zero c.
0
mark_nm ha scritto:zero c. ha scritto:bumper morgan ha scritto:forse non mi sono spiegato bene?mark_nm ha scritto:bumper morgan ha scritto:i suv dove sono?mark_nm ha scritto:bumper morgan ha scritto:non credo proprio; é vero che ci sono gli esterofili per cui un prodotto Fiat é da scartare a priori, ma é altrettanto vero che il problema Fiat é solo la mancanza di modelli.mark_nm ha scritto:per me con la mentalità esterofila diffusa in italia anche se da fiat uscisse un nuovo modello al mese ci sarebbero solo critiche e poche vendite, basta guardarsi in giro per sincerarsene.
PS: non chiamiamola Lancia Thema per favore
ma nenanche per ide, non ho la tua sensazione: la delta, la giulietta, la mito, la 500 le chiami mancanza di modelli?
A me piacciono tuttora.
L'unico settore che era scoperto, quando avevo deciso di acquistare una sportage awd, era propio nelle crossover ma per il resto la mancanza di modelli sta solo nelle leggende metropolitane. Non vedo assolutamente alcuna mancanza ma solo desiderio di sputare nel piatto in cui si mangia.
Lavoro da sempre nel settore meccanico altamente tecnologico e nonostante riusciamo a vendere il nostro prodotto ovunque, germania, francia america etc... gli unici che non ci credono e parlano male di ciò che produciamo sono i produttori stessi, i miei colleghi.
Questa è l'Italia.
le cabrio dove sono?
le duepotisecchi dove sono?
le TP dove sono?
le TI dove sono?
e i motori 6 o 8 cil benzina e gasolio? a parte i Ferrari usati anche su Maserati
e se volessi comprare un auto con prezzo tra i 30.000 ed i 100.000 cosa compro?
hai voglia.....
hai a disposizione:
- fiat
- lancia
- alfa
qualcosa che ti garba lo trovi sempre visto che lancia e alfa sono considerate delle fiat.
No Giovanni, ti sei spiegato benissimo
E sappiano tutti che se la Fiat monopolista italiana facesse macchine più o meno come gli altri le compreremmo anzi ne saremmo felici
Solo che
Golf I era contro 128
Golf 2 era contro ritmo
Golf 3 era contro tipo
Golf 4 era contro bravo/ brava
Golf 5 6 7 era contro bravo 2
Come si fa?
come interpreti, citatndo il tuo esempio, che nonostante fiat continuasse a cambiare modello i tedeschi sfornavano e sfornano tuttora sempre il medesimo modello?
Incapacità di un'azienda?
Ti ha dimostrato con l'esempio che citi che l'uscita di nuovi modelli non serve a nulla, quello al massimo che può mancare a fiat è IL modello di riferimento e sinceramente tra golf e bravo preferisco la bravo ad occhi chiusi.
Purtroppo ed è inutile negarlo, ancora oggi c'è gente che non desidera acquistare un'auto ma un simbolo di appartenenza: basti pensare che io avevo una stupenda fiat Multipla![]()
Scusa ho dimenticato la stilo contro la golf 5 e 6
Dicevo solo che su quella sfida li che era basilare in Europa dove Fiat e Vag vendevano e vendono prima di sfidarsi in Cina e Sudamerica la vittoria è andata in maniera sempre più schiacciante ai tedeschi...e questo per vari motivi
In alcuni casi erano sconfitte di misura...ultimamente non c'e più partita quasi.
Basti vedere la golf che è uscita da poco contro la bravo su cui non puntano più
Aspettando sempre...cambiando sempre idea...giro dopo giro Vag si è preso il 22% del mercato e Fiat il 5