EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...
Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.
La concorrenza fa fare prodotti migliori.
Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .
a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....
Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.
fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....
Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.
caro Evolvo, il sottoscritto cambia la macchina ogni 10 anni, e le mie alfa svolgono per questo periodo più che egregiamente il proprio dovere,
l'ultima venduta 5 anni fà, aveva la bellezza di 275850 km all'attivo, e sinceramente, non sò cosa significa restare appiedato nè noto in questi prodotti tutti i difetti riportati dai " soliti noti " in questo forum.
comunque a me non sembra che le usate teutoniche ( oggi ) godano di svalutazioni inferiori alle italiane.
la 147 è una macchina che oggi ( dopo 10 anni di onorata carriera ) ha svalutazioni alte, ma non è che dopo 10 anni una golf vale più di una 147.
a me interessa poco se nel corso dei 10 anni una svaluta prima e l'altra meno, alla fine il prodotto Alfa l'ho pagato meno quando l'ho acquistata......
per me la differenza non esiste.
comunque, a me sembra che sui carroattrezzi ci sono più macchine teutoniche guaste che italiane........