<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 123 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da me benzina a 1,73 e gasolio a 1,74, lieve calo dunque (3 centesimi). Bene o male in zona sono questi i costi alla colonnina
 
Ecco a voi una rara immagine di A_gricolo subito dopo aver fatto il pieno al Blazer o al BMWone

Vedi l'allegato 22034

...è ufficiale: sono impazzito.

WhatsApp Image 2022-04-11 at 17.23.34.jpeg


Se non mi vedete per un po' chiamate il reparto di neuropsichiatria....
 
Appena guardato il noto sito: il meno esoso delle mie parti "offre" benzina e nafta rispettivamente a 1.619 e 1,629. Però è sempre quello in direzione opposta al mio percorso abituale.
 
pieno stamani alla musa muliebre:

Benzina 1,637 €
Gasolio 1,687 €
GPL 0,789€

Ho preso il più comodo per fare tutto in un posto solo e vicino, ma ce n'erano dei migliori a 5 minuti di auto...
 
Ultima modifica:
Sarei curioso di capire se sul gasolio si sta solo speculando ancora di più.. Le tasse sono sempre inferiori, possibile il costo industriale sia tanto più alto?
Visto che in alcuni posti costa seppur poco ancora meno della benza temo la risposta sia la solita...
 
Ieri 40 euro per andare a Ragusa e tornare (rientrerò sabato sera). Finalmente sono tornato a 23 litri (1.73 al litro). Buono!
 
Sarei curioso di capire se sul gasolio si sta solo speculando ancora di più.. Le tasse sono sempre inferiori, possibile il costo industriale sia tanto più alto?
Visto che in alcuni posti costa seppur poco ancora meno della benza temo la risposta sia la solita...
Sì costa di più fare del buon gasolio rispetto alla 95 ottani
 
pieno stamani alla musa muliebre:

Benzina 1,637 €
Gasolio 1,687 €
GPL 0,789€

Ho preso il più comodo per fare tutto in un posto solo e vicino, ma ce n'erano dei migliori a 5 minuti di auto...
Da me il GPL (per altro disponibile in pochissimi distributori) sopra 1 euro (idem in Slovenia).

Gasolio standard in regione da un minimo di 1,67/1.69 a un max di circa 2,1 con un picco a 2,3
 
Strano, prima dello sconto sulle accise avevi i prezzi migliori tu...
Questi sono i prezzi per i “forestieri”, da tali cifre va detratto il contributo regionale in base alla zona di residenza (nel mio caso maggiorato a 20 centesimi sul gasolio e 29 sulla benzina fino a tutto aprile), oppure vai oltre confine (circa 1,50 la 95 ottani e 1,54 il 51 di cetano).

Il GPL è residuale, è disponibile solo negli impianti più recenti (sia di qua che di là) perché devono metterlo per ottenere le autorizzazioni e/o i contributi, ma penso che faranno forse un mezzo carico all’anno se va bene.
 
Il GPL è residuale, è disponibile solo negli impianti più recenti (sia di qua che di là) perché devono metterlo per ottenere le autorizzazioni e/o i contributi, ma penso che faranno forse un mezzo carico all’anno se va bene.
Beh, se la verde sta a 1.5 ed il Gpl a 1, non conviene proprio, giusto per ricaricare le bombole da campeggio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto