<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 240 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solito pieno domenicale di gasolio alla legacy a 1.835€/l
Circa 80€ (43.5l) per oltre 970km, 4.5cl/km, 8.2 c€/km, consumi in calo, non avendo necessità di climatizzare, e con la poca pioggia ed umidità.
 
Mi incuriosisce la muova linea di carburanti premium optima di ip al prezzo normale. Porta qualche vantaggio nei consumi o nel funzionamento dei motori? Costa davvero come le pompe più convenienti?
 
Mi incuriosisce la muova linea di carburanti premium optima di ip al prezzo normale. Porta qualche vantaggio nei consumi o nel funzionamento dei motori? Costa davvero come le pompe più convenienti?
La uso da anni (in meniera non costante) ma non noto alcuna differenza né in termini di consumo né in termini prestazionali (però né le varie aziendali né la nostra 308 hanno motori diesel spinti, può essere che su diverse cavallerie/cilindrate ci siano miglioramenti).

L'unica differenza potrebbe risiedere in percorrenze un filo più alte tra una rigenerazione e l'altra ma io per primo non ho dati a supporto.
 
Anche questo potrebbe essere un aspetto positivo.
Si, ma non è verificabile e si riferisce ai tempi (ormai passati del 1.3 mjet di 3 anni fa).

Sulla 308, così come sulla Clio e sulla C3 è al limite dell'impossibile capire quando rigenera.

Sulla Clio lo notavo se capitva di affondare il gas perché aveva un'impercettibile "zigrinatura" per un mezzo secondo e, se ti fermavi, i giri al mínimo erano un filo più alti.

308 e C3 manco al minimo da fermo te ne accorgi (non salgono i giri).
 
Mi incuriosisce la muova linea di carburanti premium optima di ip al prezzo normale. Porta qualche vantaggio nei consumi o nel funzionamento dei motori? Costa davvero come le pompe più convenienti?
ci pensavo anch'io, ma in questi giorni si parlava non ricordo in quale topic che auto non nate per quei carburanti, addirittura reggano peggio.. E allora come la mettiamo per questi?
 
Sabato sono andato a trovare mia madre a Zurigo:
benzina normale 2,46€
gasolio normale 2,72€
Dai che qui ce la spassiamo a confronto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto