U2511
0
Premetto che è bello ciò che piace e la prima cosa che si guarda di un’auto generalmente è la linea, quindi se la A3 ti fa sangue, bene (personalmente la trovo bella e accattivante).Ok, per berlina tedesca in particolare ho preso in considerazione la A3 perché esteticamente stupenda. Preventivo alla mano, un 2.0 TDI 116cv accessoriata "il giusto" verrebbe via a circa 32mila (con sconto e 2000 di rottamazione).
Però devo fare anche il grillo parlante. Quando parlavi di berlina tedesca (edit preciso che avevo interpretato alla lettera, “berline” e non anche “compatte”), onestamente io pensavo a vetture tipo A4, 3er, Classe C, che bene o male rappresentano la vera soglia di ingresso di quel mondo. La A3, a meno di non andare su S3 che ha il suo bel perché, è sostanzialmente una Golf con una carrozzeria più accattivante, con plastiche e stoffe di miglior qualità, ma ad un listino molto più elevato sia come prezzo d’acquisto della vettura sia come optional, tenendo pure conto che a parità di livello di allestimenti la A3 è più povera della Golf. Te lo dico in tutta serenità perché due o tre anni fa le avevo valutate entrambe (avevo una Polo ed una A3 a nolo) insieme ad altre vetture del gruppo e mi ero reso conto dell’assurdità dei listini. Con la cifra che ti chiedono per una A3, puoi acquistare una vettura con molta più sostanza, anche se priva dei quattro anelli.
Perdona la brutale franchezza, ma con una A3 tu non prendi una Audi, bensì un logo OOOO appiccicato sulla calandra di una Golf, a listino Audi ed a costi manutentivi Audi.
Ultima modifica: