<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È quello di cui abbiamo già parlato: una riduzione temporanea delle accise che dovrebbe portare ad un ribasso di circa 15 centesimi, che si andrebbe a coprire - in tutto o in parte, lo vedremo a breve - con le maggiori entrate fiscali in termini di gettito Iva conseguenti all'incremento del costo alla colonnina
 
Potrebbe arrivare un'"accisa mobile".

Caro carburanti, il governo sta valutando l'introduzione di un'accisa mobile - Quattroruote.it

"......Tra le ipotesi, ci sarebbe anche la possibilità di ridurre temporaneamente l'Iva sulla falsariga di quanto deciso da altri Paesi europei come la Polonia. La Francia ha, invece, optato per uno sconto diretto di 15 centesimi di euro, mentre l'Irlanda ha ridotto le accise di 20 centesimi al litro per la benzina e di 15 centesimi per il diesel........"


Mi raccomando........ senza fretta.......che di tempo ce ne è tanto.........che mentre gli altri fanno noi valutiamo di pensare.........


23-(21).gif
 
D' altro canto leggo su AdnKronos....
Che in Ukraina si parla di accordo



















fra 10 gg

La pachidermica velocità decisionale italica mi riporta alla mente l'inutile attesa dell'Ammiraglio Iachino........ delle tardive decisioni di Supermarina nella notte di Capo Matapan......... mentre Cunningham aveva completa mano libera di agire.

Impariamo mai nulla dalla storia.
 
Parecchie delle problematiche economiche inasprite dalla guerra erano già presenti prima.

Non è che, se trovano l'accordo, i prezzi delle materie prime tornano bassi.


Bassi e' un conto;
( un po' di pazienza dopo una scoppola cosi')
Ma di sicuro i mercati riprendono coraggio,
e non c'e' tonico migliore di prospettive positive
 
Ultima modifica:
-La pachidermica velocità decisionale italica mi riporta alla mente l'inutile attesa dell'Ammiraglio Iachino........ delle tardive decisioni di Supermarina nella notte di Capo Matapan.........

-mentre Cunningham aveva completa mano libera di agire.
.

-Supermarina, a prescindere era intercettata parola per parola

-....E i cannoni pronti a sparare anche di notte. Da noi, possibilita' nemmeno contemplata
 
Bassi e' un conto;
( un po' di pazienza dopo una scoppola cosi')
Ma di sicuro i mercati riprendono coraggio,
e non c'e' tonico migliore di prospettive positive

Rispetto a inizio anno, il petrolio è salito dell'8%.
Questo giustificherebbe il 5% in più sul prezzo della benzina. 7-8 centesimi.
Il resto non so da dove venga.
 
Rispetto a inizio
il petrolio è salito dell'8%.
Questo giustificherebbe il 5% in più sul prezzo della benzina. 7-8 centesimi.
Il resto non so da dove venga.


I mercati....
( Non l' Italia )
Ho scritto i mercati....E tu parlavi di materie prime
Se non ci trainano loro ....
E L' Italia al seguito
( post 1166 e 1167 )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto