<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da me i prezzi sono restati invariati da quando c'è stata la riduzione, parlo delle pompe nei pressi di casa mia
 
Dalle mie parti i prezzi sono lievemente oscillati ma sono sostanzialmente stabili, da dieci giorni a questa parte. Presso il mio distributore abituale il gasolio è passato da 2,23 circa a 1,74 (per effetto del taglio deciso dalla multinazionale e poi dei 30,5 centesimi del noto decreto), poi da 1,74 è salito a 1,80 per poi ridiscendere agli attuali 1,77. Mi pare che anche altrove lo scenario sia analogo.
Insomma, chi temeva un incremento "furbesco" del costo alla colonnina a seguito del taglio delle accise è stato smentito dai fatti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto