<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 263 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediamente sarà il 10% tra offerte e "normali", ma anche di più, quindi su 50 euro ne risparmio 5. Ma se in un mese faccio 10 spese a 50 euro (500 euro) sono almeno 50 euro risparmiati in un mese. Ecco allora che quei 5 euro contano.
In genere tra offerte e premi e sconti fedeltà il mio risparmio è molto più consistente del 10%, ma come detto, stessa filosofia nel pieno auto che costa anche più di quello del carrello.
 
il motivo per cui non faccio mai il pieno
io faccio sempre il pieno per più ragioni:
  1. se ne disperde meno per evaporazione
  2. è facile tenere aggiornati i file con andamento consumi da cui desumere eventuali anomalie
  3. riempiendo al pieno senza attendere che sia vuoto si minimizzano i rischi di inquinare il serbatoio con un pieno sfortunato, perchè si diluisce
...

...per queste ed altre ragioni, faccio sempre il pieno la domenica mattina presto
 
Per me non è lo stesso, perchè come ho detto prima il risparmio della benzina è una volta sola ogni mille mai, quello sulla spesa lo reiteri tutto il mese e tutto l'anno......
è proprio l'opposto, scegliendo il distributore più conveniente lo il risparmio è tutte le settimane, non incide più del 2% o 3%, rispetto alla media, ma incide molto essendo uno dei costi principali famigliari, diverse centinaia di euro mensili con 3 auto e un giro del mondo abbondante ogni anno.
 
Va beh Max, chiudiamola qui se no andiamo all'infinito e diamo un cattivo esempio agli utenti. A ognuno i propri "esperimenti" risparmiosi. Io ho una sola auto e faccio ormai 7.000 km l'anno.
 
Va beh Max, chiudiamola qui se no andiamo all'infinito e diamo un cattivo esempio agli utenti. A ognuno i propri "esperimenti" risparmiosi,
Ma non era nulla di personale, semplicemente conforntiamo, come tutti, i vari modi di risparmio, visto il momento non favorevole, ci mancherebbe altro che ognuno non possa fare come meglio crede, adesso , con l'inverno alle porte, i problemi invece aumenteranno inevitabilmente.
 
Probabilmente somiglio di più a Rockerduck, anche se ai tempi mi faceva un po' di antipatia.
Se non ricordo male il miliardario in bombetta aveva come motto "spendere e spandere", mentre quello con la tuba a cilindro era "non ci sono solo i soldi, ma anche oro e diamanti", per Filo Sganga "gli affari sono affari"
 
Il fatto è che il prezzo ormai è quello nuovo, quindi non è un risparmio che puoi reiterare con altri rifornimenti. Rimarrà unico e per questo per me velleitario.

Per esempio io spesso calcolo quanto risparmio al supermercato con le "offerte". Mediamente sarà il 10% tra offerte e "normali", ma anche di più, quindi su 50 euro ne risparmio 5. Ma se in un mese faccio 10 spese a 50 euro (500 euro) sono almeno 50 euro risparmiati in un mese. Ecco allora che quei 5 euro contano. E' questo il mio modestissimo ragionamento, e il motivo per cui non faccio mai il pieno in questi casi. Credo che sia soprattutto un meccanismo psicologico.

Peraltro io ho una sola macchina, chiaro che se ne hai 3 o 4 un certo risparmio c'è. Oppure se si è in ristrettezze o difficoltà economiche anche 5 uro sono qualcosa.


Il super.
Rispetto il benzinaio,
ha un altro vantaggio e molto importante....

Se non si e' fanatici della tal marca
( esempio nel caso mio il burro ),
e si compra quello che sia x, y, k purche' in offerta....
....Che cosi' diventa perenne
 
Oggi pomeriggio, a Legnago, gasolio € 1,669/litro (prima della variazione delle accise stava a 1,599/litro, quindi + 7 cent/litro)

in superstrada, rispettando rigorosamente i limiti 90 e 110 km/h percorro circa 19 km/litro (lungo la SS434 hanno aggiunto altri autovelox, basta distrarsi un attimo ed il conto è ben più salato del gasolio)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto