<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 210 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi sono dimenticato di vedere il prezzo
Beh, buon segno per le tue finanze, evidentemente non messe alla prova dalla spesa per il rifornimento. Io, invece, prima cerco il prezzo più conveniente in zona, sul sito ministeriale, e poi faccio rifornimento, sempre la domenica mattina presto, per avere un prodotto più denso, e meno ricco di impurità in sospensione, tipicamente sollevate dal fondo di una cisterna dopo una fornitura.
 
Ottimo segno anche secondo me.
Se il display avesse segnato 2.20 o 2.30 come qualche settimana fa di sicuro rimaneva impresso marchiato a fuoco nella memoria...
 
Io ho notato che da quando è caduto il governo i prezzi dei carburanti continuano a scendere.
Oggi ad esempio benzina 1,70€ e gasolio 1,73€
 
Con quel taglio....
Ci guadagni pure.
Purtroppo, per dove stiamo noi, aggiungendo l' eta', si puo' tagliare ben poco....
Almeno con 37/38 gradi
 
Io ho notato che da quando è caduto il governo i prezzi dei carburanti continuano a scendere.
Oggi ad esempio benzina 1,70€ e gasolio 1,73€

Sono "caduti" i prezzi al litro, perchè il petrolio è sceso sotto i 90 dollari al barile........
Diciamo che senza sconto accise saremmo sui 2 euro, e non è così poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto