<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 466 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I prezzi qui sono sempre mediamente un po' più alti di quelli che riportano vari amici del forum.
Gap più o meno sui 10 centesimi.
Benzina appena sotto 1,80 e gasolio intorno a 1,70.
Anche il gpl quando mi capita di viaggiare un po' nel weekend lo vedo quasi sempre meno caro rispetto a qui,adesso il prezzo dovrebbe essere tra 0,67 e 0,69 al litro.
In autostrada qualche domenica fa l'ho visto quasi a 90 centesimi al litro.
 
In zona casa abbiamo la "consueta" IP che stamattina segnava 1,669 gasolio e 1,779 benzina, sotto quelle cifre in zona non c'è altro.

Non lontano da dove lavoro invece si vedono alcuni con gasolio abbondantemente sotto quota 1,65.

Gap con la benzina, un po' ovunque, tra 0,8 e 1,2 anche se ci sono dei posti dove i prezzi sono quasi appaiati (in quel caso hanno prezzi "assurdi" per il gasolio, non prezzi "ottimi" per la benzina).
 
anche se ci sono dei posti dove i prezzi sono quasi appaiati (in quel caso hanno prezzi "assurdi" per il gasolio, non prezzi "ottimi" per la benzina)

Hai fatto bene a specificarlo...:emoji_wink:
Anche se effettivamente qui c'è stato per un periodo un distributore che vendeva la verde a un prezzo molto inferiore alla media,quasi 10 centesimi meno.
E' durato poco,tra me e me ho pensato che magari avevano della benzina vecchia da smaltire.
 
Fatto il pieno di gasolio alla Tamoil (buon prodotto) vicino a casa, con 1,659 €/lt è anche tra i più economici di zona.

20240803_115624~2.jpg
 
Oggi, come scrivevo, abbiamo fatto nuovo pieno alla 3008 nonostante avesse gasolio ancora per oltre 200 km (stimati) ma abbiamo in previsione qualche gg in Liguria che il resto della famiglia si andrà a godere (io faccio il papà milanese e lavoro ancora qualche gg)!

729 km percorsi
36 km/h vel. media
(70% città e tangenziale in orari di punta, 30% scorrevole)
41,59 lt riforniti (pieno + consueti scatti fino all'orlo)
69,00 € spesi (1,659 €/lt gasolio Tamoil)
17,53 km/l reali (corrispondenti a 5,71 l/100 km - valore pieno-pieno da cdb 17,5 km/l rilevati da CdB senza alcuno scostamento, perfetto)
0,095 € costo chilometrico reale

Nel corso del prossimo mese, tra Liguria, Romagna e qualche gita che ci attende posso stimare un 1.500/1.600 km da farsi fuori dai consueti tragitti, vedremo cosa ne verrà fuori.
 
Prezzi in lenta discesa. Stamattina presso il best of class di zona la benzina è scesa sotto la "soglia psicologica" esponendo 1,699. Qui in zona ho visto 1,719. Stasera rabbocco...
 
Eccoci, nuovo pieno prima di partire per le vacanze.

Il pieno scorso, a cui questi dati si riferiscono, include il viaggio a/r in Liguria di settimana scorsa e qualche giro breve per commissioni e attività (che ha "azzoppato" la media della prima parte del pieno): la 3008 continua a comportarsi molto molto bene considerate mole, sezione frontale e "carico" che spesso si porta dietro; ovviamente non arriva all'efficienza della 308 ma è tutt'altra auto.

546 km percorsi
57 km/h vel. media
(75% autostrada, 25% città e traffico con tragitti brevissimi)
30,74 lt riforniti (pieno + consueti scatti fino all'orlo)
51,00 € spesi (1,659 €/lt gasolio IP Optimo)
17,76 km/l reali (corrispondenti a 5,63 l/100 km - valore pieno-pieno rilevato da CdB 17,8 km/l, perfettamente in linea)
0,093 € costo chilometrico reale

Ci risentiamo al prossimo pieno, buone vacanze a tutti, VIVA le vacanze! :D

km-10-ago.jpg


Per pura rilevazione statistica, riporto il cartellone dei prezzi al momento del pieno: il gap con la benzina (1,769 €/lt) è a 0,11 €/lt, perfettamente in linea con la zona (sono tutti +/- attorno a 0,1 di gap).

prezzi-10-ago.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto