<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 109 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prezzi in risalita....... ma ci sono dei "listini" o i rialzi li fanno random?

oggi ho fatto un 20 € alla Twingo nello stesso distributore dove ieri ho riempito la Suzuki.......... orbene........ieri benzina 1,779 e gasolio 1,789 e oggi....... benzina a 1,789 e gasolio a 1,799.

ma non dovrebbe esser fisso fino al nuovo "carico"?

amenochè non hanno rabboccato ieri tra il tardo pomeriggio e stamattina presto....... boh.
 
Quà stiamo tra 1,78 ed 1,85. Tutti allineati; diesel sempre leggermente più caro della benzina.
Difficilmente il gasolio ritornerà sotto il livello della benzina anche se e quando si normalizzerà la situazione. Eravamo uno dei pochissimi paesi europei ad avere un costo industriale del gasolio (lievemente) inferiore a quello della benzina.
 
Io ho messo la benzina ad 1,79 devo dire che i prezzi da me sono sempre quelli , da quando è stata applicata la riduzione non sono cambiati
 
Per una simile, ma in statale, uno dei due figli di nostri cari amici ci lasciò le penne (lo specchio lo prese in testa), poco più che cinquantenne.


Se vogliamo, anche questa e' una Statale....
A 4 corsie e senza spartitraffico,
FACENTE FUNZIONE,
ma e' una Statale....
Ci passo spesso anche io, da sempre
E per come sono abituati i ciclisti da 'ste parti, nulla di che
TRAGICAMENTE meravigliarsi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto