<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Giulietta Golf | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Confronto Giulietta Golf

ste79 ha scritto:
suiller ha scritto:
OK la tua osservazione è corretta, resta il fatto però che la golf è basata su un progetto/pianale di oltre 5 anni... non oso immaginare cosa succederà fra 3 anni quando il confronto di "vecchiaia" sarà invertito... se il buon giorno si vede dal mattino :lol:

ma la giulietta non era una bravo ricarrozzata che a sua volta era una stilo ricarrozzata, fino a poco tempo fa?

Adesso ha un pianale nuovo?

no no, è sempre il solito cadavere saponetta! :D
 
Thefrog ha scritto:
http://www.auto.it/prove/2010/08/06-5862/Il+duello.+Alfa+Romeo+Giulietta+contro+Golf+GTD+

Purtroppo il confronto e' a favore della Golf, sia sui tempi sul giro (in pista) sia sulla velocita' massima. Per il resto le due vetture sostanzialmente si equivalgono.

Regards,
The frog

Come la merda e il cioccolato. :rolleyes:
 
EVOLVO ha scritto:
"La misura di tutte le cose è l'uomo di quelle che sono in quanto sono di quelle che non sono in quanto non sono" parafrasando Protagora, che non è un personaggio di Topolino :D :lol: , si potrebbe dire : La misura della sportività presunta di una auto è il tempo in pista, la Golf è la più veloce, la Giulietta non è la più veloce.................spendetevela come volete questa è la verità.

Non ci compro nemmeno un pacchetto di cicche... :D
Non stiamo parlando di auto da corsa.
E nemmeno di auto sportive.
Stiamo parlando di auto sportiveggianti.

La misura di questo genere di auto e' quanto siano piacevoli e divertenti da guidare.
 
Per rispondere a diverse considerazioni lette nel thread, tutte piu' o meno campate per aria.
Ora: la Giulietta purtroppo e' limitata dal fatto che s'e' dovuto farla con quel che c'era. E con tutto, il fatto che il telaio "derivi" da quello della Bravo non significa che "sia" quello della Bravo. Un commento di questo tenore basta da solo a qualificare come incompetente chi lo fa.
Il telaio della Giulietta e' il nuovo pianale Alfa Romeo, che e' qualcosa di completamente nuovo che, pur derivando da quello Bravo, non ha con questo nulla a che vedere. Anche i tournedos Rossini derivano dal manzo vivo, ma chi sostiene certe fesserie dovrebbe provare ad addentare una mucca e vedere come finisce la faccenda...

Lo schema della Giulietta, comunque, non e' niente di eccezionale, e risulta decisamente inferiore al vecchio schema della 147 (chi vuole comprarsi un'alfa si prenda una 147 finche' puo').
Pero', con quel che c'era, Alfa ha fatto davvero un OTTIMO lavoro.
La Golf ha parimenti un buon telaio, ma il comportamento complessivo e' decisamente meno interessante, vuoi per l'assetto, decisamente mediocre (quello Alfa e' eccezionale) vuoi per lo sterzo, che riesce comunque a essere peggiore di quello Alfa.
E se consideriamo che uno dei difetti della Giulia e' lo sterzo non entusiasmante e poco comunicativo, capiamo a che livelli penosi sia quello della Golf. Sembra che il piantone dello sterzo sia conficcato in un bidone di stucco e collegato alle ruote con degli elastici per il portapacchi. :rolleyes:
Dove la Golf ha un certo margine e' sulla costanza della qualita'. Non sulla qualita' in se', perche' le Alfa fatte bene sono fatte bene, ma perche' spesso con Alfa la qualita' varia molto da esemplare a esemplare.
Nel complesso, tra le due auto, comprerei la Giulia a occhi chiusi.
Anche se, francamente, nel complesso non comprerei ne' l'una ne' l'altra, bensi', nello stesso segmento, la 147.
O al limite l'Impreza, che e' una gran macchina dinamicamente parlando, ma brutta che non si puo' guardare.
 
99octane ha scritto:
Per rispondere a diverse considerazioni lette nel thread, tutte piu' o meno campate per aria.
Ora: la Giulietta purtroppo e' limitata dal fatto che s'e' dovuto farla con quel che c'era. E con tutto, il fatto che il telaio "derivi" da quello della Bravo non significa che "sia" quello della Bravo. Un commento di questo tenore basta da solo a qualificare come incompetente chi lo fa.
Il telaio della Giulietta e' il nuovo pianale Alfa Romeo, che e' qualcosa di completamente nuovo che, pur derivando da quello Bravo, non ha con questo nulla a che vedere. Anche i tournedos Rossini derivano dal manzo vivo, ma chi sostiene certe fesserie dovrebbe provare ad addentare una mucca e vedere come finisce la faccenda...

Lo schema della Giulietta, comunque, non e' niente di eccezionale, e risulta decisamente inferiore al vecchio schema della 147 (chi vuole comprarsi un'alfa si prenda una 147 finche' puo').
Pero', con quel che c'era, Alfa ha fatto davvero un OTTIMO lavoro.
La Golf ha parimenti un buon telaio, ma il comportamento complessivo e' decisamente meno interessante, vuoi per l'assetto, decisamente mediocre (quello Alfa e' eccezionale) vuoi per lo sterzo, che riesce comunque a essere peggiore di quello Alfa.
E se consideriamo che uno dei difetti della Giulia e' lo sterzo non entusiasmante e poco comunicativo, capiamo a che livelli penosi sia quello della Golf. Sembra che il piantone dello sterzo sia conficcato in un bidone di stucco e collegato alle ruote con degli elastici per il portapacchi. :rolleyes:
Dove la Golf ha un certo margine e' sulla costanza della qualita'. Non sulla qualita' in se', perche' le Alfa fatte bene sono fatte bene, ma perche' spesso con Alfa la qualita' varia molto da esemplare a esemplare.
Nel complesso, tra le due auto, comprerei la Giulia a occhi chiusi.
Anche se, francamente, nel complesso non comprerei ne' l'una ne' l'altra, bensi', nello stesso segmento, la 147.
O al limite l'Impreza, che e' una gran macchina dinamicamente parlando, ma brutta che non si puo' guardare.

Quoto e rispondo anch'io, per esperienza diretta: la Bravo, tanto vituperata da chi non ce l'ha, è comunque un'ottima macchina (ho la t-jet Sport), con handling e omogeneità comportamentali in linea con le migliori generaliste della categoria e con l'aggiunta di un'estetica sobria, ma accattivante e "calda", ma non è la Giulietta!
Quest'ultima, al di là di similutidini o meno, è assolutamente diversa, a cominciare proprio dal famoso pianale, che ricorda quello della Bravo solo in alcuni particolari della zona anteriore (es: certi bulloni delle sospensioni!).
Chi dice il contrario manca di obiettvità o non le ha provate entrambe; testando la Multiair 170 cv sono rimasto molto soddisfatto di handling e propulsore, molto + orientati verso il divertimento di guida, senza nulla togliere però a quella trattabilità che un prodotto moderno deve avere.
Per il solito e ritrito discorso sui tempi, al di là delle considerazioni sulle differenze fra le varie misure di cerchie e gomme, voglio solo ricordare a tutti che un assetto stradale molto composto fa spesso a pugni con l'uso in pista, dove una più elevata tendenza al sovrasterzo permette di limare secondi, ma rende la condotta spesso + impegnatica e "ansiogena" (la stessa 147 spiccava tempi apparentemente dozzinali, proprio perchè "inchiodata" al suolo).
Volete una conferma di questo: beh....guardatevi i tempi della 308!
Saluti
 
procida ha scritto:
Quoto e rispondo anch'io, per esperienza diretta: la Bravo, tanto vituperata da chi non ce l'ha, è comunque un'ottima macchina (ho la t-jet Sport), con handling e omogeneità comportamentali in linea con le migliori generaliste della categoria e con l'aggiunta di un'estetica sobria, ma accattivante e "calda", ma non è la Giulietta!
Quest'ultima, al di là di similutidini o meno, è assolutamente diversa, a cominciare proprio dal famoso pianale, che ricorda quello della Bravo solo in alcuni particolari della zona anteriore (es: certi bulloni delle sospensioni!).
Chi dice il contrario manca di obiettvità o non le ha provate entrambe; testando la Multiair 170 cv sono rimasto molto soddisfatto di handling e propulsore, molto + orientati verso il divertimento di guida, senza nulla togliere però a quella trattabilità che un prodotto moderno deve avere.
Per il solito e ritrito discorso sui tempi, al di là delle considerazioni sulle differenze fra le varie misure di cerchie e gomme, voglio solo ricordare a tutti che un assetto stradale molto composto fa spesso a pugni con l'uso in pista, dove una più elevata tendenza al sovrasterzo permette di limare secondi, ma rende la condotta spesso + impegnatica e "ansiogena" (la stessa 147 spiccava tempi apparentemente dozzinali, proprio perchè "inchiodata" al suolo).
Volete una conferma di questo: beh....guardatevi i tempi della 308!
Saluti
Non e' solo questione di compostezza, ma anche di un assetto adatto alla strada con il suo asfalto spesso tutt'altro che ben tenuto, dove un assetto meno rigido spesso paga molto di piu', anche se poi in pista risulta ovviamente penalizzante.
 
99octane ha scritto:
Per rispondere a diverse considerazioni lette nel thread, tutte piu' o meno campate per aria.
Ora: la Giulietta purtroppo e' limitata dal fatto che s'e' dovuto farla con quel che c'era. E con tutto, il fatto che il telaio "derivi" da quello della Bravo non significa che "sia" quello della Bravo. Un commento di questo tenore basta da solo a qualificare come incompetente chi lo fa.
Il telaio della Giulietta e' il nuovo pianale Alfa Romeo, che e' qualcosa di completamente nuovo che, pur derivando da quello Bravo, non ha con questo nulla a che vedere. Anche i tournedos Rossini derivano dal manzo vivo, ma chi sostiene certe fesserie dovrebbe provare ad addentare una mucca e vedere come finisce la faccenda...

Lo schema della Giulietta, comunque, non e' niente di eccezionale, e risulta decisamente inferiore al vecchio schema della 147 (chi vuole comprarsi un'alfa si prenda una 147 finche' puo').
Pero', con quel che c'era, Alfa ha fatto davvero un OTTIMO lavoro.
La Golf ha parimenti un buon telaio, ma il comportamento complessivo e' decisamente meno interessante, vuoi per l'assetto, decisamente mediocre (quello Alfa e' eccezionale) vuoi per lo sterzo, che riesce comunque a essere peggiore di quello Alfa.
E se consideriamo che uno dei difetti della Giulia e' lo sterzo non entusiasmante e poco comunicativo, capiamo a che livelli penosi sia quello della Golf. Sembra che il piantone dello sterzo sia conficcato in un bidone di stucco e collegato alle ruote con degli elastici per il portapacchi. :rolleyes:
Dove la Golf ha un certo margine e' sulla costanza della qualita'. Non sulla qualita' in se', perche' le Alfa fatte bene sono fatte bene, ma perche' spesso con Alfa la qualita' varia molto da esemplare a esemplare.
Nel complesso, tra le due auto, comprerei la Giulia a occhi chiusi.
Anche se, francamente, nel complesso non comprerei ne' l'una ne' l'altra, bensi', nello stesso segmento, la 147.
O al limite l'Impreza, che e' una gran macchina dinamicamente parlando, ma brutta che non si puo' guardare.

Se ti accontenti di stare dietro una Giulietta và benissimo :D :lol:
Telaio mediocre, sterzo di stucco, ect. ect. ect. , ect. ect. ect. ect. , stranamente però alla prova dei fatti i risultati le danno ragione????? C'è sempre la solita differenza tra l'essere e l'apparire, :rolleyes: :D
 
99octane ha scritto:
Anche se, francamente, nel complesso non comprerei ne' l'una ne' l'altra, bensi', nello stesso segmento, la 147.
O al limite l'Impreza, che e' una gran macchina dinamicamente parlando, ma brutta che non si puo' guardare.

oddio pure la Golf non scherza...
 
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
Anche se, francamente, nel complesso non comprerei ne' l'una ne' l'altra, bensi', nello stesso segmento, la 147.
O al limite l'Impreza, che e' una gran macchina dinamicamente parlando, ma brutta che non si puo' guardare.

oddio pure la Golf non scherza...

Il tuo parere , visto che se la sono comprata qualche milione di persone, contro diciamo.........qualche decina....del mostro giapponese :lol: :D ,
 
EVOLVO ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
Anche se, francamente, nel complesso non comprerei ne' l'una ne' l'altra, bensi', nello stesso segmento, la 147.
O al limite l'Impreza, che e' una gran macchina dinamicamente parlando, ma brutta che non si puo' guardare.

oddio pure la Golf non scherza...

Il tuo parere , visto che se la sono comprata qualche milione di persone, contro diciamo.........qualche decina....del mostro giapponese :lol: :D ,

e un bel chissenefrega di quanto vende un'auto non ce lo mettiamo? mettiamocelo..
 
matteomatte1 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
Anche se, francamente, nel complesso non comprerei ne' l'una ne' l'altra, bensi', nello stesso segmento, la 147.
O al limite l'Impreza, che e' una gran macchina dinamicamente parlando, ma brutta che non si puo' guardare.

oddio pure la Golf non scherza...

Il tuo parere , visto che se la sono comprata qualche milione di persone, contro diciamo.........qualche decina....del mostro giapponese :lol: :D ,

e un bel chissenefrega di quanto vende un'auto non ce lo mettiamo? mettiamocelo..

Dai ti tiro su il morale con questo video : http://www.motorbox.com/tv/auto/?id=40456&n=1

estetica a parte questa non è male.
 
EVOLVO ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
Anche se, francamente, nel complesso non comprerei ne' l'una ne' l'altra, bensi', nello stesso segmento, la 147.
O al limite l'Impreza, che e' una gran macchina dinamicamente parlando, ma brutta che non si puo' guardare.

oddio pure la Golf non scherza...

Il tuo parere , visto che se la sono comprata qualche milione di persone, contro diciamo.........qualche decina....del mostro giapponese :lol: :D ,

e un bel chissenefrega di quanto vende un'auto non ce lo mettiamo? mettiamocelo..

Dai ti tiro su il morale con questo video : http://www.motorbox.com/tv/auto/?id=40456&n=1

estetica a parte questa non è male.

bel video, grassie...
:thumbup: :thumbup:
 
EVOLVO ha scritto:
Se ti accontenti di stare dietro una Giulietta và benissimo :D :lol:
Telaio mediocre, sterzo di stucco, ect. ect. ect. , ect. ect. ect. ect. , stranamente però alla prova dei fatti i risultati le danno ragione????? C'è sempre la solita differenza tra l'essere e l'apparire, :rolleyes: :D

Infatti la Golf e' l'auto dell'apparire per antonomasia... :lol:
I risultati? Quali? La pista? Forse non hai ben chiaro come si valuta un'auto stradale...
 
Back
Alto