gbortolo
0
La cosa peggiore è che ci vorrà tanto tempo per portare un competitor a offrire lo stesso servizio di quello che ha chiuso, nelfrattempo la gente farà un passo indietro e ritornerà a cercare il negozio fisico, piccolo o grande che sia. Oggi c'è Amazon e funziona ma nulla è eterno.
In realtà ci sono ma qualcuno (cinese) è già fallito la scorsa estate.
Amazon credo stia facendo un'operazione intelligente: sposa i territori, assume e forma personale. Adesso si fa vedere coi suoi furgoni ed i suoi "commessi". Credo proprio per ridurre i problemi di perdite lungo il percorso.
A breve pare aprirà anche spazi fisici.
Chi invece rimarrà legato al modello "megacenter" e logistica demandata a sotto cooperative che falliscono ogni 6 mesi ...