<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto auto sportiva usata | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto auto sportiva usata

Ciao a tutti, vorrei acquistare un'auto usata "sportiva" segmento B/C a benzina, faccio 10.000 km l'anno.

Come esigenze di sportività, estetica e accelerazione sullo 0-100, quella sensazione di brutale che ti tiene "incollato" al sedile tra la seconda e la terza. Prendo come esempio la Giulietta, sia come costi di gestione e consumi che accelerazione. Quindi niente roba come Golf GTI, RS3 ecc.

5 giorni su 7 guido prevalentemente in città tranquillo, avere lo sprint è più uno sfizio. Quindi non cerco una macchina da pista o scampagnate in montagna!



Marche che tengo in considerazione: Audi, Alfa Romeo, BMW, Mercedes, Volwkswagen.
 
Benvenuto.... ma intendi la Giulietta QV per sensazione di brutale che ti tiene incollato nel seconda/terza?

Perchè non è molto chiaro... se poi dici niente Golf Gti o Rs3

:emoji_thinking:
 
No mi riferisco alla diesel 150 cv, è l'unica che ho provato.

Golf GTI e RS3 hanno costi di gestione troppo alti, per non parlare dei consumi.

Comunque la Giulietta con quei cavalli mi è piaciuta, non ti da nessuna botta però al sedile ci resti attaccato.
 
No mi riferisco alla diesel 150 cv, è l'unica che ho provato.

Golf GTI e RS3 hanno costi di gestione troppo alti, per non parlare dei consumi.

Comunque la Giulietta con quei cavalli mi è piaciuta, non ti da nessuna botta però al sedile ci resti attaccato.
Una MiTo? Una Abarth 500-595? Una Clio RS? Ce ne sarebbero di tutti i gusti, ma se pretendi costi di gestione ridotti, se fossi in te, prenderei una Segmento B. Ah Aggiungici GT-86, BRZ e MX-5!
 
Io ho una Fiesta ST del 2015. Con 182 cv (200 in overboost) e soli 1080 kg ha prestazioni di tutto rispetto; usata per tragitto casa lavoro riesco a stare sotto i 6.5 lt per 100 km.
E anche io sono intorno ai 10000 km anno visto che se non devo portare o prendere mia figlia a scuola al lavoro ci vado in moto.
Però 4 anni fa decisi di comprarla nuova. Il problema di cercare questo tipo di auto è che tutti si fanno prendere dalla mania del tuning esterico e ahimè meccanico più o meno spinto. Quindi trovarne una completamente originale è veramente difficile. Ed è per questo che in ottica rivendibilità futura ho deciso di non cambiarle neanche una vite.
Dimentica però ogni tipo di comfort su una sportiva di questo tipo.
 
Io ho una Fiesta ST del 2015. Con 182 cv (200 in overboost) e soli 1080 kg ha prestazioni di tutto rispetto; usata per tragitto casa lavoro riesco a stare sotto i 6.5 lt per 100 km.
E anche io sono intorno ai 10000 km anno visto che se non devo portare o prendere mia figlia a scuola al lavoro ci vado in moto.
Però 4 anni fa decisi di comprarla nuova. Il problema di cercare questo tipo di auto è che tutti si fanno prendere dalla mania del tuning esterico e ahimè meccanico più o meno spinto. Quindi trovarne una completamente originale è veramente difficile. Ed è per questo che in ottica rivendibilità futura ho deciso di non cambiarle neanche una vite.
Dimentica però ogni tipo di comfort su una sportiva di questo tipo.
Il massimo di aftermarket è magari metterci altri cerchioni in lega (magari della stessa misura).
 
Le macchine che avete citato (595, Fiesta ST, Clio RS ecc) le vedo troppo da pistaioli.

Macchine come Golf V, Audi A3 e BMW Serie 1 non hanno quella spinta che cerco io? Nemmeno con una rimappatura?
 
Le macchine che avete citato (595, Fiesta ST, Clio RS ecc) le vedo troppo da pistaioli.

Macchine come Golf V, Audi A3 e BMW Serie 1 non hanno quella spinta che cerco io? Nemmeno con una rimappatura?


Beh con la 125 d già qualcosa combini. Parlando di a3 o prendi qualcosa sui 170/180 cv oppure...boh....
 
Ciao a tutti, vorrei acquistare un'auto usata "sportiva" segmento B/C a benzina, faccio 10.000 km l'anno.

Come esigenze di sportività, estetica e accelerazione sullo 0-100, quella sensazione di brutale che ti tiene "incollato" al sedile tra la seconda e la terza. Prendo come esempio la Giulietta, sia come costi di gestione e consumi che accelerazione. Quindi niente roba come Golf GTI, RS3 ecc.

5 giorni su 7 guido prevalentemente in città tranquillo, avere lo sprint è più uno sfizio. Quindi non cerco una macchina da pista o scampagnate in montagna!



Marche che tengo in considerazione: Audi, Alfa Romeo, BMW, Mercedes, Volwkswagen.

Benvenuto tra noi!
Faccio 5 proposte: Alfa Romeo MiTo QV 170 cv (provata in pista e ha una bella “spinta”), Renault Clio RS 200 cv, Citroën DS3 200 cv, Mini Cooper S 180 cv o JKW 210 cv. Peugeot 208 GTI 200 cv.
Sono tutte poco vistose perché simili ai modelli base e molto prestazionali. Sono anche tutte segmento B, quindi non molto costose come manutenzione.
 
Credo che il nostro amico abbia sbagliato titolo del post. Cerca una berlina diesel brillante. Non una sportiva. Di vetture a gasolio ne troverà tante.. anche a buon prezzo.. perché tra lo spauracchio dei blocchi e il ritorno a cilindrate poi basse quelle sui 2 litri sono un po' deprezzate. Personalmente per quei kilometraggi andrei di benzina...e li di versioni sportive da scegliere ce ne sono..
 
Credo che il nostro amico abbia sbagliato titolo del post. Cerca una berlina diesel brillante. Non una sportiva. Di vetture a gasolio ne troverà tante.. anche a buon prezzo.. perché tra lo spauracchio dei blocchi e il ritorno a cilindrate poi basse quelle sui 2 litri sono un po' deprezzate. Personalmente per quei kilometraggi andrei di benzina...e li di versioni sportive da scegliere ce ne sono..
Nono niente diesel, solo benzina. Parlavo della Giulietta 2.0 jdt e della TT 20 tdi perché mi è capitato di provarle, e come "spinta sul sedile" mi sono piaciute, quindi le ho utilizzate come metodo di paragone.
 
Back
Alto