<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> considerazioni sul cambio aut. | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

considerazioni sul cambio aut.

Dici? A quanto ne so io, la 500 è arrivata a fine vita, nel 1974 senza sincronizzatori..
:emoji_thinking:

mon metto la mano sul fuoco anche perché ho imparato sulla Mini di mio fratello. Esami dati da privatista.
Tuttavia, per motivi che non sto ad elencare, ho dovuto fare gli esami su una Fiat 850 e non ricordo proprio di doppiette. É anche vero che é uscita qualche anno dopo la 500
 
non ce l'ha prescritto il dottore di avere auto utilitarie pesanti e con motori poco potenti.
..ma neanche di andare tutti in giro su palle di cannone come il barone di Munchausen.... Anche perché non è che le auto potenti e prestanti te le danno con tre coperchi delle Pringles, se fai l'operaio o la commessa all'Interspar quello ti puoi permettere.....
 
mon metto la mano sul fuoco anche perché ho imparato sulla Mini di mio fratello. Esami dati da privatista.
Tuttavia, per motivi che non sto ad elencare, ho dovuto fare gli esami su una Fiat 850 e non ricordo proprio di doppiette. É anche vero che é uscita qualche anno dopo la 500
ma sono cose molto diverse...
perfino la 600 coeva della 500 aveva le 2-3-4 marce sincronizzate, la prima, no.
 
Back
Alto