<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Giulietta TCT Vs Bmw 220i | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronto Giulietta TCT Vs Bmw 220i

scusate...ma che la BMW sia un 2.0 da 184cv contro un 1.4 Turbo da 170 per voi è così ininfluente? Ovviamente applauso a BMW che comunque ha un 2.0 aspirato che consuma meno di un 1.4 turbo ma applauso pure all'AlfaRomeo che con una macchina più piccola non è poi così lontana dalla BMW.....un pò lo spirito di chi comprava l'AlfaSud e giocava coi possessori di BMW e Mercedes ben più potenti.
 
Il bagno di sangue é solo per chi lo vuole vedere tale. Le macchine si valutano in una visione complessiva,e infatti il servizio, e il giornaista stesso, danno un giudizio lusinghiero anche sulla Giulietta. Che non ne esce affatto così battuta, anzi.

Basta guardare il video, senza preconcetti. E ovviamente conoscere almeno in po' il tedesco, cosa che chi parla di sangue evidentemente non mastica.

Infatti PierUgo questa volta non si è lanciato con la solita veemenza nella crociata anti Giulietta. Forse perchè il tedesco lo conosce molto bene.
 
220i:
Potenza in kW (CV) a giri/min. 135 (184)/5000-6250
Coppia max (rpm) a giri/min. 270/1250-4500

Complimenti davvero alla BMW, che alla faccia del downsizing ha creato questo fantastico motore 2000 con piena coppia a 1250 giri! e potenza costante da 5000 a 6250! Ma tutto questo non basta, visto che il consumo è di 13 km/l!!! Cioè meglio di un twinair 900... alla faccia dei sistema multiair
 
skelton ha scritto:
Il bagno di sangue é solo per chi lo vuole vedere tale. Le macchine si valutano in una visione complessiva,e infatti il servizio, e il giornaista stesso, danno un giudizio lusinghiero anche sulla Giulietta. Che non ne esce affatto così battuta, anzi.

Basta guardare il video, senza preconcetti. E ovviamente conoscere almeno in po' il tedesco, cosa che chi parla di sangue evidentemente non mastica.

Infatti PierUgo questa volta non si è lanciato con la solita veemenza nella crociata anti Giulietta. Forse perchè il tedesco lo conosce molto bene.

non dimentichiamoci che la Giulietta è un'auto fatta con due lire ma proprio due a differenza della rivale eppure è lì
 
Chissà che avreste scritto se ci fosse stato la 4c al posto della giulietta. ... ed era pure tp...

saluti zanza
 
procida ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Caro Angelo0 è tutto in lingua tedesca, come ne viene fuori la Giulietta nel confronto con la diretta concorrente. Mi sembra non male se non fosse per un valore un po anomalo nello 0-100

Riporto i dati rilevati dalla testata tedesca:

Bmw 220i - Giulietta TCT

0-100: 7,8 - 9,2

100-0: 36,3 - 36,0

slalom: 9,71 - 9,88

consumi: 7,71/100 - 8,83/100

peso: 1.470,0 - 1.425,5

prezzo: 32.050,00 - 27.200,00

La Giulietta se la cava egregiamente, è lievemente più lenta nello slalom e lievemente più efficace in frenata. Pesa 44,5 kg in meno, il consumo credo medio rilevato è 12,97 al litro per la Bmw e 11,32 al litro per l'italiana. Anomalo invece il rilevamento dello 0-100 con la Giulietta che fa registrare 9,2 secondi invece degli 7,7 dichiarati ma non so che valore si possa dare a questo dato, per fare 9,2 secondi l'esemplare in prova avrebbe sviluppare 30 cv in meno dei 170 dichiarati.
Interni un po sottotono per la Giulietta.
Per la valutazione del giornalista ci vorrebbe la traduzione in italiano

http://www.vox.de/medien/sendungen/auto-mobil/3a8f0-1cc3d7-6028-26/bmw-220i-vs-alfa-giulietta-1-4-tb-tct.html

??? ma la Giulietta ha lo stesso motore della mia (170 cv Multiair...)?!
0-100 in 9,2"!!! Vabbè che ho il manuale, ma, a meno che il TCT in prova non fosse scassato, posso garantirvi che, tirando, ci mette moolto meno sulla classica distanza (come hanno dimostrato le prove di tante testate...).
Ora nessuno mette in dubbio la bontà di queste rilevazioni, ma ricordo perfettamente che nei primi test di confronto, a fine 2010, la Giulietta Mair 170 cv uscì nettamente vincitrice contro la serie 1 120i dell'epoca , di pari potenza(su una rivista tedesca, che sinceramente non rammento...).
Sarà........!!
Ciao

Forse quando hanno fatto la prova si son dimenticati di togliere il freno a mano, via son cose che capitano
 
skelton ha scritto:
Il bagno di sangue é solo per chi lo vuole vedere tale. Le macchine si valutano in una visione complessiva,e infatti il servizio, e il giornaista stesso, danno un giudizio lusinghiero anche sulla Giulietta. Che non ne esce affatto così battuta, anzi.

Basta guardare il video, senza preconcetti. E ovviamente conoscere almeno in po' il tedesco, cosa che chi parla di sangue evidentemente non mastica.

Infatti PierUgo questa volta non si è lanciato con la solita veemenza nella crociata anti Giulietta. Forse perchè il tedesco lo conosce molto bene.
Sai com'è forse in alcuni manca un pò di pacatezza.
Si hugo conosce il tedesco ;)
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Caro Angelo0 è tutto in lingua tedesca, come ne viene fuori la Giulietta nel confronto con la diretta concorrente. Mi sembra non male se non fosse per un valore un po anomalo nello 0-100

Riporto i dati rilevati dalla testata tedesca:

Bmw 220i - Giulietta TCT

0-100: 7,8 - 9,2

100-0: 36,3 - 36,0

slalom: 9,71 - 9,88

consumi: 7,71/100 - 8,83/100

peso: 1.470,0 - 1.425,5

prezzo: 32.050,00 - 27.200,00

La Giulietta se la cava egregiamente, è lievemente più lenta nello slalom e lievemente più efficace in frenata. Pesa 44,5 kg in meno, il consumo credo medio rilevato è 12,97 al litro per la Bmw e 11,32 al litro per l'italiana. Anomalo invece il rilevamento dello 0-100 con la Giulietta che fa registrare 9,2 secondi invece degli 7,7 dichiarati ma non so che valore si possa dare a questo dato, per fare 9,2 secondi l'esemplare in prova avrebbe sviluppare 30 cv in meno dei 170 dichiarati.
Interni un po sottotono per la Giulietta.
Per la valutazione del giornalista ci vorrebbe la traduzione in italiano

http://www.vox.de/medien/sendungen/auto-mobil/3a8f0-1cc3d7-6028-26/bmw-220i-vs-alfa-giulietta-1-4-tb-tct.html

E' un bagno di sangue per la giulietta. Peggiore in tutte le doti dinamiche, e nonostante un peso leggermente inferiore, peggiore pure nei consumi. Non c'è che dire ne esce benissimo dal confronto.
Tuttaltro, il testatore e di altro parere... lui dice che i tecnici Fiat hanno fatto un lavoro da maestri al riguardo. Nonostatne la distribuzione dei pesi sia tuttaltro che ideale, la Giulietta non ha nella dinamica nessuna paura della BMW e lo si vede nel slalom che ha la stessa linea della BMW, se questa ha quel centesimo migliore non é certo solo colpa della TA .Non dimentichiamo che la BMW tiene 14 CV in piu e un motore piu grosso di cilindrata quindi i 40KG in piu della BMW non dicono niente. Se poi si pensa che la Giulietta tiene nel fronte piu di 900Kg in piu della BMW e piu e una TA nella dinamica e e da riferimento
Che la BMW abbia un 0-100 migliore direi che sia palese a capirlosarebbe veramente tutta altra cosa se fosse il contrario.
Nel confort,nonostante la BMW abbia un programma di conforto in piu come le sospenzioni adaptive la giulietta non ha niente da nascondersi.solo nei punti di strada rillate la BMW assorbe meglio i colpi ma alla fine sono due macchine per i viaggi odierni di buona qualitá. NELLE STRADE CURVOSE,la giulietta da molto piacere di guida senza nascondere niente . quello che sia da meno per la giulietta sta in altri punti se proprio interessa il sistema dello stop und Go reaggisce davvero lentissimo ,gli strumenti del tacho non sono posizionati al meglio troppa distanza tra uno strumento all altro, che in BMW ci sia piu ordine ..e qualcosa in piu nella comodita che nel prezzo di base fa una differenza di 5000? ma nelle macchine in test si puo arrivare sopra le undicimila euro
La giulietta nel confrondo ne esce abbastanza bene ma non certo non ce nessun mare di sangue.

Ah al riguardo il consumo beh ci sono altri fattori che potrebbero far cambiare anche il risultato anche se cosi ci potrebbe andare lo stesso
 
mitoAR ha scritto:
220i:
Potenza in kW (CV) a giri/min. 135 (184)/5000-6250
Coppia max (rpm) a giri/min. 270/1250-4500

Complimenti davvero alla BMW, che alla faccia del downsizing ha creato questo fantastico motore 2000 con piena coppia a 1250 giri! e potenza costante da 5000 a 6250! Ma tutto questo non basta, visto che il consumo è di 13 km/l!!! Cioè meglio di un twinair 900... alla faccia dei sistema multiair

Ma guarda che per un due litri da 184 CV, tirare il peso al disotto dei 1500`e` come avere una turbina. Senza dimenticare che stai parlando di una TP, cosi favoloso alla fine non é. Di certo basta prendere una vecchia 159 TBI e ti accorgi che le situazioni si mettono in linea pur questa pesando di piu direi di un duecento kg che fanno sparire la turbina e i 16 CV in piu del TBI

Oppure la stupida Mito QV con i 150 KG di meno peso

Per carita non voglio togliere niente al due litri BMW" magari ce lavessimo noi.. ma secondo me fa il suo lavoro come un altro motore due litri dalla stessa potenza messo in una macchina paragonabile.Io dico che il gioco BMW sta nella trasmissione...
 
angelo0 ha scritto:
Tuttaltro, il testatore e di altro parere... lui dice che i tecnici Fiat hanno fatto un lavoro da maestri al riguardo. Nonostatne la distribuzione dei pesi sia tuttaltro che ideale, la Giulietta non ha nella dinamica nessuna paura della BMW e lo si vede nel slalom che ha la stessa linea della BMW, se questa ha quel centesimo migliore non é certo solo colpa della TA .Non dimentichiamo che la BMW tiene 14 CV in piu e un motore piu grosso di cilindrata quindi i 40KG in piu della BMW non dicono niente. Se poi si pensa che la Giulietta tiene nel fronte piu di 900Kg in piu della BMW e piu e una TA nella dinamica e e da riferimento
Che la BMW abbia un 0-100 migliore direi che sia palese a capirlosarebbe veramente tutta altra cosa se fosse il contrario.
Nel confort,nonostante la BMW abbia un programma di conforto in piu come le sospenzioni adaptive la giulietta non ha niente da nascondersi.solo nei punti di strada rillate la BMW assorbe meglio i colpi ma alla fine sono due macchine per i viaggi odierni di buona qualitá. NELLE STRADE CURVOSE,la giulietta da molto piacere di guida senza nascondere niente . quello che sia da meno per la giulietta sta in altri punti se proprio interessa il sistema dello stop und Go reaggisce davvero lentissimo ,gli strumenti del tacho non sono posizionati al meglio troppa distanza tra uno strumento all altro, che in BMW ci sia piu ordine ..e qualcosa in piu nella comodita che nel prezzo di base fa una differenza di 5000? ma nelle macchine in test si puo arrivare sopra le undicimila euro
La giulietta nel confrondo ne esce abbastanza bene ma non certo non ce nessun mare di sangue.

Ah al riguardo il consumo beh ci sono altri fattori che potrebbero far cambiare anche il risultato anche se cosi ci potrebbe andare lo stesso

Caro Angelo il tester dice benissimo: "i tecnici fiat"....
peccato che ci dimentichiamo che invece stiamo parlando di un Alfa Romeo: in questo caso non ci sono santi, non deve cavarsela bene, deve essere superiore in ogni aspetto alla sua omologa BMW. Terzium non datur.
Ricordo che lo slalom non c'entra niente con la potenza del motore, viene fatto a velocità costante via via crescente fino a quando l'auto non perde aderenza.

Infine una nota sui consumi: quando una vettura con un peso leggermente maggiore, con un motore di cilindrata più alta, con più cavalli consuma meno di una leggermente più leggera, con un motore di cilindrata più piccola e con meno cavalli vuol dire che la sua efficienza dinamica è migliore.
 
quadamage76 ha scritto:
due cose, lo 0-100 con una trasmissione a gestione elettronica è influenzato non solo dalla potenza ma anche da altri parametri di taratura, sicuramente una TP nello 0-100 è avvantaggiata.
...infatti non ce niente di cosi straordinario ,tranne che i vantaggi della TP per ottenere i migliori risultati al riguardo
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Tuttaltro, il testatore e di altro parere... lui dice che i tecnici Fiat hanno fatto un lavoro da maestri al riguardo. Nonostatne la distribuzione dei pesi sia tuttaltro che ideale, la Giulietta non ha nella dinamica nessuna paura della BMW e lo si vede nel slalom che ha la stessa linea della BMW, se questa ha quel centesimo migliore non é certo solo colpa della TA .Non dimentichiamo che la BMW tiene 14 CV in piu e un motore piu grosso di cilindrata quindi i 40KG in piu della BMW non dicono niente. Se poi si pensa che la Giulietta tiene nel fronte piu di 900Kg in piu della BMW e piu e una TA nella dinamica e e da riferimento
Che la BMW abbia un 0-100 migliore direi che sia palese a capirlosarebbe veramente tutta altra cosa se fosse il contrario.
Nel confort,nonostante la BMW abbia un programma di conforto in piu come le sospenzioni adaptive la giulietta non ha niente da nascondersi.solo nei punti di strada rillate la BMW assorbe meglio i colpi ma alla fine sono due macchine per i viaggi odierni di buona qualitá. NELLE STRADE CURVOSE,la giulietta da molto piacere di guida senza nascondere niente . quello che sia da meno per la giulietta sta in altri punti se proprio interessa il sistema dello stop und Go reaggisce davvero lentissimo ,gli strumenti del tacho non sono posizionati al meglio troppa distanza tra uno strumento all altro, che in BMW ci sia piu ordine ..e qualcosa in piu nella comodita che nel prezzo di base fa una differenza di 5000? ma nelle macchine in test si puo arrivare sopra le undicimila euro
La giulietta nel confrondo ne esce abbastanza bene ma non certo non ce nessun mare di sangue.

Ah al riguardo il consumo beh ci sono altri fattori che potrebbero far cambiare anche il risultato anche se cosi ci potrebbe andare lo stesso

Caro Angelo il tester dice benissimo: "i tecnici fiat"....
peccato che ci dimentichiamo che invece stiamo parlando di un Alfa Romeo: in questo caso non ci sono santi, non deve cavarsela bene, deve essere superiore in ogni aspetto alla sua omologa BMW. Terzium non datur.
Ricordo che lo slalom non c'entra niente con la potenza del motore, viene fatto a velocità costante via via crescente fino a quando l'auto non perde aderenza.

Infine una nota sui consumi: quando una vettura con un peso leggermente maggiore, con un motore di cilindrata più alta, con più cavalli consuma meno di una leggermente più leggera, con un motore di cilindrata più piccola e con meno cavalli vuol dire che la sua efficienza dinamica è migliore.
...ahahah solo tu potevi notare questa mia pecca perché io ho peccato il tester dice in veritá ingneri alfa romeo...
Ma vedi al riguardo i consumi sono sicuro chei risultati sono altri,io non ho trovato tutta la prova completa di questo test...comungue ce un grande sbaglio di pensiero che noi per abbitudine facciamo,quello di sottovalutare la cilindrata di un motore proprio al riguardo il traino del peso di una macchina... se tu guardi bene la differenza di questi due motori e proprio li..che il motore della BMW tira i suoi NM dalla cilindrata 270Nm mentre il motore alfa ha l aiuto della Turbina? che se ricordo bene sono sotto i 270Nm. Cio puo portare a certi risultati ,dopo di che ti posso assicurare che piu potenza non significa sempre piu consumo sopratutto per la stessa velocitá delle due macchine.Ma il vero risultato lo vedi quando la BMW arriva al massimo della sua velocitá quanta benzina consuma e sono piu che sicuro che il litro che dovrebbe consumare di meno si puo trasformare in due litri di piu.
Questi risultati li vedi con un solo piccolo intervendo ad un motore turbo,basta mettere una aggiuntiva che falsifica i dati al motore e questo nonostante riceve piu potenza lo porta a un consumo minore ...per questo ho scritto che il consumo in quel test non lo vedo cosi tragico visto che il motore BMW nello 0-100 e in slalom puo andare con piu giri di motore con le marce piu piccole.

Nota:La cosa sorprendente é che la giulietta nonostante per il suo motore abbia un peso direi elevato di un buon 200Kg (1.4 L) se la cava benissimo,ma non solo a trainarselo ma tenerlo altrettando benissimo in slalom e su strade curvose cio significa che ha una tenuta di strada magnifica ,cosa che qui dentro si é criticata piu volte(quadrilateri si quadrilateri no) la macchina in slalom non scivolo da nessuna parte tiene la sua linea nonostante i piu di 900Kg che stanno nel fronte e trazione TA. ..per me queste due macchine a parte la collocazione di essere nel segmento C hanno pochissimo in comune! la veritá si vede se tutto ad un tratto mettiamo questa 220I contro una GOLF GT e una QV visto che le cilindrate sono vicinissime e la potenza motore e a favore delle due TA ......
 
L'unico dato degno di menzione che esce da questa prova è, come ha fatto notare fpaol68, quello relativo al consumo, che ci si poteva attendere migliore nel 1.4 turbo italiano rispetto al 2.0 (sempre turbo) bavarese.
Il resto delle rilevazioni è in linea con le caratteristiche delle due vetture e che prevalga la Bmw non è una notizia, anche in ragione dei 5 mila euro di differenza, altrimenti difficilmente giustificabili.

A dire il vero, non mi sembra granchè l'idea di confrontare una Giulietta con una 220i. Trazione diversa, cilindrata e cavalli diversi, prezzo diverso, numero delle porte diverso...a questo punto, si potrebbe confrontare la 4C con la 428ì automatica (entrambe coupè, stessi cavalli e prezzo allineato).
 
Certo è che la differenza di prezzo è palese e significativa.

Chissà se riusciranno a far pagare i prossimi modelli quanto BMW fa pagare i suoi, visto che questo è l'obbiettivo.
 
quadrif ha scritto:
L'unico dato degno di menzione che esce da questa prova è, come ha fatto notare fpaol68, quello relativo al consumo, che ci si poteva attendere migliore nel 1.4 turbo italiano rispetto al 2.0 (sempre turbo) bavarese.
Il resto delle rilevazioni è in linea con le caratteristiche delle due vetture e che prevalga la Bmw non è una notizia, anche in ragione dei 5 mila euro di differenza, altrimenti difficilmente giustificabili.

A dire il vero, non mi sembra granchè l'idea di confrontare una Giulietta con una 220i. Trazione diversa, cilindrata e cavalli diversi, prezzo diverso, numero delle porte diverso...a questo punto, si potrebbe confrontare la 4C con la 428ì automatica (entrambe coupè, stessi cavalli e prezzo allineato).
..le macchine del test hanno una differenza di prezzo di piu di 11mila euro...del resto ti do ragione questo test vedento la differenza delle caratteristche non si puo fare...e se vediamo le cose con occhi neutrali ci accorggiamo che il test va alla giulietta...
 
Back
Alto