<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli Acquisto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli Acquisto

Parlando proprio di manutenzione, affidabilità e costi, soprattutto se pensi di tenere l'auto un po' di anni, una è una turbo downsized, l'altra è un aspirato 2.0 giapponese...
E non è nemmeno così una novità come l'X (quello che fa il diesel ma è benzina)... quindi dovrebbe essere più collaudato.
 
E non è nemmeno così una novità come l'X (quello che fa il diesel ma è benzina)... quindi dovrebbe essere più collaudato.

E' lo stesso blocco motore della MX-5, che fra l'altro sulla spiderina ha 184 cv @ 7500 (e se ci fai mettere le mani da chi sa, nella configurazione della MX-5 supera di slancio i 200 fra l'altro) Se tanto mi dà tanto non si rompe neanche a martellate, io lo prenderei anche solo per quello, è uno degli ultimi aspirati (e che aspirato) disponibili sul mercato, una specie purtroppo in via di estinzione.
 
E' lo stesso blocco motore della MX-5, che fra l'altro sulla spiderina ha 184 cv @ 7500 (e se ci fai mettere le mani da chi sa, nella configurazione della MX-5 supera di slancio i 200 fra l'altro) Se tanto mi dà tanto non si rompe neanche a martellate, io lo prenderei anche solo per quello, è uno degli ultimi aspirati (e che aspirato) disponibili sul mercato, una specie purtroppo in via di estinzione.
Sicuro? Lo prenderei solo con 184cv tuttavia. :emoji_grin:
 
Sicuro? Lo prenderei solo con 184cv tuttavia. :emoji_grin:

Si il blocco motore è lo stesso, ovviamente nelle varie versioni cambiano un po' di cose (oltre al posizionamento trasversale o longitudinale), che non conosco nel dettaglio.


The Skyactiv-G 2.0 or (PE-VPS) was the first engine in the Skyactiv-G family to be produced.

This engine features an engine displacement of 1,998 cc (2.0 L; 121.9 cu in), with a bore X stroke of 83.5 mm × 91.2 mm (3.29 in × 3.59 in). The U.S. version has a compression ratio of 13.0:1 producing 155 bhp (157 PS; 116 kW) at 6000 rpm and 200 N⋅m (148 lbf⋅ft) of torque at 4600 rpm.[15] In some markets, the 162 bhp (164 PS; 121 kW) and 210 N⋅m (155 lbf⋅ft) of torque with Flexifuel E85 is available.

According to Mazda, it is more fuel efficient than the engine it replaces. Versus the engine in the 2011 Mazda3 (with an automatic transmission), they improved fuel economy from 10.2 l/100 km (23 mpg‑US) to 8.4 l/100 km (28 mpg‑US) in town, and from 7.1 l/100 km (33 mpg‑US) to 5.8 l/100 km (41 mpg‑US) on the highway compared to the 2011 model.[16]

The MX-5 ND2 2019 facelift received an updated engine producing 181 bhp (184 PS; 135 kW) with maximum RPM raised from 6800 to 7500 rpm and includes a larger intake manifold, increased injection pressure and a new exhaust system that scavenges the cylinders quicker.[17]

Applications:

https://en.wikipedia.org/wiki/SkyActiv#2.0_L
 
Ultima modifica:
E' bialbero anche sulla CX-3 :emoji_blush: (tanta roba su un crossoverino) perché lo nascondono?

1445992107-CX-3-engine-uncovered.JPG


Plasticone per la CX-3

lead9-2016-mazda-cx-3-fd.jpg


Testata in bella vista per la MX-5

mazda-mx-5-road-test-2015-0017.jpg


Questo ci parla della differente forma mentis tra chi acquista un SUV-crossover e una roadster...
 
Ultima modifica:
[OT] le studiano tutte per ridurre i costi e poi sprecano soldi per il plasticone a copertura del motore (tutti i costruttori)! [/fine OT]
 
A me piaceva tanto la 2008 poi ho fatto un test drive e con quel volante piccolo e messo troppo in basso proprio non mi sono trovato.Alla fine ho preso una 500X(ho risparmiato anche qualche migliaio di euro).La 500X non la valuti proprio?
 
A me piaceva tanto la 2008 poi ho fatto un test drive e con quel volante piccolo e messo troppo in basso proprio non mi sono trovato.Alla fine ho preso una 500X(ho risparmiato anche qualche migliaio di euro).La 500X non la valuti proprio?
Non lo so perché esteticamente mi piace ma mi sembra ancora più “ristretta”.
 
Non lo so perché esteticamente mi piace ma mi sembra ancora più “ristretta”.

Dipende da cosa intendi per ristretta e dalle tue esigenze ovviamente.L'abitacolo della 500X comunque è molto ampio e confortevole,forse pecca un pò nel bagagliaio,non che sia piccolissimo ma le concorrenti sono messe meglio.Esteticamente però è davvero molto bella
 
il bagagliaio della 500x a me, nei concessionari, è parso decisamente più piccolo di quello degli altri suv considerati.
Anche a me sembra molto bella come design; ma la qualità/affidabilità non mi sembra paragonabile, o sbaglio?
 
Back
Alto