<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Considerate la Giulietta attuale un auto &#34;superata&#34;? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Considerate la Giulietta attuale un auto &#34;superata&#34;?

andrea-86 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Negli nterni sicuramente..e da quando è uscita..

meccanicamente..ora una 308sw pesa 100kg meno..

Si ma la 308 ha il ponte torcente, che per quanto possa essere ben fatto non è un multilink.

ma giulietta non ha un multilink (che per essere tale dovrebbe avere 5 bracci).
giulietta ha un bi-link come la focus, già una golf & C dispongono al posteriore, laddove prevista a seconda della cavalleria un "multilink" posteriore a 4 bracci.
ma poi tutto dipende da come sono tarate queste sospensioni
 
andrea-86 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Negli nterni sicuramente..e da quando è uscita..

meccanicamente..ora una 308sw pesa 100kg meno..

Si ma la 308 ha il ponte torcente, che per quanto possa essere ben fatto non è un multilink.

Credi davvero che una differenza di peso così cosistente sia dovuto a qualla differenza????? :shock:
 
Come al solito tutto e il contrario di tutto...consuma assai...no pochissimo...si guida bene...no, come le altre...il volante my 2014 è più bello...no, potevano fare di più...
Ma quello che mi stupisce di più è chi la paragona a 308!! Per carità auto perfetta nella sua essenziale austerità...ma che c'entra con la Giulietta??Dopo quasi 5anni secondo me è sempre bella, esprime dinamismo e anche se non vanta tutte le ultime trovate tecnologiche (alcune a mio parere opinabili ma non per questo giustifico Alfa) e può anche essere la scelta più irrazionale del mondo, io, in questo momento sceglierei Giulietta e non 308 o Golf...
 
MarcoR88 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma cos'è sto frinfortainmen? Le manca il frinfortainmen? L'appil? L'appagamento degli interni? Io sono rimasto che su un'Alfa si ascolta il rombo del motore e si guarda la curva successiva... Come andiamo male... come andiamo male...

Amico capisco il tuo discorso semi-nostalgico, ma tra qualche giorno siamo nel 2015, e se vuoi VENDERE per continuare ad esistere, hai bisogno che la gente compri, e se vuoi che la gente compri, devi dare loro ciò che cercano: Stiamo parlando di una auto la cui motorizzaione più venduta è il 1.6 jtdm2 da 105cv...sei quindi sicuro che l'acquirente medio abbia come priorità IL ROMBO DEL MOTORE? Io credo di no, sono sicuro invece che in tanti avrebbero apprezzato magari qualche dettaglio più curato negli interni, per esempio...
Per accontentare anche la parte di appassionati ci potrebbe poi stare una versione QV con qualche chicca sostanziosa in più...ma non sarebbe certo le vendite di quella a mandare avanti l'esistenza del marchio, proprio per il discorso fatto sopra
..Cio significa, che gli alfisti nostalgici debbono dimenticare l alfa nostalgica e accettare cio che é moderno e la maggiore piazza chiede............
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
topomillo ha scritto:
è pesante come tutte le alfa/fiat.... quindi consuma di più e va meno...

;)
..ma tu conosci i pesi di questa macchina e le sue concorrenti
però Angelo bisogna ammettere che il progetto giulietta è in ritardo per quanto riguarda il contenimento dei pesi rispetto ad una golf, ad una mazda3 e ad una Peugeot 308
..diciamo che ho piu rispetto per una Mazda che per una golf... in quanto una mazda di base almeno qui in germania sono piu caricate di una Golf di base per cio che riguarda gli optional, come daltronte fa lo stesso la giulietta. Se queste dovrebbero poi risultare anche 100 kili di piu posso capirlo . ma non capisco che una Golf diesel da 1.6 e credo 105 o 110 CV? che con un serbatoio di una capacitá dichiarata da 50litri in verità ??? io ne ho messi 60l con consumi dichiarati 4.0litri per 100km a 700km fatti ho dovuto rifare rifornimenti per non dire ancora che una golf pesi 100kg meno di una giulietta.Con cio voglio dire che una macchina che consumi 4 litri, e 60 litri di serbatoio dopo 700 km dovrebbe essere piu o meno poco meno di metta serbatoio io mi sono trovato quasi a zero
Daltro canto con la Giulietta 170CV diesel,fatto ferie in abbruzzo, con i suoi dichiarati 60 litri di serbatoio ?? io ne ho messi 62,5 litri e 100kg piu pesante della Golf mi sono avvicinato ai 900km 1200ca su autostrada con giulietta golf non testata.Adesso mi chiedo due cose: chi dice piu veritá , e chi consuma davvero di meno?? GOlf o Giulietta??
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
topomillo ha scritto:
è pesante come tutte le alfa/fiat.... quindi consuma di più e va meno...

;)
..ma tu conosci i pesi di questa macchina e le sue concorrenti
però Angelo bisogna ammettere che il progetto giulietta è in ritardo per quanto riguarda il contenimento dei pesi rispetto ad una golf, ad una mazda3 e ad una Peugeot 308
Non è in ritardo, è semplicemente uscita prima.
 
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
topomillo ha scritto:
è pesante come tutte le alfa/fiat.... quindi consuma di più e va meno...

;)
..ma tu conosci i pesi di questa macchina e le sue concorrenti
però Angelo bisogna ammettere che il progetto giulietta è in ritardo per quanto riguarda il contenimento dei pesi rispetto ad una golf, ad una mazda3 e ad una Peugeot 308
..diciamo che ho piu rispetto per una Mazda che per una golf... in quanto una mazda di base almeno qui in germania sono piu caricate di una Golf di base per cio che riguarda gli optional, come daltronte fa lo stesso la giulietta. Se queste dovrebbero poi risultare anche 100 kili di piu posso capirlo . ma non capisco che una Golf diesel da 1.6 e credo 105 o 110 CV? che con un serbatoio di una capacitá dichiarata da 50litri in verità ??? io ne ho messi 60l con consumi dichiarati 4.0litri per 100km a 700km fatti ho dovuto rifare rifornimenti per non dire ancora che una golf pesi 100kg meno di una giulietta.Con cio voglio dire che una macchina che consumi 4 litri, e 60 litri di serbatoio dopo 700 km dovrebbe essere piu o meno poco meno di metta serbatoio io mi sono trovato quasi a zero
Daltro canto con la Giulietta 170CV diesel,fatto ferie in abbruzzo, con i suoi dichiarati 60 litri di serbatoio ?? io ne ho messi 62,5 litri e 100kg piu pesante della Golf mi sono avvicinato ai 900km 1200ca su autostrada con giulietta golf non testata.Adesso mi chiedo due cose: chi dice piu veritá , e chi consuma davvero di meno?? GOlf o Giulietta??

Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

Diciamo che per merito della fama di tutta la macchina..si possono permettere di costruire motori mediocri.

Poi, siccome la Golf è ambita e la TDI 1.6 è la più economica, ecco che pur di avere una Golf....la gente compra le ciofeghe.

Hai presente la Mercedes classe A 180 cdi motorizzata Renault?

Poi ovvio sia VW che Mercedes, spendendo di più, hanno tutto quello che vuoi....

Ecco, adesso, a questi livelli di fama ci si arriva con tanto lavoro....modello dopo modello, restyling dopo restyling.....credendoci e perseverando migliorando quello che c'è da migliorare.....tutte cose che FCA non è in grado.
 
eugenio62 ha scritto:
Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

e allora? siccome come motore e' indietro rispetto alle concorrenti non bisogna prenderlo in considerazione come confronto? perché abbassa la media?
 
eugenio62 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
topomillo ha scritto:
è pesante come tutte le alfa/fiat.... quindi consuma di più e va meno...

;)
..ma tu conosci i pesi di questa macchina e le sue concorrenti
però Angelo bisogna ammettere che il progetto giulietta è in ritardo per quanto riguarda il contenimento dei pesi rispetto ad una golf, ad una mazda3 e ad una Peugeot 308
..diciamo che ho piu rispetto per una Mazda che per una golf... in quanto una mazda di base almeno qui in germania sono piu caricate di una Golf di base per cio che riguarda gli optional, come daltronte fa lo stesso la giulietta. Se queste dovrebbero poi risultare anche 100 kili di piu posso capirlo . ma non capisco che una Golf diesel da 1.6 e credo 105 o 110 CV? che con un serbatoio di una capacitá dichiarata da 50litri in verità ??? io ne ho messi 60l con consumi dichiarati 4.0litri per 100km a 700km fatti ho dovuto rifare rifornimenti per non dire ancora che una golf pesi 100kg meno di una giulietta.Con cio voglio dire che una macchina che consumi 4 litri, e 60 litri di serbatoio dopo 700 km dovrebbe essere piu o meno poco meno di metta serbatoio io mi sono trovato quasi a zero
Daltro canto con la Giulietta 170CV diesel,fatto ferie in abbruzzo, con i suoi dichiarati 60 litri di serbatoio ?? io ne ho messi 62,5 litri e 100kg piu pesante della Golf mi sono avvicinato ai 900km 1200ca su autostrada con giulietta golf non testata.Adesso mi chiedo due cose: chi dice piu veritá , e chi consuma davvero di meno?? GOlf o Giulietta??

Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

Diciamo che per merito della fama di tutta la macchina..si possono permettere di costruire motori mediocri.

Poi, siccome la Golf è ambita e la TDI 1.6 è la più economica, ecco che pur di avere una Golf....la gente compra le ciofeghe.

Hai presente la Mercedes classe A 180 cdi motorizzata Renault?

Poi ovvio sia VW che Mercedes, spendendo di più, hanno tutto quello che vuoi....

Ecco, adesso, a questi livelli di fama ci si arriva con tanto lavoro....modello dopo modello, restyling dopo restyling.....credendoci e perseverando migliorando quello che c'è da migliorare.....tutte cose che FCA non è in grado.
...No per non essere daccordo con te,ma ricordo anni quando Fiat buttava fuori modelli speciali che praticamente a quei tempi si poteva cosiderare restyling.Ricordo come in Italia venisse guardato di buono occhio :D :D con frase:fanno modelli speciali per fare cassa.Chissa perché?...sicuramente sono daccordo con te quando scrivi che i marchi tedeschi hanno lavorato sui loro modelli ,non rinnovato mai modelli di sana pianta come ha fatto fiat piu volte,facendo si, di portarsi dietro sempre problemi di gioventú come succede sui modelli nuovi la cui cosa divenda naturale.
La Golf, e un gruppo di miglioramenti da 30 anni ovvio che oggi per questa macchina si puo dire che sia nuovo modello ma per natura non lo é,se poi si pensa che VW dopo tanti anni di miglioramento presenta un motore del genere,non credo che con la loro tecnologia siano cosi avanti....
Poi non si puo dimenticare, che i tuner,cosa che in Italia sono stati messi da parte da sempre,hanno fatto il vero lavoro di miglioramento tecnico e meccanico dei motori su tutti ii marchi tedeschi dove ha fatto impazzire il cliente tedesco, per non parlare di quello estetico. Non posso mai dimenticare quando noi italiani abitanti in germania scendavamo giu con le nostre macchine fornite da spoiler dietro e avanti...ecco i tamarri stanno rientrando per le ferie..... Oggi tutti a chiedere ,miglioramenti estetici,infotimer ecc. solo che per avere cio ci vogliono soldi e voglia di spendere perché nessuno regala niente.

Con cio voglio dire, se si vuole che Anche FCA Faccia di piu ,per prima dobbiamo finirla di fare critica non costruttiva. I nostri sindacati come la rivista che ci ospita,devono capire che e arrivato l ora di dire la loro su cio che la politica ferma,non é possibile che per mettere 4 ruote di dimensione piu grande si debba chiedere a FCA se si puo o no e pazzesco tale cosa....Se si libera il tuner si libera pure la concorenza tra i marchi é si costruiscono posti di lavoro e vencono i soldi da spendere.

P.S. Se non si capisce che cio a portato fiat con il suo monopolio, a fare sbagli e abuso di potere autodistruggendosi il proprio futuro.....
 
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

e allora? siccome come motore e' indietro rispetto alle concorrenti non bisogna prenderlo in considerazione come confronto? perché abbassa la media?
va bene, ma dove lo vedi che gli altri motori siano davvero piu avanti?
 
angelo0 ha scritto:
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

e allora? siccome come motore e' indietro rispetto alle concorrenti non bisogna prenderlo in considerazione come confronto? perché abbassa la media?
va bene, ma dove lo vedi che gli altri motori siano davvero piu avanti?

parlavo rispetto al 1.6 della giulietta. che ho usato e provato sulla mia pelle.. ed effettivamente lo trovo migliore di quello vw.
 
MarcoR88 ha scritto:
A vostro parere, la Giulietta, rispetto alle concorrenti (magari di più recente progettazione) è rimasta "indietro"?

E se si, su cosa secondo voi?

La linea ha quasi 5 anni: si sentono a vostro parere personale, oppure anche se non freschissima dice a tutt'oggi la sua come fascino e personalità?

La considerate un modello sul viale del tramonto da qui a 6 mesi?

Secondo me è rimasta indietro in parte sull'infotainment (lo Uconnect comunque, mi sono documentato, non è male e forse gli manca solo la connettività) ma soprattutto sui sistemi di assistenza alla guida che oramai vantano quasi tutti, anche i non-premium.

Per quanto riguarda la linea devo dire che nel tempo l'ho rivalutata, anche il frontale (seppur abbia sempre preferito i fari orizzontali), e guardando la concorrenza odierna, in gran parte appena uscita o quasi, non mi sembra che le difetti la personalità, anzi. Non l'ho provata e quindi non so come vada ma, se dovessi scegliere dalla linea una compatta 5 porte la metterei in un novero ristretto tra cui scegliere.

Per finire, non credo sia sul viale del tramonto per lo meno così a breve termine. Credo che ad Alfa convenga averla ancora un pò a listino e magari potrebbero anche fare un ultimo MY dove rimediare a quanto sopra; in fondo nel gruppo gli ausilii alla guida ci sono (vedi Jeep o anche 500X ultimamente) perciò non sarebbe impossibile inserirli. E magari sostituire anche la chiave col pulsante di avviamento che non ho mai capito perchè non ci fosse visto che già era una tecnologia usata su 159 e cugine.

Saluti
 
albo89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

e allora? siccome come motore e' indietro rispetto alle concorrenti non bisogna prenderlo in considerazione come confronto? perché abbassa la media?
va bene, ma dove lo vedi che gli altri motori siano davvero piu avanti?

parlavo rispetto al 1.6 della giulietta. che ho usato e provato sulla mia pelle.. ed effettivamente lo trovo migliore di quello vw.

non sei da solo ad avere questa esperienza... :thumbup:
 
angelo0 ha scritto:
..diciamo che ho piu rispetto per una Mazda che per una golf... in quanto una mazda di base almeno qui in germania sono piu caricate di una Golf di base per cio che riguarda gli optional, come daltronte fa lo stesso la giulietta. Se queste dovrebbero poi risultare anche 100 kili di piu posso capirlo . ma non capisco che una Golf diesel da 1.6 e credo 105 o 110 CV? che con un serbatoio di una capacitá dichiarata da 50litri in verità ??? io ne ho messi 60l con consumi dichiarati 4.0litri per 100km a 700km fatti ho dovuto rifare rifornimenti per non dire ancora che una golf pesi 100kg meno di una giulietta.Con cio voglio dire che una macchina che consumi 4 litri, e 60 litri di serbatoio dopo 700 km dovrebbe essere piu o meno poco meno di metta serbatoio io mi sono trovato quasi a zero
Daltro canto con la Giulietta 170CV diesel,fatto ferie in abbruzzo, con i suoi dichiarati 60 litri di serbatoio ?? io ne ho messi 62,5 litri e 100kg piu pesante della Golf mi sono avvicinato ai 900km 1200ca su autostrada con giulietta golf non testata.Adesso mi chiedo due cose: chi dice piu veritá , e chi consuma davvero di meno?? GOlf o Giulietta??
pure io ho imparato ad avere enorme rispetto per i jap grazie a toyota , può essere che golf cacci palle , però bisogna ammettere che questi 3 marchi hanno iniziato una seria politica di contenimento dei pesi, io mi chiedo perchè fca è sempre in ritardo su tutto, vigliacca se una volta sono loro a lanciarsi in qualche operazione prima degli altri , sempre a rincorrere
 
albo89 ha scritto:
a parita' (circa) di motore la differenza, per esempio, tra una giulietta ed una golf 7(una nuova leon) e' nell'ordine delle decine di chili, nulla di esagerato

stessimo parlando dell'opel astra, che arriva fino a 1500+kg ti darei ragione, ma nel caso della giulietta credo che 70/80kg influiscano poco
secondo me 70/80 kg influiscono abbastanza su auto di quel segmento, penso che un 5-6% in meno di consumi ci stiano alla grande
 
Back
Alto