<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 84 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In pratica, hanno annunciato il taglio in modo da dare tutto il tempo ai petroladri di adeguare il prezzo di partenza. Perfetto, direi.
 
Con le accise credo che ci si paghi anche molto altro rispetto il comparto mobilità, io capisco che ci siamo abituati e lo diamo per scontato ma ad esempio quando sono in farmacia sono l'unico spesso che forse paga , la maggior parte, fortunatamente, tra esenzioni o farmaci mutuabilinon paga o paga poco e ti assicuro che non è cosa molto frequente nel mondo.
Forse perché non hanno la tassazione che abbiamo noi.
 
Le tasse sono alte quasi ovunque in Europa. Il sistema funziona così. Non è che gli altri pagano la metà e hanno il doppio. Ok, l'Italia è sprecona. Lo sappiamo.
 
Legnago, ieri gasolio € 1,929/litro (e l'ho lasciato in cisterna)

devo passare di nuovo la prossima settimana, vedremo quanto dei 25 cent andranno a ridurre il prezzo alla pompa

Oggi circa 35/40 km by bike, consumo idrocarburi tendente a zero, alla faccia dei petrolieri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto