i suv dove sono?mark_nm ha scritto:bumper morgan ha scritto:non credo proprio; é vero che ci sono gli esterofili per cui un prodotto Fiat é da scartare a priori, ma é altrettanto vero che il problema Fiat é solo la mancanza di modelli.mark_nm ha scritto:per me con la mentalità esterofila diffusa in italia anche se da fiat uscisse un nuovo modello al mese ci sarebbero solo critiche e poche vendite, basta guardarsi in giro per sincerarsene.
PS: non chiamiamola Lancia Thema per favore
ma nenanche per ide, non ho la tua sensazione: la delta, la giulietta, la mito, la 500 le chiami mancanza di modelli?
A me piacciono tuttora.
L'unico settore che era scoperto, quando avevo deciso di acquistare una sportage awd, era propio nelle crossover ma per il resto la mancanza di modelli sta solo nelle leggende metropolitane. Non vedo assolutamente alcuna mancanza ma solo desiderio di sputare nel piatto in cui si mangia.
Lavoro da sempre nel settore meccanico altamente tecnologico e nonostante riusciamo a vendere il nostro prodotto ovunque, germania, francia america etc... gli unici che non ci credono e parlano male di ciò che produciamo sono i produttori stessi, i miei colleghi.
Questa è l'Italia.
le cabrio dove sono?
le duepotisecchi dove sono?
le TP dove sono?
le TI dove sono?
e i motori 6 o 8 cil benzina e gasolio? a parte i Ferrari usati anche su Maserati
e se volessi comprare un auto con prezzo tra i 30.000 ed i 100.000 cosa compro?
hai voglia.....