pargoli, affitti ecc ecc vorrei approfittarne :)

Somigli a me da giovane, anche se allora succedeva il contrario di quello che accade oggi, cioè chi faceva sacrifici per la macchina stava nella maggioranza, questo perché non c'erano tutte le "distrazioni" che ci sono oggi, negli anni '70 la "macchina" era ancora un oggetto di culto.
Mi fa piacere che anche oggi ci siano giovani appassionati di automobili. E anche i tuoi gusti automobilistici non sono distanti dai miei.
 
Baron89 ha scritto:
Sul web trovo questo...poi non so se è un errore...

"La Toyota GT86 è un rigoroso meccanismo dotato di precisione giapponese: un 4 cilindri boxer 2 litri da 200 Cv con tanto carattere, un cambio a 6 marce dotato di un leveraggio corto da farti perdere la testa, un bilanciamento ottimale delle masse grazie al sistema Transaxle...."

Fonte:
http://www.0-100.it/prova-su-strada-toyota-gt86/
E' un errore marchiano del sito che ha pubblicato la scheda tecnica. La Gt86 monta il cambio in blocco con il propulsore e non sul differenziale.
In ogni caso, transaxle o non transaxle, è un'auto che mi piacerebbe molto avere......peccato non avere più 26 anni.....

Attached files /attachments/2055985=49201-Gt86.jpg
 
transaxle73 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Sul web trovo questo...poi non so se è un errore...

"La Toyota GT86 è un rigoroso meccanismo dotato di precisione giapponese: un 4 cilindri boxer 2 litri da 200 Cv con tanto carattere, un cambio a 6 marce dotato di un leveraggio corto da farti perdere la testa, un bilanciamento ottimale delle masse grazie al sistema Transaxle...."

Fonte:
http://www.0-100.it/prova-su-strada-toyota-gt86/
E' un errore marchiano del sito che ha pubblicato la scheda tecnica. La Gt86 monta il cambio in blocco con il propulsore e non sul differenziale.
In ogni caso, transaxle o non transaxle, è un'auto che mi piacerebbe molto avere......peccato non avere più 26 anni.....

Ok perfetto! A prescindere dall'articolo ne ero convinto...quasi un'aspetttiva data raffinatezza del mezzo :p
Comunque si, onestamente ora come ora, essendo la 370Z un miraggio per ovvi motivi, la GT86 la comprerei domani....se potessi, senza neanche tastare il mercato delle coupé TP, onestamente è l'unica che mi interessa in quella fascia di prezzo e "segmento".
 
Steelbullet ha scritto:
... voglio qualcosa di diverso ... potente e che non si vede spesso...
Bmw m3 m4 e co... audi s o rs ...porsche ... e altre... nonostante non ne vedi moltissime sono miraggi per me... preferisco investire su un auto che mi piaccia.Che quando entro e la guido mi faccia sorridere.
Non in uno scatolino che per sorpassare devo prima prendere la rincorsa :)
E' esattamente quel che ho sempre pensato io. :D

In passato avevo la moto, per avere prestazioni che sarebbe stato proibitivo cercare su 4 ruote ; però comunque ho avuto la Opel Kadett GSi 16v (non tanto giovane però) che andava quanto la GT86.

Solo in anni più recenti, alle soglie dei 50 (ma adesso sono alle soglie dei 60) ho potuto prendermi qualcosa di meno lontano dai sogni, cioè M3 e poi M6.

E' per chi ha passione : gli altri, quelli che seguono le mode e guardano alle Suv, non possono capirlo.
 
Certo che una versione con il 1600 Dit potenziato potrebbe essere la quadratura del cerchio anche se temo che FHI non abbia la capacità produttiva per proporlo su altre vetture...
 
Siamo quasi agli sgoccioli, 6 pagine...le abbiamo fatte, ne mancano 2.
Poi la domenica sta per finire.

Eppure oggi... macchine non ne abbiamo comprate, voi vi siete fatti sempre gli stessi ragionamenti l'uno con l'altro (ma è bello leggereli ad ogni week-end, la prossima settimana verrà l'anonimo monopost che vuole comprarsi il SUV) e viva la vita da forum.

Ma uno così determinato e deciso e con le idee chiare, può chiedere consigli?

Chi ha bisogno di consigli, non sa neppure iscriversi su un forum, perchè ha paura pure che gli fregano i dati sensibili... e che poi il lupo nero se lo mangia.

:D
 
A 26 anni stavo per comprare una bella spiderina/coupé, ma alla fine ho optato per una modesta city car.
Due anni dopo sono convinto di aver fatto la scelta migliore :D
Alla nostra età la vita può cambiare in tempi brevissimi :D
 
Back
Alto