Il fatto è che il prezzo ormai è quello nuovo, quindi non è un risparmio che puoi reiterare con altri rifornimenti. Rimarrà unico e per questo per me velleitario.
Per esempio io spesso calcolo quanto risparmio al supermercato con le "offerte". Mediamente sarà il 10% tra offerte e "normali", ma anche di più, quindi su 50 euro ne risparmio 5. Ma se in un mese faccio 10 spese a 50 euro (500 euro) sono almeno 50 euro risparmiati in un mese. Ecco allora che quei 5 euro contano. E' questo il mio modestissimo ragionamento, e il motivo per cui non faccio mai il pieno in questi casi. Credo che sia soprattutto un meccanismo psicologico.
Peraltro io ho una sola macchina, chiaro che se ne hai 3 o 4 un certo risparmio c'è. Oppure se si è in ristrettezze o difficoltà economiche anche 5 uro sono qualcosa.