<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Considerate la Giulietta attuale un auto &#34;superata&#34;? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Considerate la Giulietta attuale un auto &#34;superata&#34;?

angelo0 ha scritto:
MarcoR88 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma cos'è sto frinfortainmen? Le manca il frinfortainmen? L'appil? L'appagamento degli interni? Io sono rimasto che su un'Alfa si ascolta il rombo del motore e si guarda la curva successiva... Come andiamo male... come andiamo male...

Amico capisco il tuo discorso semi-nostalgico, ma tra qualche giorno siamo nel 2015, e se vuoi VENDERE per continuare ad esistere, hai bisogno che la gente compri, e se vuoi che la gente compri, devi dare loro ciò che cercano: Stiamo parlando di una auto la cui motorizzaione più venduta è il 1.6 jtdm2 da 105cv...sei quindi sicuro che l'acquirente medio abbia come priorità IL ROMBO DEL MOTORE? Io credo di no, sono sicuro invece che in tanti avrebbero apprezzato magari qualche dettaglio più curato negli interni, per esempio...
Per accontentare anche la parte di appassionati ci potrebbe poi stare una versione QV con qualche chicca sostanziosa in più...ma non sarebbe certo le vendite di quella a mandare avanti l'esistenza del marchio, proprio per il discorso fatto sopra
..Cio significa, che gli alfisti nostalgici debbono dimenticare l alfa nostalgica e accettare cio che é moderno e la maggiore piazza chiede............

A quanto pare FCA non la pensa cosi'
Buona lettura.

http://www.alfaromeo.it/it/mondo-alfa/alfa-news/giulietta-sprint-60-anni
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
MarcoR88 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma cos'è sto frinfortainmen? Le manca il frinfortainmen? L'appil? L'appagamento degli interni? Io sono rimasto che su un'Alfa si ascolta il rombo del motore e si guarda la curva successiva... Come andiamo male... come andiamo male...

Amico capisco il tuo discorso semi-nostalgico, ma tra qualche giorno siamo nel 2015, e se vuoi VENDERE per continuare ad esistere, hai bisogno che la gente compri, e se vuoi che la gente compri, devi dare loro ciò che cercano: Stiamo parlando di una auto la cui motorizzaione più venduta è il 1.6 jtdm2 da 105cv...sei quindi sicuro che l'acquirente medio abbia come priorità IL ROMBO DEL MOTORE? Io credo di no, sono sicuro invece che in tanti avrebbero apprezzato magari qualche dettaglio più curato negli interni, per esempio...
Per accontentare anche la parte di appassionati ci potrebbe poi stare una versione QV con qualche chicca sostanziosa in più...ma non sarebbe certo le vendite di quella a mandare avanti l'esistenza del marchio, proprio per il discorso fatto sopra
..Cio significa, che gli alfisti nostalgici debbono dimenticare l alfa nostalgica e accettare cio che é moderno e la maggiore piazza chiede............

A quanto pare FCA non la pensa cosi'
Buona lettura.

http://www.alfaromeo.it/it/mondo-alfa/alfa-news/giulietta-sprint-60-anni
..loopo cosa ormai vecchia... Cmq grazie
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
MarcoR88 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma cos'è sto frinfortainmen? Le manca il frinfortainmen? L'appil? L'appagamento degli interni? Io sono rimasto che su un'Alfa si ascolta il rombo del motore e si guarda la curva successiva... Come andiamo male... come andiamo male...

Amico capisco il tuo discorso semi-nostalgico, ma tra qualche giorno siamo nel 2015, e se vuoi VENDERE per continuare ad esistere, hai bisogno che la gente compri, e se vuoi che la gente compri, devi dare loro ciò che cercano: Stiamo parlando di una auto la cui motorizzaione più venduta è il 1.6 jtdm2 da 105cv...sei quindi sicuro che l'acquirente medio abbia come priorità IL ROMBO DEL MOTORE? Io credo di no, sono sicuro invece che in tanti avrebbero apprezzato magari qualche dettaglio più curato negli interni, per esempio...
Per accontentare anche la parte di appassionati ci potrebbe poi stare una versione QV con qualche chicca sostanziosa in più...ma non sarebbe certo le vendite di quella a mandare avanti l'esistenza del marchio, proprio per il discorso fatto sopra
..Cio significa, che gli alfisti nostalgici debbono dimenticare l alfa nostalgica e accettare cio che é moderno e la maggiore piazza chiede............

A quanto pare FCA non la pensa cosi'
Buona lettura.

http://www.alfaromeo.it/it/mondo-alfa/alfa-news/giulietta-sprint-60-anni
..loopo cosa ormai vecchia... Cmq grazie

Comunque cercano di creare un collegamento pure con la Guilietta del '77 ( Spirito Alfa :D ) citata ben 8 volte.. :rolleyes:
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..diciamo che ho piu rispetto per una Mazda che per una golf... in quanto una mazda di base almeno qui in germania sono piu caricate di una Golf di base per cio che riguarda gli optional, come daltronte fa lo stesso la giulietta. Se queste dovrebbero poi risultare anche 100 kili di piu posso capirlo . ma non capisco che una Golf diesel da 1.6 e credo 105 o 110 CV? che con un serbatoio di una capacitá dichiarata da 50litri in verità ??? io ne ho messi 60l con consumi dichiarati 4.0litri per 100km a 700km fatti ho dovuto rifare rifornimenti per non dire ancora che una golf pesi 100kg meno di una giulietta.Con cio voglio dire che una macchina che consumi 4 litri, e 60 litri di serbatoio dopo 700 km dovrebbe essere piu o meno poco meno di metta serbatoio io mi sono trovato quasi a zero
Daltro canto con la Giulietta 170CV diesel,fatto ferie in abbruzzo, con i suoi dichiarati 60 litri di serbatoio ?? io ne ho messi 62,5 litri e 100kg piu pesante della Golf mi sono avvicinato ai 900km 1200ca su autostrada con giulietta golf non testata.Adesso mi chiedo due cose: chi dice piu veritá , e chi consuma davvero di meno?? GOlf o Giulietta??
pure io ho imparato ad avere enorme rispetto per i jap grazie a toyota , può essere che golf cacci palle , però bisogna ammettere che questi 3 marchi hanno iniziato una seria politica di contenimento dei pesi, io mi chiedo perchè fca è sempre in ritardo su tutto, vigliacca se una volta sono loro a lanciarsi in qualche operazione prima degli altri , sempre a rincorrere
..non dimentico mai cosa hanno fatto loro,ma so anche che da noi hanno copiato anche loro come i jap. essere piu pesanti non significa che sei peggio degli altri se il peso ha una sua ragione ( per farti capire,a suo tempo le nostre alfe facevano vedere il culo ai loro carrozzoni anche se montavano i loro sei cilindri. Ecco vedi quel peso al riguardo nel senso tecnicologico non aveva nessuna ragione ma l aveva in senso di robustezza del prodotto e la quantita di volume, con piu una scarsa stabilitá di tenuta.

Prendiamo la 159 come ultimo esempio ,cosi strapazzata per il suo maggior peso nei confronti della concorenza. Bene io posso dirti che con la mia 2.2 cancurotto in fin dei conti non era cosi lenta, aveva uno 0-100 da poco piu di 8 secondi ma riusciva a fare i 222 dichiarati e credo anche di piu il suo maggior peso non ti faceva sentire la sua velocita era cosi stabile su strada con una superba tenuta di strada che le sue eguale in alta velocitá sulle autobahn stavano dietro quindi aveva una sua filosofia di progettazione iniziale. Sapevano che era pesante ma non hanno creduto che cio fosse interpretato cosi negativo che alla fine nemmeno loro ci hanno creduto nemmeno con i motori TBI..... Ricordo che la 2.2 pesava sui 1800Kg da berlina tutta accessoriata.
oggi la mia SW pesa solo 1555kg da famigliare la berlina peserá ancora di meno direi 100kili? quindi come vedi non eravamo cosi lontani neanche con la 159, cosi lontani dagli altri pur avendo macchine di costruzione piu nuova.

Adesso abbiamo una Giulietta da 1355 la QV sará la stessa cosa ma non supera i 1375kg una Golf dovrebbe pesare sui 1250 di base caricata di optional allo stesso modo arriva pure ai 1300 e passa come vedi siamo li...basterebbe usare un poco di alluminio in piu e saremmo come loro.
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
MarcoR88 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma cos'è sto frinfortainmen? Le manca il frinfortainmen? L'appil? L'appagamento degli interni? Io sono rimasto che su un'Alfa si ascolta il rombo del motore e si guarda la curva successiva... Come andiamo male... come andiamo male...

Amico capisco il tuo discorso semi-nostalgico, ma tra qualche giorno siamo nel 2015, e se vuoi VENDERE per continuare ad esistere, hai bisogno che la gente compri, e se vuoi che la gente compri, devi dare loro ciò che cercano: Stiamo parlando di una auto la cui motorizzaione più venduta è il 1.6 jtdm2 da 105cv...sei quindi sicuro che l'acquirente medio abbia come priorità IL ROMBO DEL MOTORE? Io credo di no, sono sicuro invece che in tanti avrebbero apprezzato magari qualche dettaglio più curato negli interni, per esempio...
Per accontentare anche la parte di appassionati ci potrebbe poi stare una versione QV con qualche chicca sostanziosa in più...ma non sarebbe certo le vendite di quella a mandare avanti l'esistenza del marchio, proprio per il discorso fatto sopra
..Cio significa, che gli alfisti nostalgici debbono dimenticare l alfa nostalgica e accettare cio che é moderno e la maggiore piazza chiede............

A quanto pare FCA non la pensa cosi'
Buona lettura.

http://www.alfaromeo.it/it/mondo-alfa/alfa-news/giulietta-sprint-60-anni
..loopo cosa ormai vecchia... Cmq grazie

Comunque cercano di creare un collegamento pure con la Guilietta del '77 ( Spirito Alfa :D ) citata ben 8 volte.. :rolleyes:
...una cosa é certa ,che qualcosa si stia facendo é piu che chiaro,e da piu di un anno che parlano .Con queste uscite tencono il nome alfa sulla bocca di tutti ,finalmente una buona strategia per tenersii in Vita di piu hanno fatto come testimonianza la 4C e tutto il mondo si muove di piu sul nome alfa. Quindi prossimo anno ci vuole la veritá, anche se dovrebbero presentare una preserie sarebbe la ragione per crederci davvero.
 
angelo0 ha scritto:
...basterebbe usare un poco di alluminio in piu e saremmo come loro.
alla fine lo hai detto : "basterebbe"...ma non lo fanno ;) , in realtà angelo non basta , i marchi che ti ho citato ad esempio hanno fatto un lungo lavoro di limatura a 360 gradi, riprogettando interi pezzi, utilizzare + allumino o i famosi acciai speciali è basilare ma non basta , tra parentesi queste nuove tecnologie e questi nuovi materiali oltre a darti una maggiore leggerezza ti portano beneficio anche a livello di robustezza e rigidità torsionale.
Cmq visto che il topic è giulietta è auto superata ti ricordo che l'alfa monta ancora il fire , motore glorioso ma vetusto , che ti ibrido proprio non se ne parla, contenimento dei pesi nemmeno e quindi forse sarebbe il caso di darsi una mossa , anche perché gli interni non sono proprio da urlo ,visto il prezzo non esattamente democratico , al netto ovviamente di mega sconti e km zero
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...basterebbe usare un poco di alluminio in piu e saremmo come loro.
alla fine lo hai detto : "basterebbe"...ma non lo fanno ;) , in realtà angelo non basta , i marchi che ti ho citato ad esempio hanno fatto un lungo lavoro di limatura a 360 gradi, riprogettando interi pezzi, utilizzare + allumino o i famosi acciai speciali è basilare ma non basta , tra parentesi queste nuove tecnologie e questi nuovi materiali oltre a darti una maggiore leggerezza ti portano beneficio anche a livello di robustezza e rigidità torsionale.
Cmq visto che il topic è giulietta è auto superata ti ricordo che l'alfa monta ancora il fire , motore glorioso ma vetusto , che ti ibrido proprio non se ne parla, contenimento dei pesi nemmeno e quindi forse sarebbe il caso di darsi una mossa , anche perché gli interni non sono proprio da urlo ,visto il prezzo non esattamente democratico , al netto ovviamente di mega sconti e km zero
..Sicuramente é una necligenza,non so nemmeno se queste cose o piccolezze migliorative che vediamo noi li vedano loro " Marchionne sicuramente NO! che gli altri abbiano fatto un certo tipo di lavoro ,tutto vero anche se non si siano allontanati di troppo. A volte credo davvero che questi di FCA per tenere un maggior guadagno si dimenticano che vendere di piu porta pure a piu guadagni.Debbo dire pure che in Italia esiste questo tipo di mal pensare ,"d poco voglio di piu" il tedesco la pensa diversamente, dó di piu e vendo di piu ,la quantitá mi porta di piu..Speriamo che con 4C abbiano capito,cosa significa veramente avere una macchina leggera ma ben costruita.

Ibrido! beh come tu gia mi hai letto,tre anni fa ho scritto che era inutile litigare per un alfa un po nostalgica quando invece si dovrebbe parlare di auto elettriche o ibride.Oggi ci siamo, tutti iniziano con l ibrido dopo che ,la stessa Vag ha fatto si che Automotorundsport a suo tempo non ne parlasse bene nei confronti di nissan e toyota,facendo scoprire che la loro passat diesel consumasse solo 4,5 litri per 100KM contro i 6,5litri ibridi jap ... oggi loro parlano dei loro ibridi da 3,2litri per 100km

D altro canto,il grande Macher" marchionne di tale cosa ne vuole parlare tra dieci anni solo perché lui non crede a questo tipo di macchine. Per fortuna sua gli americani la pensano diversamente.

MI chiedo solo una cosa, ma i tecnici italiani che lavorano in FCA dove hanno i sebdei? non credo che tutti siano dei coglion..........
 
angelo0 ha scritto:
[

Ibrido! beh come tu gia mi hai letto,tre anni fa ho scritto che era inutile litigare per un alfa un po nostalgica quando invece si dovrebbe parlare di auto elettriche o ibride.Oggi ci siamo, tutti iniziano con l ibrido dopo che ,la stessa Vag ha fatto si che Automotorundsport a suo tempo non ne parlasse bene nei confronti di nissan e toyota,facendo scoprire che la loro passat diesel consumasse solo 4,5 litri per 100KM contro i 6,5litri ibridi jap ... oggi loro parlano dei loro ibridi da 3,2litri per 100km

D altro canto,il grande Macher" marchionne di tale cosa ne vuole parlare tra dieci anni solo perché lui non crede a questo tipo di macchine. Per fortuna sua gli americani la pensano diversamente.

MI chiedo solo una cosa, ma i tecnici italiani che lavorano in FCA dove hanno i sebdei? non credo che tutti siano dei coglion..........
angelo i giornali possono raccontare di tutto poi però le bugie hanno le gambe corte, questo vale in tutto il mondo, l'ibrido toy è sicuramente un successo e loro sono stati gli apripista , marchionne snobba le ibride perchè non le ha....
 
albo89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

e allora? siccome come motore e' indietro rispetto alle concorrenti non bisogna prenderlo in considerazione come confronto? perché abbassa la media?
va bene, ma dove lo vedi che gli altri motori siano davvero piu avanti?

parlavo rispetto al 1.6 della giulietta. che ho usato e provato sulla mia pelle.. ed effettivamente lo trovo migliore di quello vw.

Certo che bisogna prenderlo in considerazione...come bisogna prendere in considerazione quel bidone del DSG 7.....ma poi bisogna essere onesti e valutare tutto il resto dell'offerta VW e tutto il resto dell' offerta Alfa.

ma poi... quando hai solo un modello su cui concentrarti ed impegnarti....che cavolo! neanche quello riesci a fare? O forse 2 cose insieme non sono capaci di farle ed ora che lavorano nel sottosuolo alla Giulia.....non hanno più soldi per fare altro? Questa è una casa automobilistica che può competere con i colossi?

Bisogna essere onesti....e tornando in topic.....la Giulietta sta perdendo terreno....superata no...ma si stanno impegnando parecchio.
 
eugenio62 ha scritto:
albo89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

e allora? siccome come motore e' indietro rispetto alle concorrenti non bisogna prenderlo in considerazione come confronto? perché abbassa la media?
va bene, ma dove lo vedi che gli altri motori siano davvero piu avanti?

parlavo rispetto al 1.6 della giulietta. che ho usato e provato sulla mia pelle.. ed effettivamente lo trovo migliore di quello vw.

Certo che bisogna prenderlo in considerazione...come bisogna prendere in considerazione quel bidone del DSG 7.....ma poi bisogna essere onesti e valutare tutto il resto dell'offerta VW e tutto il resto dell' offerta Alfa.

ma poi... quando hai solo un modello su cui concentrarti ed impegnarti....che cavolo! neanche quello riesci a fare? O forse 2 cose insieme non sono capaci di farle ed ora che lavorano nel sottosuolo alla Giulia.....non hanno più soldi per fare altro? Questa è una casa automobilistica che può competere con i colossi?

Bisogna essere onesti....e tornando in topic.....la Giulietta sta perdendo terreno....superata no...ma si stanno impegnando parecchio.

ah sisi, qui hai pienamente ragione.. non e' ancora indietro in modo tangibile, ma poco ci manca purtroppo.. e non sembra abbiano intenzione di cambiare direzione su questo modello
 
eugenio62 ha scritto:
albo89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

e allora? siccome come motore e' indietro rispetto alle concorrenti non bisogna prenderlo in considerazione come confronto? perché abbassa la media?
va bene, ma dove lo vedi che gli altri motori siano davvero piu avanti?

parlavo rispetto al 1.6 della giulietta. che ho usato e provato sulla mia pelle.. ed effettivamente lo trovo migliore di quello vw.

Certo che bisogna prenderlo in considerazione...come bisogna prendere in considerazione quel bidone del DSG 7.....ma poi bisogna essere onesti e valutare tutto il resto dell'offerta VW e tutto il resto dell' offerta Alfa.

ma poi... quando hai solo un modello su cui concentrarti ed impegnarti....che cavolo! neanche quello riesci a fare? O forse 2 cose insieme non sono capaci di farle ed ora che lavorano nel sottosuolo alla Giulia.....non hanno più soldi per fare altro? Questa è una casa automobilistica che può competere con i colossi?

Bisogna essere onesti....e tornando in topic.....la Giulietta sta perdendo terreno....superata no...ma si stanno impegnando parecchio.

Purtroppo che in determinati ambiti quali tecnologia e simili si stia perdendo un pò di terreno rispetto alle nuove uscite dispiace...ma alla fine è anche normale che progetti più recenti portino innovazioni più recenti...sarebbe bello se Giulietta diventasse una "serie" di auto...come la Golf per la VW...ora in molti penseranno che sia blasfemia...però secondo me un bel segmento C che vende e funziona, aggiornato costantemente ogni 2 3 anni...perchè no alla fine? Perchè lasciare che una così bella auto venga relegata alla stregua di una Bravo che è abbandonata al suo destino e con un appeal pari a quello di un motocoltivatore?
Il gruppo fiat come pensa di insediarsi in quel segmento?
Come pensa di accontentare chi vuole di più che una Punto da neo patentato? Li lasciamo tutti agli altri quei clienti? PERCHE'??

Il mio "sogno" rimane trovarne una così...ma a più buon mercato...non che non me la possa permettere...ma se le prospettive sono di messa in secondo piano, o di abbandono, penso che si dovrebbe riuscire a limare qualcosa dal già buono sconto.

http://ww3.autoscout24.it/classified/262783847?asrc="fa|sr,as"

fammi sapere che ne pensi, riguardo a ciò che chiedevo sopra e riguardo le considerazioni sul mio prossimo (forse) acquisto ;)
 
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
albo89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Lo sanno tutti che il 1.6 TDi è il peggior motore della VW....consuma tantissimo rispetto al suo quadro prestazionale.

e allora? siccome come motore e' indietro rispetto alle concorrenti non bisogna prenderlo in considerazione come confronto? perché abbassa la media?
va bene, ma dove lo vedi che gli altri motori siano davvero piu avanti?

parlavo rispetto al 1.6 della giulietta. che ho usato e provato sulla mia pelle.. ed effettivamente lo trovo migliore di quello vw.

Certo che bisogna prenderlo in considerazione...come bisogna prendere in considerazione quel bidone del DSG 7.....ma poi bisogna essere onesti e valutare tutto il resto dell'offerta VW e tutto il resto dell' offerta Alfa.

ma poi... quando hai solo un modello su cui concentrarti ed impegnarti....che cavolo! neanche quello riesci a fare? O forse 2 cose insieme non sono capaci di farle ed ora che lavorano nel sottosuolo alla Giulia.....non hanno più soldi per fare altro? Questa è una casa automobilistica che può competere con i colossi?

Bisogna essere onesti....e tornando in topic.....la Giulietta sta perdendo terreno....superata no...ma si stanno impegnando parecchio.

ah sisi, qui hai pienamente ragione.. non e' ancora indietro in modo tangibile, ma poco ci manca purtroppo.. e non sembra abbiano intenzione di cambiare direzione su questo modello

Albo89 ti rispondo con lo stesso messaggio che ho scritto anche all'amico poco sopra, così anche tu puoi dirmi il tuo parere sui quesiti che mi frullano in testa, sempre se ti va chiaramente ;)

Purtroppo che in determinati ambiti quali tecnologia e simili si stia perdendo un pò di terreno rispetto alle nuove uscite dispiace...ma alla fine è anche normale che progetti più recenti portino innovazioni più recenti...sarebbe bello se Giulietta diventasse una "serie" di auto...come la Golf per la VW...ora in molti penseranno che sia blasfemia...però secondo me un bel segmento C che vende e funziona, aggiornato costantemente ogni 2 3 anni...perchè no alla fine? Perchè lasciare che una così bella auto venga relegata alla stregua di una Bravo che è abbandonata al suo destino e con un appeal pari a quello di un motocoltivatore?
Il gruppo fiat come pensa di insediarsi in quel segmento?
Come pensa di accontentare chi vuole di più che una Punto da neo patentato? Li lasciamo tutti agli altri quei clienti? PERCHE'??

Il mio "sogno" rimane trovarne una così...ma a più buon mercato...non che non me la possa permettere...ma se le prospettive sono di messa in secondo piano, o di abbandono, penso che si dovrebbe riuscire a limare qualcosa dal già buono sconto.

http://ww3.autoscout24.it/classified/262783847?asrc="fa|sr,as"

fammi sapere che ne pensi, riguardo a ciò che chiedevo sopra e riguardo le considerazioni sul mio prossimo (forse) acquisto ;)
 
Ci credi che non so cosa risponderti?

Mi piacerebbe si veder un'evoluzione che si possa chiamare tale ogni 3/4 anni... E magari un paio di serie speciali ed un modello top di gamma esagerato di vetrina (tipo A45 Amg).. Però boh non so proprio cosa aspettarmi

Per quanto riguarda il sogno.. Beh è davvero bella! La mia umile distinctive sembra molto più "cheap", specie nei sedili.. Però a me va benissimo così, mi interessava di più il motore e sono riuscito ad accaparrarmi un 2.0 170 ;)

E poi anche senza chissà quale pack con i 18" a 5 fori è uno spettacolo lo stesso
 
La Giulietta è per forza "superata" in confronto a modelli più recenti.

Si potrebbe renderla al passo coi tempi?
Forse, ma in questo momento non credo che faranno molto per la seg. C.
Chissà se ci sarà una nuova seg. C e come sarà.
 
albo89 ha scritto:
Ci credi che non so cosa risponderti?

Mi piacerebbe si veder un'evoluzione che si possa chiamare tale ogni 3/4 anni... E magari un paio di serie speciali ed un modello top di gamma esagerato di vetrina (tipo A45 Amg).. Però boh non so proprio cosa aspettarmi

Per quanto riguarda il sogno.. Beh è davvero bella! La mia umile distinctive sembra molto più "cheap", specie nei sedili.. Però a me va benissimo così, mi interessava di più il motore e sono riuscito ad accaparrarmi un 2.0 170 ;)

E poi anche senza chissà quale pack con i 18" a 5 fori è uno spettacolo lo stesso

bella auto la tua! racconta un pò...presa nuova/usata/km0? privato o concessionario? quanti km/anni se usata? prezzo? la hai cercata molto o trovata subito?
 
Back
Alto