<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 294 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tre giorni fa ho fatto il secondo pieno dell’anno, ed il terzultimo era per Santo Stefano :)
Ho riempito a tappo 4 serbatoi il 31, adesso ho dovuto rifornire solo il gasolio, ho fatto solo 700km in un paio di settimane, ma forse se avessi anticipato, avrei trovato ancora 1.789... confidavo in un cali, invece no... vediamo come va in futuro...
 
Da me ormai la differenza è di 2 cent, ma solo perché il prezzo del diesel è vicino ad 1,9 e la benzina è stata quasi allineata.

Concordo con quello che è scaturito dai commenti, e cioè (salvo casi particolari di chi è costretto per lavoro o per mancanza di servizi) che 20 centesimi in più sui carburanti, non spostano sensibilmente il bilancio familiare, ma che gli stessi 20 cent, generano una cascata di aumenti che fanno molto male al portafoglio.
 
Anche qui bisognerebbe vedere se e quanto ci marciano.
Se uno prova a fare il conto e dice che un autoarticolato consuma 400 litri di gasolio per portare a spasso 30 tonnellate di merce, per 1000 km percorsi, trova che l'aggravio di costo per 0,18 € al litro di aumento del carburante è di 0,0024 €/kg, per i suddetti 1000 km.

L'effetto dell'aumento di prezzo del gasolio si riflette su tutti i beni che occorrono per vivere, frutta, verdura, pesce ecc...e sui beni di consumo durevoli

Rispetto a gennaio 2022 almeno + 30%

Verdura di stagione +50%

Discorso un po' diverso per l'abbigliamento

Es. maglione di lana ( 50 euro saldi 2022) adesso si trova allo stesso prezzo ma, se si va a controllare la composizione, 40% poliestere, 25% viscosa, 35% lana
 
A parte le questioni di principio, la mia auto mi è costata 10.000 € di anticipo, pagherò 280 € al mese per 4 anni e altri 10-11.000 alla fine.
Nel frattempo, 350 € all 'anno di bollo, 400 di assicurazione, 5 tagliandi, almeno 800 € di pneumatici.
In questi 4 anni, consumerò 4.000 litri di benzina per cui 18 centesimi di accise in più mi cambiano 720 € , cioè 15 € al mese.
Posso dire che, di quei 18 centesimi non me ne frega quasi niente, dato che, sul totale dei costi sono sostanzialmente ininfluenti?

Per me si.
 
.

Sono 720 € in 4 anni, 180 all'anno, facendo 20.000 km/anno.
Comunque, vero che su una vecchia utilitaria incidono di più

Figurati quanto incidono per me che faccio solo 6.000-7.000 km l’anno, a una media di 12 km/litro. Sono circa 5 euro al mese che spenderò in più. Spederò molto di più per gli aumenti di frutta e verdura……

Comunque anche per me meglio fare interventi mirati rispetto a interventi “lineari” erga omnes.

C’è chi dice che i 12 cent. in più influiscono anche su frutta e verdura. Mah, io posso dire che per il 90% mangio frutta e verdura prodotta nella mia isola, in gran parte nella mia provincia, talvolta persino del
mio comune o di comuni limitrofi. Però ovviamente non tutti hanno questa fortuna. E poi è anche vero che in buona parte quello che si produce in Sicilia viene spedito in tutta Italia e anche all’estero, con costi in parte ripartiti su tutta la produzione.
 
Ultima modifica:
Ah....
Se non sono indiscreto....
....Ma dove li fai tutti 'sti km
??
Ovviamente non tutti i mesi sono così, sotto le feste di Natale cammino di più. Grosso modo oscillo tra 1.000 e 3.000 km al mese per un totale annuo di circa 20.000 km. La moglie invece si è assestata sui 18.000 km annui, anche lei non spalmati uniformemente, dipende dai corsi e dalle sessioni d’esame.

Considera sempre che mi muovo per lo più in zone dove guidare è ancora un piacere e dove l’auto non è vista come il Demonio in Terra.
 
Più che diminuire le accise... se il gettito diminuisce, l'evasione aumenta, se ne inventeranno un'altra da aggiungere. Ho come questa sensazione... accisa salva Italia bis.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto