<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 110 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto l'anno?
E che razza di serbatoio ha?
Con la mia (MX-5) con un pieno in media ci faccio solo 700 km.
L'ho fatto l'altro giorno e probabilmente non mi basta neanche per arrivare a maggio!

Più o meno mille km. Quelli che faccio mediamente in un anno, parlo degli ultimi 4anni. Rimane ferma mesi e mesi e mesi...
 
Petrolio in calo, cartelloni in strada stabili, mediamente centrati su 1,75 +/- 5 cent. Qualche tempo fa un giornalista (mi pare Barisoni), rispondendo a un ascoltatore che osservava come la rapidità di risposta dei prezzi alla pompa quando il barile è in discesa sia piuttosto rallentata, ha risposto che "c'è una cinghia di trasmissione lasca tra i prezzi del greggio e quelli alla pompa". Ne abbiamo parlato più volte, ma l'impressione è sempre che la cinghia sia lasca quando il prezzo scende, perchè quando aumenta ci puoi suonare il Trillo del Diavolo, da quanto è tesa....
 
La mia la faccio uscire settimanalmente, almeno la domenica per fare qualche decina di Km.
Anche perché se va giù di batteria (visto dove è posizionata, la batteria, e con le bimbe in giro, non mi va di lasciarla sotto carica) il rischio che diventi un albero di Natale è più una certezza, essendo già capitato.
Smette di funzionare per prima cosa il il cruise adattativo, ed il display fa gli straordinari per segnalare falsi allarmi ...
 
La mia la faccio uscire settimanalmente, almeno la domenica per fare qualche decina di Km.
Anche perché se va giù di batteria (visto dove è posizionata, la batteria, e con le bimbe in giro, non mi va di lasciarla sotto carica) il rischio che diventi un albero di Natale è più una certezza, essendo già capitato.
Smette di funzionare per prima cosa il il cruise adattativo, ed il display fa gli straordinari per segnalare falsi allarmi ...

Le batterie delle mie sono riuscite a resistere anche 3 mesi nel periodo del lockdown del 2020.
Solo quella della Micra ha avuto qualche problema, rapidamente risolto con l'avviatore di emergenza.
 
Oggi a Ragusa benzina su impianto non di marca a 1.83.
Era self, ma l’addetto gentilmente ha messo la benzina lui. Corrisponderebbe a un ex 2.13.
 
Le batterie delle mie sono riuscite a resistere anche 3 mesi nel periodo del lockdown del 2020.
Solo quella della Micra ha avuto qualche problema, rapidamente risolto con l'avviatore di emergenza.

Non è necessario che vada giù del tutto, già con una carica bassa, che riesce a far partire l'auto, e che apparentemente fa funzionare tutto, possono essere dolori ... le alternative sono o mantenitore di carica o usarla con regolarità.
 
Non riuscite a fare rotazione delle auto in modo da farle
" automantenere " in perfetta funzione.
E' SI' una scocciatura, ma alla fine un pensiero di meno
??
 
Non è necessario che vada giù del tutto, già con una carica bassa, che riesce a far partire l'auto, e che apparentemente fa funzionare tutto, possono essere dolori ... le alternative sono o mantenitore di carica o usarla con regolarità.

Sulle mie due Mazda (3 e MX-5) nessun problema neanche dopo.
Eppure, specie sulla prima, di elettronica sofisticata c'è n'è, tra ADAS, cruise adattivo, mild hybrid con S&S e tutto il resto.
 
Non riuscite a fare rotazione delle auto in modo da farle
" automantenere " in perfetta funzione.
E' SI' una scocciatura, ma alla fine un pensiero di meno
??

Pensa che ho 3 auto e un camper, e in famiglia solo io ho la patente.
Qualche volta mi è capitato di guidare tutte e tre le auto nello stesso giorno (non contemporaneamente, ovvio!)
Il più critico è il camper, perché può stare diversi mesi fermo nel periodo invernale. E infatti stacco sempre la batteria.
 
Non sono rare le giornate che le uso tutte e 3 ...


Pensa che ho 3 auto e un camper, e in famiglia solo io ho la patente.
Qualche volta mi è capitato di guidare tutte e tre le auto nello stesso giorno (non contemporaneamente, ovvio!)
Il più critico è il camper, perché può stare diversi mesi fermo nel periodo invernale. E infatti stacco sempre la batteria.


Beh....

3 sono tante
e se poi uno se le deve guidare tutte da solo e' decisamente
impegnativo....
L' ho provato anche io....
....Avendo il posteggio
" una dietro l' altra ".....
Ma tenendone 2 SOLE, se poffa'
Non sono rare le giornate che le uso tutte e 3 ...

Pure
 
Beh....

3 sono tante
e se poi uno se le deve guidare tutte da solo e' decisamente
impegnativo....

Le mie 3 hanno compiti ben distinti, solo parzialmente sovrapponibili:

Micra: giri brevi, limitati a decine di km;

Mazda 3: giri medio-lunghi, viaggi, trasporto di altre persone al di fuori della famiglia;

MX-5: giri ludico-goderecci, ovviamente!
(ha parzialmente sostituito la moto, mio vecchio amore fin da ragazzino)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto