<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Autozeitung : Alfa Mito vs Mini Cooper | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Confronto Autozeitung : Alfa Mito vs Mini Cooper

angelo0 ha scritto:
lellom ha scritto:
Comunque bisognerebbe capire se la Mito provata è una delle versioni rimaneggiate e migliorate(molto) ,e non le prime che quanto a sterzo freni e assetto lasciavano abbastanza a desiderare.....Autocar UK(ed è inglese come la MINI),ma anche Auto e altri,dissero che dopo le modifiche la Mito aveva un comportamento e un handling eccellente,a livelli di Mini ma con un plus non da poco...per ottenerlo non aveva bisogno dell'assetto spaccavertebre della Mini.miracoli delle contrattive? Per ultimo ma forse il più importante ,elogiavano il fatto che era la più TP tra le anteriori in commercio e che in curva il Q2 era stato settato finalmente bene a tutto vantaggio del divertimento.....insomma,il punto è cosa hanno provato.
.. hanno provato niente..... solo quello che avevano in mano,ripeto é normale che difento il mio,con quale macchina dovevano fare una prova per darle la migliore immagine,battere un alfa e come diventare campioni del mondo.....aspettiamo quella che si fará tra non molto contro la Polo o audi 1 e vedrai che barzelletta arriverá.

non esageriamo :D
MITO e' il suo nome ;)
 
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lellom ha scritto:
Comunque bisognerebbe capire se la Mito provata è una delle versioni rimaneggiate e migliorate(molto) ,e non le prime che quanto a sterzo freni e assetto lasciavano abbastanza a desiderare.....Autocar UK(ed è inglese come la MINI),ma anche Auto e altri,dissero che dopo le modifiche la Mito aveva un comportamento e un handling eccellente,a livelli di Mini ma con un plus non da poco...per ottenerlo non aveva bisogno dell'assetto spaccavertebre della Mini.miracoli delle contrattive? Per ultimo ma forse il più importante ,elogiavano il fatto che era la più TP tra le anteriori in commercio e che in curva il Q2 era stato settato finalmente bene a tutto vantaggio del divertimento.....insomma,il punto è cosa hanno provato.
.. hanno provato niente..... solo quello che avevano in mano,ripeto é normale che difento il mio,con quale macchina dovevano fare una prova per darle la migliore immagine,battere un alfa e come diventare campioni del mondo.....aspettiamo quella che si fará tra non molto contro la Polo o audi 1 e vedrai che barzelletta arriverá.
..

non esageriamo :D
MITO e' il suo nome ;)
dovresti farti un annetto in germania per capire.......quando si tratta di fare reglame tutto fa brodo,il nome alfa é cult,cio che sta sotto l'abito in questi casi interessa poco ma l'apparire..............................
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Angelo suvvia, sul discorso in generale che un assetto TROPPO duro possa essere controproducente, posso anche seguirti. Ma bisogna anche quantificare cosa è TROPPO. Adesso ci vuoi far passare la Mini come una Mini-bara volante, fatta per fare lo 0-100 in 5 secondi ed andare fuori strada alla prima curva. Ma tu una Mini l'hai mai provata, o parli in teoria? Io l'ho avuta una settimana, ed è incollata alla strada. Magari la prova sarà anche leggermente di parte, ma non inventiamoci barzellette sulla Mini, che si è fatta una reputazione proprio sulla qualità di guida.
Ciao :D
Attenzione però a non confondere tenuta e stabilità.
La Mini, per quello che ho potute vedere, tiene tanto ed è molto agile, ma oviamente paga in stabilità ... mi spiego, io trovo molto divertente poterla facilmente intraversare su un percorso da gara in salita (e ti parlo della 75 cv ... figuriamoci con Cooper) che su una TA non è roba comune, però questo comporta che in determinate situazioni il guidatore medio possa essere preso alla sprovvista

Certamente- Una delle particolarità della Mini è l'assetto impostato sul poco sottosterzo ( cosa nota, ma fra l'altro lo dice esplicitamente anche questa prova: zero sottosterzo, e minimo torque steering ). Se sottosterza poco, e lo sterzo è diretto, se fai lo stupido il posteriore può anche partire. Esattamente quello che deve fare un' auto di impostazione sportiva.

Il fatto è che sto rispondendo ad Angelo, che mi paragona l'assetto di una Mini con quello sport di una RS6, che quindi automaticamente ti porta fuori strada. Andiamo.
 
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lellom ha scritto:
Comunque bisognerebbe capire se la Mito provata è una delle versioni rimaneggiate e migliorate(molto) ,e non le prime che quanto a sterzo freni e assetto lasciavano abbastanza a desiderare.....Autocar UK(ed è inglese come la MINI),ma anche Auto e altri,dissero che dopo le modifiche la Mito aveva un comportamento e un handling eccellente,a livelli di Mini ma con un plus non da poco...per ottenerlo non aveva bisogno dell'assetto spaccavertebre della Mini.miracoli delle contrattive? Per ultimo ma forse il più importante ,elogiavano il fatto che era la più TP tra le anteriori in commercio e che in curva il Q2 era stato settato finalmente bene a tutto vantaggio del divertimento.....insomma,il punto è cosa hanno provato.
.. hanno provato niente..... solo quello che avevano in mano,ripeto é normale che difento il mio,con quale macchina dovevano fare una prova per darle la migliore immagine,battere un alfa e come diventare campioni del mondo.....aspettiamo quella che si fará tra non molto contro la Polo o audi 1 e vedrai che barzelletta arriverá.
..

non esageriamo :D
MITO e' il suo nome ;)
dovresti farti un annetto in germania per capire.......quando si tratta di fare reglame tutto fa brodo,il nome alfa é cult,cio che sta sotto l'abito in questi casi interessa poco ma l'apparire..............................
Se e' cosi e' diventata peggio dell'italia......parto da questo per farti una domanda,a cui non sono mai riuscito a rispondere,perche' BMW che ormai ha raggiunto livelli altissimi ed e' apprezzata anche perche' si chiama cosi' non ha messo il marchio sulla mini e alfa che ormai e' ridotta a minimi termini lo ha messo su una GPunto aumentando ancor piu' il numero di persone che pensano che ormai l'alfa e' una sottomarca fiat,secondo te non e' stato uno sbaglio?
Certo oggi vendiamo le MIto ma quando avremo da vendere altro non sara' un boomerang che ci prendera' in un occhio con le vere Alfa?
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ni...quanti cavalli aveva la 2cv? Dagliene anche solo 60, e poi vedi come la cappotti. Occhio a quantificare tutti i parametri in gioco, e ad interfacciarli l'uno con l'altro. Sennò salta fuori che l'assetto da pista della RS6 ( uno dei tanti selezionabili ) è uguale a quello della Mini.
24 - 26 cv a seconda delle versioni, ma diciamo anche che pesava appena 560 kg ....
ma quale cappottamento!?
aveva sospensioni morbidissime ma che la facevano restare incollata alla strada (nel senso mi PIEGO ma non mi ribalto)
mio papà aveva il dyane e mi ha assicurato che non si schiodava dall'asfalto!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Angelo suvvia, sul discorso in generale che un assetto TROPPO duro possa essere controproducente, posso anche seguirti. Ma bisogna anche quantificare cosa è TROPPO. Adesso ci vuoi far passare la Mini come una Mini-bara volante, fatta per fare lo 0-100 in 5 secondi ed andare fuori strada alla prima curva. Ma tu una Mini l'hai mai provata, o parli in teoria? Io l'ho avuta una settimana, ed è incollata alla strada. Magari la prova sarà anche leggermente di parte, ma non inventiamoci barzellette sulla Mini, che si è fatta una reputazione proprio sulla qualità di guida.
Ciao :D
Attenzione però a non confondere tenuta e stabilità.
La Mini, per quello che ho potute vedere, tiene tanto ed è molto agile, ma oviamente paga in stabilità ... mi spiego, io trovo molto divertente poterla facilmente intraversare su un percorso da gara in salita (e ti parlo della 75 cv ... figuriamoci con Cooper) che su una TA non è roba comune, però questo comporta che in determinate situazioni il guidatore medio possa essere preso alla sprovvista

Certamente- Una delle particolarità della Mini è l'assetto impostato sul poco sottosterzo ( cosa nota, ma fra l'altro lo dice esplicitamente anche questa prova: zero sottosterzo, e minimo torque steering ). Se sottosterza poco, e lo sterzo è diretto, se fai lo stupido il posteriore può anche partire. Esattamente quello che deve fare un' auto di impostazione sportiva.

Il fatto è che sto rispondendo ad Angelo, che mi paragona l'assetto di una Mini con quello sport di una RS6, che quindi automaticamente ti porta fuori strada. Andiamo.
No BC,io non ho paragonato l assetto della RS6 con quello della mini ,ma ho voluto spiegare a cosa puo portare un assetto rigido, mercoledi sera stavo davvero su quella audi per questo l'esempio mi é venuto piu facile a farlo.
 
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lellom ha scritto:
Comunque bisognerebbe capire se la Mito provata è una delle versioni rimaneggiate e migliorate(molto) ,e non le prime che quanto a sterzo freni e assetto lasciavano abbastanza a desiderare.....Autocar UK(ed è inglese come la MINI),ma anche Auto e altri,dissero che dopo le modifiche la Mito aveva un comportamento e un handling eccellente,a livelli di Mini ma con un plus non da poco...per ottenerlo non aveva bisogno dell'assetto spaccavertebre della Mini.miracoli delle contrattive? Per ultimo ma forse il più importante ,elogiavano il fatto che era la più TP tra le anteriori in commercio e che in curva il Q2 era stato settato finalmente bene a tutto vantaggio del divertimento.....insomma,il punto è cosa hanno provato.
.. hanno provato niente..... solo quello che avevano in mano,ripeto é normale che difento il mio,con quale macchina dovevano fare una prova per darle la migliore immagine,battere un alfa e come diventare campioni del mondo.....aspettiamo quella che si fará tra non molto contro la Polo o audi 1 e vedrai che barzelletta arriverá.
..

non esageriamo :D
MITO e' il suo nome ;)
dovresti farti un annetto in germania per capire.......quando si tratta di fare reglame tutto fa brodo,il nome alfa é cult,cio che sta sotto l'abito in questi casi interessa poco ma l'apparire..............................
Se e' cosi e' diventata peggio dell'italia......parto da questo per farti una domanda,a cui non sono mai riuscito a rispondere,perche' BMW che ormai ha raggiunto livelli altissimi ed e' apprezzata anche perche' si chiama cosi' non ha messo il marchio sulla mini e alfa che ormai e' ridotta a minimi termini lo ha messo su una GPunto aumentando ancor piu' il numero di persone che pensano che ormai l'alfa e' una sottomarca fiat,secondo te non e' stato uno sbaglio?
Certo oggi vendiamo le MIto ma quando avremo da vendere altro non sara' un boomerang che ci prendera' in un occhio con le vere Alfa?
caro amico 75,so quanto soffri ma se ti puo consolare ti dico che non sei da solo. Dirti che era evidente che prima o poi doveva succedere farebbe di nuovo nascere le discussione passate fatte e rifatte. Una cosa é certa ricorazzamento o no questo marchio si vende ancora con il nome alfa,che sotto l abito cé il 9o% Gp interessa solo a chi sa che cosa era un alfa,il sentito dire in questo caso conta e non conta la gente vede il nome del prodotto é questo si chiama alfa romeo punto.
Che la BMW non ha messo mai il suo emblema sulla mini,per me é facile da rispondere: se cio avveiene questa macchina non serebbe piu il cult Mini
la BMW sarebbe costretta a farla diventare serie 0 pensa una BMW con i motori PSA quando tutti conoscono il parco di motori che tiene la BMW
non la comprerebbe nessuno poi a quel prezzo sarebbe la fine.
Se la mini si vende e perché questa é sotto le mani di un marchio con grande immagine e il cult del suo passato.
Se invece la gente avrebbe guardato la mini per la sua meccanica
che non é quella originale basandosi sulla originalitá di questa, sarebbe rimasta a zero vendite ,avrebbe avuto lo stesso pensiero che oggi si vuole avere delle alfe ricorazzate.Ritorno a dire,in questi casi quello che cé sotto
l'abito non interessa a nessuno,a tal punto che una carrozzeria rimodernata é il suo cult + il nome di un marchio ad alti livelli hanno fatto si che sta macchina si vende molto bene.
La 500 é l esempio migliore che abbiamo in casa, é bastato il suo cult per avere un grande successo.
 
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
images


:D

:lol: :lol: :lol:

Era proprio cosi'....se non ricordo male si chiamava charleston?ha avuto anche questa

Ma quella che si spezzo era monocolore bianco sporco dal tempo.

io ho avuto la Dyane rossa poi l'ho venduta a un muratore e ha finito la sua carriera trasportando mattoni!!!! :D :D :D :D
 
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lellom ha scritto:
Comunque bisognerebbe capire se la Mito provata è una delle versioni rimaneggiate e migliorate(molto) ,e non le prime che quanto a sterzo freni e assetto lasciavano abbastanza a desiderare.....Autocar UK(ed è inglese come la MINI),ma anche Auto e altri,dissero che dopo le modifiche la Mito aveva un comportamento e un handling eccellente,a livelli di Mini ma con un plus non da poco...per ottenerlo non aveva bisogno dell'assetto spaccavertebre della Mini.miracoli delle contrattive? Per ultimo ma forse il più importante ,elogiavano il fatto che era la più TP tra le anteriori in commercio e che in curva il Q2 era stato settato finalmente bene a tutto vantaggio del divertimento.....insomma,il punto è cosa hanno provato.
.. hanno provato niente..... solo quello che avevano in mano,ripeto é normale che difento il mio,con quale macchina dovevano fare una prova per darle la migliore immagine,battere un alfa e come diventare campioni del mondo.....aspettiamo quella che si fará tra non molto contro la Polo o audi 1 e vedrai che barzelletta arriverá.
..

non esageriamo :D
MITO e' il suo nome ;)
dovresti farti un annetto in germania per capire.......quando si tratta di fare reglame tutto fa brodo,il nome alfa é cult,cio che sta sotto l'abito in questi casi interessa poco ma l'apparire..............................
Se e' cosi e' diventata peggio dell'italia......parto da questo per farti una domanda,a cui non sono mai riuscito a rispondere,perche' BMW che ormai ha raggiunto livelli altissimi ed e' apprezzata anche perche' si chiama cosi' non ha messo il marchio sulla mini e alfa che ormai e' ridotta a minimi termini lo ha messo su una GPunto aumentando ancor piu' il numero di persone che pensano che ormai l'alfa e' una sottomarca fiat,secondo te non e' stato uno sbaglio?
Certo oggi vendiamo le MIto ma quando avremo da vendere altro non sara' un boomerang che ci prendera' in un occhio con le vere Alfa?
caro amico 75,so quanto soffri ma se ti puo consolare ti dico che non sei da solo. Dirti che era evidente che prima o poi doveva succedere farebbe di nuovo nascere le discussione passate fatte e rifatte. Una cosa é certa ricorazzamento o no questo marchio si vende ancora con il nome alfa,che sotto l abito cé il 9o% Gp interessa solo a chi sa che cosa era un alfa,il sentito dire in questo caso conta e non conta la gente vede il nome del prodotto é questo si chiama alfa romeo punto.
Che la BMW non ha messo mai il suo emblema sulla mini,per me é facile da rispondere: se cio avveiene questa macchina non serebbe piu il cult Mini
la BMW sarebbe costretta a farla diventare serie 0 pensa una BMW con i motori PSA quando tutti conoscono il parco di motori che tiene la BMW
non la comprerebbe nessuno poi a quel prezzo sarebbe la fine.
Se la mini si vende e perché questa é sotto le mani di un marchio con grande immagine e il cult del suo passato.
Se invece la gente avrebbe guardato la mini per la sua meccanica
che non é quella originale basandosi sulla originalitá di questa, sarebbe rimasta a zero vendite ,avrebbe avuto lo stesso pensiero che oggi si vuole avere delle alfe ricorazzate.Ritorno a dire,in questi casi quello che cé sotto
l'abito non interessa a nessuno,a tal punto che una carrozzeria rimodernata é il suo cult + il nome di un marchio ad alti livelli hanno fatto si che sta macchina si vende molto bene.
La 500 é l esempio migliore che abbiamo in casa, é bastato il suo cult per avere un grande successo.

esatto ;)
 
S-edge ha scritto:
Capirai...

75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La mito ha perso dove una vera Alfa avrebbe dovuto primeggiare.....ma essendo una GP e' normale.
Come Handling però ha preso un punto in più...lo sterzo invece :rolleyes:
Credo uno su 100? non ricordo....e la 149 avra' anche lei lo sterzo elettrico.
anticipo gli esperti...con il motore messo in posizione diversa e con i McP con cuscinetti diversi :cry:

Hai poco da prendere in giro. L'elettrico è praticamente l'unica soluzione possibile. Quanto al motorino, dice più di quanto pensi.
E' un po' come lamentarsi dei ritardi e dello scarso feeling dell'iniezione elettronica a confronto col carburatore. Possiamo prendercela solo col prezzo della benzina e con le decisioni dei politici, niente altro.

quanto scendo dalla 147 e salgo sulla MiTo la differenza sullo sterzo c'è. eccome se c'è.
 
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lellom ha scritto:
Comunque bisognerebbe capire se la Mito provata è una delle versioni rimaneggiate e migliorate(molto) ,e non le prime che quanto a sterzo freni e assetto lasciavano abbastanza a desiderare.....Autocar UK(ed è inglese come la MINI),ma anche Auto e altri,dissero che dopo le modifiche la Mito aveva un comportamento e un handling eccellente,a livelli di Mini ma con un plus non da poco...per ottenerlo non aveva bisogno dell'assetto spaccavertebre della Mini.miracoli delle contrattive? Per ultimo ma forse il più importante ,elogiavano il fatto che era la più TP tra le anteriori in commercio e che in curva il Q2 era stato settato finalmente bene a tutto vantaggio del divertimento.....insomma,il punto è cosa hanno provato.
.. hanno provato niente..... solo quello che avevano in mano,ripeto é normale che difento il mio,con quale macchina dovevano fare una prova per darle la migliore immagine,battere un alfa e come diventare campioni del mondo.....aspettiamo quella che si fará tra non molto contro la Polo o audi 1 e vedrai che barzelletta arriverá.
..

non esageriamo :D
MITO e' il suo nome ;)
dovresti farti un annetto in germania per capire.......quando si tratta di fare reglame tutto fa brodo,il nome alfa é cult,cio che sta sotto l'abito in questi casi interessa poco ma l'apparire..............................
Se e' cosi e' diventata peggio dell'italia......parto da questo per farti una domanda,a cui non sono mai riuscito a rispondere,perche' BMW che ormai ha raggiunto livelli altissimi ed e' apprezzata anche perche' si chiama cosi' non ha messo il marchio sulla mini e alfa che ormai e' ridotta a minimi termini lo ha messo su una GPunto aumentando ancor piu' il numero di persone che pensano che ormai l'alfa e' una sottomarca fiat,secondo te non e' stato uno sbaglio?
Certo oggi vendiamo le MIto ma quando avremo da vendere altro non sara' un boomerang che ci prendera' in un occhio con le vere Alfa?
caro amico 75,so quanto soffri ma se ti puo consolare ti dico che non sei da solo. Dirti che era evidente che prima o poi doveva succedere farebbe di nuovo nascere le discussione passate fatte e rifatte. Una cosa é certa ricorazzamento o no questo marchio si vende ancora con il nome alfa,che sotto l abito cé il 9o% Gp interessa solo a chi sa che cosa era un alfa,il sentito dire in questo caso conta e non conta la gente vede il nome del prodotto é questo si chiama alfa romeo punto.
Che la BMW non ha messo mai il suo emblema sulla mini,per me é facile da rispondere: se cio avveiene questa macchina non serebbe piu il cult Mini
la BMW sarebbe costretta a farla diventare serie 0 pensa una BMW con i motori PSA quando tutti conoscono il parco di motori che tiene la BMW
non la comprerebbe nessuno poi a quel prezzo sarebbe la fine.
Se la mini si vende e perché questa é sotto le mani di un marchio con grande immagine e il cult del suo passato.
Se invece la gente avrebbe guardato la mini per la sua meccanica
che non é quella originale basandosi sulla originalitá di questa, sarebbe rimasta a zero vendite ,avrebbe avuto lo stesso pensiero che oggi si vuole avere delle alfe ricorazzate.Ritorno a dire,in questi casi quello che cé sotto
l'abito non interessa a nessuno,a tal punto che una carrozzeria rimodernata é il suo cult + il nome di un marchio ad alti livelli hanno fatto si che sta macchina si vende molto bene.
La 500 é l esempio migliore che abbiamo in casa, é bastato il suo cult per avere un grande successo.

Su molte cose sono daccordo ma su altre no.....le vendite dovrebbero Solo essere un problema dei costruttori dei venditori e di chi ha interessi economici, il nostro quello di chiedere e di comprare un'alfa che sia tale e pagarla per quello che e' se fiat ha scelto di vendere solo questo tipo di auto e' perche' si e' resa conto,marchionne si ma molti nel forum no,che si e' ancora lontani dal vedere un'Alfa che possa contrastare minimamente una tedesca e' secondo me e' perche' la gente sa cosa compra quando apre il cofano di un'alfa e anche quando apre lo sportello e purtroppo sulle piu' potenti e sportive ..... vedi BMW non mette il marchio sulla mini perche' con motori PSA non si venderebbe e fiat quello alfa lo mette su una auto totalmente sua e vende quindi vende perche' Fiat e non alfa ma il vero problema e' che poi non vende le Alfa che dovrebbero essere quelle si a portare avanti quel poco che rimane..e basta guardare chi compra la mito nella maggioranza dei casi.

Non mi hai risposto se per te e' un bene aver abbassato la gamma,ormai prossimmamente ci sara' solo derivata Bravo e ricarrozamento Gp,...nel momento in cui ormai tutti pensano e non a torto l'alfa come un sottomarchio fiat.....con mini e' successo l'esatto opposto.

Non mi hai risposto su quello che accadra' quando,se,alfa dovra' di nuovo tornare a vendere quello che le compete,io faccio una ipotesi quello che e' accaduto a lancia ;)

Lo sbaglio si ripete si fa la cicala invece che la formica.....meglio pochi soldi subito con il rischio,da me preannunciato di vedere la fine dell'alfa.....scordiamoci quello che abbiamo,in parte non apprezzato da me,avuto fino ad oggi, fiat non e' lIRI fa solo ed esclusivamente profitto le alfa grandi e con qualcosa di esclusivo perdono le fiat ricarrozzate vendono.
Sarebbe stata la benvenuta con una gamma consolidata e solo per riempire un segmento con otttimi guadagni e poco investimento non per il tozzo di pane e sperare che basti per non morire di fame.
 
blackshirt ha scritto:
S-edge ha scritto:
Capirai...

75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La mito ha perso dove una vera Alfa avrebbe dovuto primeggiare.....ma essendo una GP e' normale.
Come Handling però ha preso un punto in più...lo sterzo invece :rolleyes:
Credo uno su 100? non ricordo....e la 149 avra' anche lei lo sterzo elettrico.
anticipo gli esperti...con il motore messo in posizione diversa e con i McP con cuscinetti diversi :cry:

Hai poco da prendere in giro. L'elettrico è praticamente l'unica soluzione possibile. Quanto al motorino, dice più di quanto pensi.
E' un po' come lamentarsi dei ritardi e dello scarso feeling dell'iniezione elettronica a confronto col carburatore. Possiamo prendercela solo col prezzo della benzina e con le decisioni dei politici, niente altro.

quanto scendo dalla 147 e salgo sulla MiTo la differenza sullo sterzo c'è. eccome se c'è.

parli cmq di auto di segmenti diversi.
Ciao
 
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lellom ha scritto:
Comunque bisognerebbe capire se la Mito provata è una delle versioni rimaneggiate e migliorate(molto) ,e non le prime che quanto a sterzo freni e assetto lasciavano abbastanza a desiderare.....Autocar UK(ed è inglese come la MINI),ma anche Auto e altri,dissero che dopo le modifiche la Mito aveva un comportamento e un handling eccellente,a livelli di Mini ma con un plus non da poco...per ottenerlo non aveva bisogno dell'assetto spaccavertebre della Mini.miracoli delle contrattive? Per ultimo ma forse il più importante ,elogiavano il fatto che era la più TP tra le anteriori in commercio e che in curva il Q2 era stato settato finalmente bene a tutto vantaggio del divertimento.....insomma,il punto è cosa hanno provato.
.. hanno provato niente..... solo quello che avevano in mano,ripeto é normale che difento il mio,con quale macchina dovevano fare una prova per darle la migliore immagine,battere un alfa e come diventare campioni del mondo.....aspettiamo quella che si fará tra non molto contro la Polo o audi 1 e vedrai che barzelletta arriverá.
..

non esageriamo :D
MITO e' il suo nome ;)
dovresti farti un annetto in germania per capire.......quando si tratta di fare reglame tutto fa brodo,il nome alfa é cult,cio che sta sotto l'abito in questi casi interessa poco ma l'apparire..............................
Se e' cosi e' diventata peggio dell'italia......parto da questo per farti una domanda,a cui non sono mai riuscito a rispondere,perche' BMW che ormai ha raggiunto livelli altissimi ed e' apprezzata anche perche' si chiama cosi' non ha messo il marchio sulla mini e alfa che ormai e' ridotta a minimi termini lo ha messo su una GPunto aumentando ancor piu' il numero di persone che pensano che ormai l'alfa e' una sottomarca fiat,secondo te non e' stato uno sbaglio?
Certo oggi vendiamo le MIto ma quando avremo da vendere altro non sara' un boomerang che ci prendera' in un occhio con le vere Alfa?
caro amico 75,so quanto soffri ma se ti puo consolare ti dico che non sei da solo. Dirti che era evidente che prima o poi doveva succedere farebbe di nuovo nascere le discussione passate fatte e rifatte. Una cosa é certa ricorazzamento o no questo marchio si vende ancora con il nome alfa,che sotto l abito cé il 9o% Gp interessa solo a chi sa che cosa era un alfa,il sentito dire in questo caso conta e non conta la gente vede il nome del prodotto é questo si chiama alfa romeo punto.
Che la BMW non ha messo mai il suo emblema sulla mini,per me é facile da rispondere: se cio avveiene questa macchina non serebbe piu il cult Mini
la BMW sarebbe costretta a farla diventare serie 0 pensa una BMW con i motori PSA quando tutti conoscono il parco di motori che tiene la BMW
non la comprerebbe nessuno poi a quel prezzo sarebbe la fine.
Se la mini si vende e perché questa é sotto le mani di un marchio con grande immagine e il cult del suo passato.
Se invece la gente avrebbe guardato la mini per la sua meccanica
che non é quella originale basandosi sulla originalitá di questa, sarebbe rimasta a zero vendite ,avrebbe avuto lo stesso pensiero che oggi si vuole avere delle alfe ricorazzate.Ritorno a dire,in questi casi quello che cé sotto
l'abito non interessa a nessuno,a tal punto che una carrozzeria rimodernata é il suo cult + il nome di un marchio ad alti livelli hanno fatto si che sta macchina si vende molto bene.
La 500 é l esempio migliore che abbiamo in casa, é bastato il suo cult per avere un grande successo.

Caro Angelo
non posso che quotarti al 100% e anche di più.
Oggi purtroppo l'immagine ha la sua bella fetta di importanza nell'acquisto di qls prodotto auto in primis.
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
S-edge ha scritto:
Capirai...

75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La mito ha perso dove una vera Alfa avrebbe dovuto primeggiare.....ma essendo una GP e' normale.
Come Handling però ha preso un punto in più...lo sterzo invece :rolleyes:
Credo uno su 100? non ricordo....e la 149 avra' anche lei lo sterzo elettrico.
anticipo gli esperti...con il motore messo in posizione diversa e con i McP con cuscinetti diversi :cry:

Hai poco da prendere in giro. L'elettrico è praticamente l'unica soluzione possibile. Quanto al motorino, dice più di quanto pensi.
E' un po' come lamentarsi dei ritardi e dello scarso feeling dell'iniezione elettronica a confronto col carburatore. Possiamo prendercela solo col prezzo della benzina e con le decisioni dei politici, niente altro.

quanto scendo dalla 147 e salgo sulla MiTo la differenza sullo sterzo c'è. eccome se c'è.

parli cmq di auto di segmenti diversi.
Ciao
Pui provare anche la Mini con l'elettroidraulico stesso segmento.....naturalmente anche la 149 avra' un elettrico come panda GP e bravo.....chi si accontenta gode e l'alfa chiude :D
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
kanarino ha scritto:
lellom ha scritto:
Bel confronto tra la Mito 1.4 Tb Multiair 135 cv e la Cooper 1.6 120 cv.
Confronto vinto alla fine dalla MINI .ma il risultato va analizzato voce per voce.giudicate voi...per la traduzione usate Google :D :D.
.
Qui le tabelle con i risultati:
.
http://www.autozeitung.de/node/384043/tabelle
.
.
Qui l'articolo:
.
http://www.autozeitung.de/vergleichstest/alfa-romeo-mito-und-mini-cooper-im-vegleichstest
I test fatti dai tedeschi per me hanno validità zero...fosse per loro anche una Ferrari paragonta ad una tedesca risulterebbe inferiore...detto questo tra le due preferisco nettamente la Mito perchè:

1) è più macchina e meno "giocattolino" della Mini
2) è più spaziosa
3) è un progetto più recente
4) ha un miglior rapporto qualità prezzo rispetto alla Mini
Quindi ? anche i test dove la 159 arrivo prima(con gomme e assetto migliore di BMW) e' falso a favore dell'italiana?Si sono fatti pagare?

Ma il Master Test,e' frutto di piu' riviste... ;) ;)
Allora non sono false la riviste....anche quello dalla Exeo ho sentito che e' falso solo perche' questa volta non e' arrivata prima la 159 ma questo e' stato fatto in italia.....facciamo meno i tifosi e prendiamo meno seriamente queste cose ;)

Guarda che la penso come te,i test sui giornali lasciano il tempo che trovano sempre,conta quello che si prova realmente...
 
Back
Alto