<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA

Fancar_ ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Credo proprio sia giunto il momento di salutare tutto ed andarmenre... tanto vedo che le polemiche sono sempre le stesse....
Mi sono stufato credo che non scriverò più niente in questo mio argomento di discussione, nato con uno scopo ma poi trasformatisi nella solita polemica sulle vendite, sul passato, sul futuro.
Doveva essere una chiacchierata sul confronto tra due Grandi del segmento C ma così non è stato....
ciao ciao
Alla prossima (forse).....

Ma no, non è vero.
La chiacchierata l'abbiamo fatta eccome!
E se rimani sono convinto che continuerà! ;)

Il forum Alfa è il più frequentato di Quattroruote.
Se vai in Mercedes, tanto per fare un esempio, scrivono pochissimo.

Quantita non é qualita.. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C, mi spiace solo che c'è sempre chi cerca di trovare un qualsiasi difetto sulla Giulietta per denigrarla nei confronti diretti con altre auto...non mi spiego questo comportamento, a che pro tutto questo? Ormai lo sanno tutti che è una vettura identica alle altre, nessuna esclusa, ha i suoi pregi come ha anche i suoi difetti! Ognuno è poi libero di scegliere quello che crede!

E' proprio questo il problema, è identica alle altre!! Da Alfa Romeo si richiede invece esclusività e differenziazione.
Ma è "differente nell'insieme", ci sono cose che ha in più la Giulietta e cose che hanno in più le altre...è bellissimo così... almeno uno può scegliere in base a cosa ritiene prioritario....
Se avesse avuto ciò che in molti chiedono, sarebbe costata molto di più, e non credo che tutti i numeri li avrebbe fatti solo con i puristi del marchio....
 
angelo0 ha scritto:
vrom ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
il problema è che questa Alfa è fatta talmente bene che ormai per criticarla devono andare a pescare le future A3 , golf 7, serie1 ..quelle che verranno, criticano il suono del cofano alla chiusura, cercano di non vedere le luci sotto le porte , etc.... etc......

Alfa quest'anno ha fatto Cento e Centro :!: :!: :!:

:D ;) :D :thumbup:

Dati di vendita Europa, genn/agosto 2010 Alfa Romeo:
68.472 pezzi, contro i 75.979 del 2009 (-9,9%)

Per adesso non si è visto manco il bersaglio... :D

e cosa c'entrano questi numeri???...
beh sono la conferma che non sapete piu a cosa attaccarvi :D :D :D
Ma e' vero che in otto mesi in europa hanno venduto 68.000 auto con il marchio Alfa? :shock: :shock: :shock:

e pensa che in pratica possiamo parlare di 2 soli modelli e neanche a tempo pieno.
Figuriamoci tra qualche anno a gamma piu completa
;)

Ma in passato, Alfa e, più in genere, l' auto italiana, come andava in Europa? Lo chiedo perché sono molto giovane...
Caro Vrom ,la tabella di 75 dice la veritá ,peccato che quei numeri si facevano grazie alle vendite italiane.Io ti posso parlare delle vendite tedesche,40 anni fa in Germania si vendevano da 9-12 mila Alfe oggi come allora siamo allo stesso numero.
L alfa Romeo é stata tradita dagli stessi italiani, anche se, molti non vogliono accettare questa veritá. Certo dare la colpa a Fiat é molto piu facile,anche se debbo dire, ha pure le sue colpe( di piu quella di essersi messa in grande Paura a fare di piu, ma anche loro erano italiani).

Questo posso sottoscrivere, guardavo anni fa sempre le classifiche di vendite, in germania stiamo sempre li con i numeri, che poi non ne faceva grandi numeri, e dall'italia che mancano le vendite.
 
Fancar_ ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C

Sono curioso di vedere anche i dati relativi all'Astra.
L'Astra secondo me farà più numeri con questa: http://www.youtube.com/watch?v=LNlNUAYNb6g&feature=feedu
 
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vanguart ha scritto:
Quantita non é qualita.. ;)

Un pò di qualità c'è!
Adesso si è aggiunto Enzo che è molto competente.
Poi ci sono 75TurboTP,giampi47, Loopo, Merosi e tutti gli altri.
Ma sono proprio quelli che lui vorrebbe bavagliare :lol: :lol: :lol: ;)

ha ha ha ha avvertimi prima che fai una barzeletta.....semmai vale SOLO per te.. ;)

tu per esempio con la tua lista ci stai annoiando..

comunque in germania sono quelli i numeri di vendita come lo erano ai tempi della 75.

La mia 75 era quasi una mosca bianca, in germania mo fai tu..

e in Italia si e sempre piu convinti che l'erba del vicino é sempre piu verde.
 
fpaol68 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C, mi spiace solo che c'è sempre chi cerca di trovare un qualsiasi difetto sulla Giulietta per denigrarla nei confronti diretti con altre auto...non mi spiego questo comportamento, a che pro tutto questo? Ormai lo sanno tutti che è una vettura identica alle altre, nessuna esclusa, ha i suoi pregi come ha anche i suoi difetti! Ognuno è poi libero di scegliere quello che crede!

E' proprio questo il problema, è identica alle altre!! Da Alfa Romeo si richiede invece esclusività e differenziazione.

bene é identica, allora visto che siamo in Italia, le vendite di quelle altre due dovrebbero arrivare a zero. Se sono identiche un italiano compra italiano, no??
 
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C, mi spiace solo che c'è sempre chi cerca di trovare un qualsiasi difetto sulla Giulietta per denigrarla nei confronti diretti con altre auto...non mi spiego questo comportamento, a che pro tutto questo? Ormai lo sanno tutti che è una vettura identica alle altre, nessuna esclusa, ha i suoi pregi come ha anche i suoi difetti! Ognuno è poi libero di scegliere quello che crede!

E' proprio questo il problema, è identica alle altre!! Da Alfa Romeo si richiede invece esclusività e differenziazione.

bene é identica, allora visto che siamo in Italia, le vendite di quelle altre due dovrebbero arrivare a zero. Se sono identiche un italiano compra italiano, no??

Da un'alfa si vuole qualcosa in più, è così difficile da capire?
Poi se alla gente piace, e non sono così sicuro con quel muso da tapiro che si ritrova, verrà comprata, altrimenti sarà un fiasco. Molto semplice. E riguardo alla qualità, io ho molto poca fiducia nella fiat.
 
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C, mi spiace solo che c'è sempre chi cerca di trovare un qualsiasi difetto sulla Giulietta per denigrarla nei confronti diretti con altre auto...non mi spiego questo comportamento, a che pro tutto questo? Ormai lo sanno tutti che è una vettura identica alle altre, nessuna esclusa, ha i suoi pregi come ha anche i suoi difetti! Ognuno è poi libero di scegliere quello che crede!

E' proprio questo il problema, è identica alle altre!! Da Alfa Romeo si richiede invece esclusività e differenziazione.

bene é identica, allora visto che siamo in Italia, le vendite di quelle altre due dovrebbero arrivare a zero. Se sono identiche un italiano compra italiano, no??

Da un'alfa si vuole qualcosa in più, è così difficile da capire?
Poi se alla gente piace, e non sono così sicuro con quel muso da tapiro che si ritrova, verrà comprata, altrimenti sarà un fiasco. Molto semplice. E riguardo alla qualità, io ho molto poca fiducia nella fiat.

Non vuoi capire ho fai finta??

Se un cliente medio che é italiano vive in Italia, forse paga anche le tasse in Italia li piace un auto tipo la Golf dovrebbe considerare anche la Giulietta ( traduzione per 75 turbo tp 940 ;) visto come ti penso :p ) e comprarsi questa, se sono identiche ??? :?:
 
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C, mi spiace solo che c'è sempre chi cerca di trovare un qualsiasi difetto sulla Giulietta per denigrarla nei confronti diretti con altre auto...non mi spiego questo comportamento, a che pro tutto questo? Ormai lo sanno tutti che è una vettura identica alle altre, nessuna esclusa, ha i suoi pregi come ha anche i suoi difetti! Ognuno è poi libero di scegliere quello che crede!

E' proprio questo il problema, è identica alle altre!! Da Alfa Romeo si richiede invece esclusività e differenziazione.

bene é identica, allora visto che siamo in Italia, le vendite di quelle altre due dovrebbero arrivare a zero. Se sono identiche un italiano compra italiano, no??

Da un'alfa si vuole qualcosa in più, è così difficile da capire?
Poi se alla gente piace, e non sono così sicuro con quel muso da tapiro che si ritrova, verrà comprata, altrimenti sarà un fiasco. Molto semplice. E riguardo alla qualità, io ho molto poca fiducia nella fiat.

Non vuoi capire ho fai finta??

Se un cliente medio che é italiano vive in Italia, forse paga anche le tasse in Italia li piace un auto tipo la Golf dovrebbe considerare anche la Giulietta ( traduzione per 75 turbo tp 940 ;) visto come ti penso :p ) e comprarsi questa, se sono identiche ??? :?:

il fatto è che la qualità percepita non è identica!!!
per tradizione poi si pensa che una alfa sia sportiva, meno comoda ecc, quindi chi è interessato a golf astra ecc difficilmente si rivolge a giulietta.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vrom ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
il problema è che questa Alfa è fatta talmente bene che ormai per criticarla devono andare a pescare le future A3 , golf 7, serie1 ..quelle che verranno, criticano il suono del cofano alla chiusura, cercano di non vedere le luci sotto le porte , etc.... etc......

Alfa quest'anno ha fatto Cento e Centro :!: :!: :!:

:D ;) :D :thumbup:

Dati di vendita Europa, genn/agosto 2010 Alfa Romeo:
68.472 pezzi, contro i 75.979 del 2009 (-9,9%)

Per adesso non si è visto manco il bersaglio... :D

e cosa c'entrano questi numeri???...
beh sono la conferma che non sapete piu a cosa attaccarvi :D :D :D
Ma e' vero che in otto mesi in europa hanno venduto 68.000 auto con il marchio Alfa? :shock: :shock: :shock:

e pensa che in pratica possiamo parlare di 2 soli modelli e neanche a tempo pieno.
Figuriamoci tra qualche anno a gamma piu completa
;)

Ma in passato, Alfa e, più in genere, l' auto italiana, come andava in Europa? Lo chiedo perché sono molto giovane...
Caro Vrom ,la tabella di 75 dice la veritá ,peccato che quei numeri si facevano grazie alle vendite italiane.Io ti posso parlare delle vendite tedesche,40 anni fa in Germania si vendevano da 9-12 mila Alfe oggi come allora siamo allo stesso numero.
L alfa Romeo é stata tradita dagli stessi italiani, anche se, molti non vogliono accettare questa veritá. Certo dare la colpa a Fiat é molto piu facile,anche se debbo dire, ha pure le sue colpe( di piu quella di essersi messa in grande Paura a fare di piu, ma anche loro erano italiani).
Angelo la tabella dice che gli italiani l'hanno abbandonata quando ha smesso di fare Alfa,155-145-146- sono ritornati quando ha ricominciato a fare le eredi delle Alfasud con qualcosa di esclusivo.QA JTD in esclusiva mondiale insieme a Mercedes......sono stato piu' volte in germania(arrivato fino in olanda) e di alfa se si escludono due 147 e una gt con targa belga di italiani,lo so perche' poi l'ho rivista in sosta,invece ho visto una bella Alfetta GTV ne pressi di Duisburg,le Alfa prima in germania non si vendevano come non si vendono oggi ma oggi il mercato e' rispetto agli anni 70-80 notevolmente piu' ampio,le attuali alfa costano molto meno dei concorrenti tedeschi non arrugginiscono e vendiamo solo segmento B...e nonostante questo in europa siamo allo 0,7%,meno della sola mini.....qualcosa che non va deve esserci.o no?

Per le Alfa che non ho visto in germania(ma tante in olanda) puo' darsi che gli italiani erano tutti in ferie in italia ma anche da noi non si vedono piu' tante alfa con taga Svizzera-Francese-Austriaca-Tedesca-Olandese- e inglese negli anni 80 ne vedevo molte di piu'. ;)
Sai 75, ti voglio bene perché sei un pazzo come me per ció che riguarda l alfa.

Il fatto che tu non vedi piu alfe targate tedesche o svizzere e talmente logico
che dovresti capirlo senza vivere ne in germania ne in svizzera, Francia, o in Belgio.Pensa quanto mi costa a me partento da Francoforte per arrivare con
la macchina in Sicilia con i prezzi che camminano oggi, poi lo paragoni al prezzo di un Tiket aereo, per non parlare della sfaticata sporca da zingaro per le autostrade italiane,cosi capirai .

Al riguardo le vendite ,ti ricordo solo, che negli anni 70-80 di italiani in Germania cé ne stavano 1000000 un milione,oggi siamo troppi se si arriva500-600 mila con di piu generazioni nuove che di alfa romeo non conoscono niente,non tutti si chiamano Angelo e dicono ai propri figli cosa significa ALFA ROMEO.
 
Fancar_ ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C

Sono curioso di vedere anche i dati relativi all'Astra.
Qui il prezzo fa la differenza.....
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vrom ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
il problema è che questa Alfa è fatta talmente bene che ormai per criticarla devono andare a pescare le future A3 , golf 7, serie1 ..quelle che verranno, criticano il suono del cofano alla chiusura, cercano di non vedere le luci sotto le porte , etc.... etc......

Alfa quest'anno ha fatto Cento e Centro :!: :!: :!:

:D ;) :D :thumbup:

Dati di vendita Europa, genn/agosto 2010 Alfa Romeo:
68.472 pezzi, contro i 75.979 del 2009 (-9,9%)

Per adesso non si è visto manco il bersaglio... :D

e cosa c'entrano questi numeri???...
beh sono la conferma che non sapete piu a cosa attaccarvi :D :D :D
Ma e' vero che in otto mesi in europa hanno venduto 68.000 auto con il marchio Alfa? :shock: :shock: :shock:

e pensa che in pratica possiamo parlare di 2 soli modelli e neanche a tempo pieno.
Figuriamoci tra qualche anno a gamma piu completa
;)

Ma in passato, Alfa e, più in genere, l' auto italiana, come andava in Europa? Lo chiedo perché sono molto giovane...
Caro Vrom ,la tabella di 75 dice la veritá ,peccato che quei numeri si facevano grazie alle vendite italiane.Io ti posso parlare delle vendite tedesche,40 anni fa in Germania si vendevano da 9-12 mila Alfe oggi come allora siamo allo stesso numero.
L alfa Romeo é stata tradita dagli stessi italiani, anche se, molti non vogliono accettare questa veritá. Certo dare la colpa a Fiat é molto piu facile,anche se debbo dire, ha pure le sue colpe( di piu quella di essersi messa in grande Paura a fare di piu, ma anche loro erano italiani).
Angelo la tabella dice che gli italiani l'hanno abbandonata quando ha smesso di fare Alfa,155-145-146- sono ritornati quando ha ricominciato a fare le eredi delle Alfasud con qualcosa di esclusivo.QA JTD in esclusiva mondiale insieme a Mercedes......sono stato piu' volte in germania(arrivato fino in olanda) e di alfa se si escludono due 147 e una gt con targa belga di italiani,lo so perche' poi l'ho rivista in sosta,invece ho visto una bella Alfetta GTV ne pressi di Duisburg,le Alfa prima in germania non si vendevano come non si vendono oggi ma oggi il mercato e' rispetto agli anni 70-80 notevolmente piu' ampio,le attuali alfa costano molto meno dei concorrenti tedeschi non arrugginiscono e vendiamo solo segmento B...e nonostante questo in europa siamo allo 0,7%,meno della sola mini.....qualcosa che non va deve esserci.o no?

Per le Alfa che non ho visto in germania(ma tante in olanda) puo' darsi che gli italiani erano tutti in ferie in italia ma anche da noi non si vedono piu' tante alfa con taga Svizzera-Francese-Austriaca-Tedesca-Olandese- e inglese negli anni 80 ne vedevo molte di piu'. ;)
Sai 75, ti voglio bene perché sei un pazzo come me per ció che riguarda l alfa.

Il fatto che tu non vedi piu alfe targate tedesche o svizzere e talmente logico
che dovresti capirlo senza vivere ne in germania ne in svizzera, Francia, o in Belgio.Pensa quanto mi costa a me partento da Francoforte per arrivare con
la macchina in Sicilia con i prezzi che camminano oggi, poi lo paragoni al prezzo di un Tiket aereo, per non parlare della sfaticata sporca da zingaro per le autostrade italiane,cosi capirai .

Al riguardo le vendite ,ti ricordo solo, che negli anni 70-80 di italiani in Germania cé ne stavano 1000000 un milione,oggi siamo troppi se si arriva500-600 mila con di piu generazioni nuove che di alfa romeo non conoscono niente,non tutti si chiamano Angelo e dicono ai propri figli cosa significa ALFA ROMEO.
No Angelo non abito in sicilia e lo sai,ma tu sei venuto con l'auto ?anche gli altri lo fanno. ;)
Cosi' come quelli che vengono dalle mie parti continuano a venire ma non hanno piu' Alfa Romeo, quindi gli italiani sono in maggiorparte ritornati in italia,ma non comprano piu' Alfa perche' anche in italia non si vendono.
 
Back
Alto