<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 115 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusa ma non ho capito, non quello dell'iper? è quello vicino al centro commerciale?
Vicino alla rotatoria della transpolesana

Dopo più di un mese, rifornimento per la macchina di mia moglie e gita al lago (non guido io, ho ceduto il volante)

PS riva veronese del Garda, tutti i distributori ben sopra 1,75 €/litro, anche 1,8 (gasolio)
 
Ultima modifica:
Pista arriva il vincitore… benzina €2099 gasolio €2199
È un benzinaio Tamoil a gestione famigliare, sempre avuto prezzi altissimi ma credevo che almeno in questo momento avessero allineato i prezzi ai distributori vicini invece nulla (e magari si lamentano pure del distributore di altra marca più avanti sempre pieno e con prezzi ben più bassi).
 
Pista arriva il vincitore… benzina €2099 gasolio €2199
È un benzinaio Tamoil a gestione famigliare, sempre avuto prezzi altissimi ma credevo che almeno in questo momento avessero allineato i prezzi ai distributori vicini invece nulla (e magari si lamentano pure del distributore di altra marca più avanti sempre pieno e con prezzi ben più bassi).
È una scelta, non conosco l'entità del margine di guadagno. Ipotizzo che ricarichi 10 volte rispetto ai più economici e venda 1/10, ma magari abbassa i costi fissi con un impianto più piccolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto